Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
corrik
Ciao a tutti
Ho una D300 e non so che lente portare per un matrimonio (carissimo amico).
Credo di non scattare in chiesa ma al ricevimento che si terrà in una villa (esterno e interno)
Visto che vorrei portare un solo obiettivo, che mi consigliate tra questi:
35 f1.8
10-24 f3.5
18-200 f3.5
Ovviamente non vorrei scattare con flash, casomai alzerò gli ISO rolleyes.gif
Grazie e attendo i vostri suggerimenti
Antonio Canetti
visto che non sei il fotografo ufficiale, porterei solo il 18-200.

Antonio
dimitri.1972
2 matrimoni fatti da non ufficiale, con solo il 35 af-s 1.8
Non avrai la massima qualità per quanto riguarda le inquadrature, ma i risultati saranno comunque ottimi.
Il tutto con la spensieratezza del "non ufficiale" che rende molto più divertente il tutto.

qualche settimana fà invece una mattina mi chiama un mio amico e mi dice: "oh domattina non prendere impegni che mi sposo in comune, mi devi fare le foto" gli rispondo che è matto, che non gli garantivo nessun risultato di qualità, ma sapevo che "o c'ero io, o non c'era nessuno a farle", quindi sono andato con il 24-120 f/4 per avere più possibilità di inquadrature.
Cerimonia durata 15 minuti in tutto, io, gli sposi e 2 testimoni, sembrava una scena da film di matrimonio a Las Vegas.
Risutato?
Ho capito che tra me ed un matrimonialista ci sono anni luce di differenza, e che da non ufficiale è tutto più semplice.

ikond700
Bisogna saperle fare le foto wink.gif
danielg45
Puoi essere il piu bravo a maneggiare il mezzo fotografico ed avere un attrezzatura di qualità, ma se non sei capace di dare la giusta composizione alle foto anche le piu semplici, i risultati non verranno, per cui ritorna il detto che l' abito non fa il monaco e a volte anche se sei il monaco l' abito non basta.
fedeeepd
QUOTE(corrik @ Sep 10 2012, 07:42 PM) *
Ciao a tutti
Ho una D300 e non so che lente portare per un matrimonio (carissimo amico).
Credo di non scattare in chiesa ma al ricevimento che si terrà in una villa (esterno e interno)
Visto che vorrei portare un solo obiettivo, che mi consigliate tra questi:
35 f1.8
10-24 f3.5
18-200 f3.5
Ovviamente non vorrei scattare con flash, casomai alzerò gli ISO rolleyes.gif
Grazie e attendo i vostri suggerimenti


io se fossi in te proprio perchè non sei ufficiale porterei il 35 perchè se non vuoi portare il flash e inizi ad alzare gli iso fino ad un certo punto arrivi... e poi?
e il 10-24 per fare qualche foto insolita come plus valore, qualcosa che magari il fotografo ufficiale non farà..
megthebest
mi aggiungo alla richiesta di corrick..
stessa situazione, matrimonio di un caro amico, Sabato mattina e poi prnanzo in ristorante storico con bei panorami e un giardino molto bello..
cosa porto?
16-85 o 35mm? il flash lo lascio a casa di sicuro..
credo di scattare unicamente all'uscita degli sposi e al ricevimento..
Grazie
corrik
Grazie a tutti.
E se mi facessi prestare un 17-55 f2.8, non sarebbe perfetto?
texano.gif
fedeeepd
QUOTE(megthebest @ Sep 10 2012, 09:34 PM) *
mi aggiungo alla richiesta di corrick..
stessa situazione, matrimonio di un caro amico, Sabato mattina e poi prnanzo in ristorante storico con bei panorami e un giardino molto bello..
cosa porto?
16-85 o 35mm? il flash lo lascio a casa di sicuro..
credo di scattare unicamente all'uscita degli sposi e al ricevimento..
Grazie



Bho a dirla tutta non capisco quale sia il problema a portare via un 35mm in più... una bella foto di un bacio o un bel sfocato con gli sposi che emergono secondo me verrebbe molto apprezzato...

l'ultimo matrimonio che ho fatto alla fine ho scattato in luce ambiente all'uscita dalla chiesa e poi essendo di pomeriggio ho usato molto il flash come luce di schiarita o luce effetto in slave...

federico
corrik
QUOTE(danielg45 @ Sep 10 2012, 08:42 PM) *
Puoi essere il piu bravo a maneggiare il mezzo fotografico ed avere un attrezzatura di qualità, ma se non sei capace di dare la giusta composizione alle foto anche le piu semplici, i risultati non verranno, per cui ritorna il detto che l' abito non fa il monaco e a volte anche se sei il monaco l' abito non basta.

Ma visto che non sono il fotografo ufficiale le scatto solo per piacere e dilettose poi magari riusciranno anche bene... la composizione è importante ma la luce di più, quindi credo che farò bene lo stesso.
fedeeepd
QUOTE(corrik @ Sep 10 2012, 09:57 PM) *
Grazie a tutti.
E se mi facessi prestare un 17-55 f2.8, non sarebbe perfetto?
texano.gif



ah bhe grazie! si! se puoi fattelo prestare

ps: secondo me la composizione è più importante della luce wink.gif puoi anche sbagliare una foto di 2 stop e la ritiri su in qualche modo se è fatta in raw... se una composizione non dice nulla... non dice nulla
Grazmel
Siccome non sei l'ufficiale, quindi sarai a cuor leggero, e come hai detto vuoi star leggero di attrezzatura, vai col 35, e se puoi portati anche il 10-24 per qualche scena corale smile.gif
Concentrati sui ritratti e sui dettagli, foto di particolari, con lo sfocato del 35 potrai ottenere dei bei effetti bokeh.
Per le foto di gruppo, chiesa e il resto ci penserà l'ufficiale.

Soprattutto se non porti il flash....non so come ti abbiano potuto consigliare il 18-200, e quando sei a 200 con f5.6 e senza flash, con poca luce, che fai? ISO un milione? biggrin.gif

Graziano
fedeeepd
QUOTE(Grazmel @ Sep 10 2012, 10:01 PM) *
Siccome non sei l'ufficiale, quindi sarai a cuor leggero, e come hai detto vuoi star leggero di attrezzatura, vai col 35, e se puoi portati anche il 10-24 per qualche scena corale smile.gif
Concentrati sui ritratti e sui dettagli, foto di particolari, con lo sfocato del 35 potrai ottenere dei bei effetti bokeh.
Per le foto di gruppo, chiesa e il resto ci penserà l'ufficiale.

Soprattutto se non porti il flash....non so come ti abbiano potuto consigliare il 18-200, e quando sei a 200 con f5.6 e senza flash, con poca luce, che fai? ISO un milione? biggrin.gif

Graziano


non capisco tutta sta noia a portare un flash... sai che figata scattare a 1600 con sta bella grana pesante e poi dire ah bhe ma non sono un fotografo ufficiale...
corrik
QUOTE(Grazmel @ Sep 10 2012, 10:01 PM) *
Siccome non sei l'ufficiale, quindi sarai a cuor leggero, e come hai detto vuoi star leggero di attrezzatura, vai col 35, e se puoi portati anche il 10-24 per qualche scena corale smile.gif
Concentrati sui ritratti e sui dettagli, foto di particolari, con lo sfocato del 35 potrai ottenere dei bei effetti bokeh.
Per le foto di gruppo, chiesa e il resto ci penserà l'ufficiale.

Soprattutto se non porti il flash....non so come ti abbiano potuto consigliare il 18-200, e quando sei a 200 con f5.6 e senza flash, con poca luce, che fai? ISO un milione? biggrin.gif

Graziano
messicano.gif
grazie.gif Ahahahahah hai pienamente ragione .... Ok vado con il 35 ...

QUOTE(fedeeepd @ Sep 10 2012, 10:07 PM) *
non capisco tutta sta noia a portare un flash... sai che figata scattare a 1600 con sta bella grana pesante e poi dire ah bhe ma non sono un fotografo ufficiale...

Ma se porto il 35 F1.8 a ISO 1600 difficilmente ci andrò, o sbaglio?
Unica cosa è che con la focale fissa mi dovrò muovere di più smilinodigitale.gif
fedeeepd
QUOTE(corrik @ Sep 10 2012, 10:18 PM) *
messicano.gif
grazie.gif Ahahahahah hai pienamente ragione .... Ok vado con il 35 ...
Ma se porto il 35 F1.8 a ISO 1600 difficilmente ci andrò, o sbaglio?
Unica cosa è che con la focale fissa mi dovrò muovere di più smilinodigitale.gif


io ho la D90 che condivide lo stesso sensore della tua D300 quindi anche se la tua ha delle particolarità in più lo scatto che sforna è lo stesso... ho fatto diverse prove e per quanto mi riguarda devo dire che dopo gli 800 iso non ritengo più utilizzabili gli scatti, anzi a dirla tutta per essere tranquillo direi che a 640 è il limite di uno scatto buono.

se porti il 35 ovvio che apri ma attendo che devi mettere a fuoco almeno entrambi gli sposi, se apri troppo uno dei due viene sfuocato quindi attendo alla composizione...
se porti un flash si semplifica tutto, mi sono trovato a scattare in interno a iso 400 flash di battuta a soffitto con la palettina bianca per il flash di schiarita a f8 in una composizione con gli amici mentre si facevano i classici scherzi durante il pranzo di matrimonio e lo scatto è venuto più che dignitoso
corrik
QUOTE(fedeeepd @ Sep 10 2012, 10:30 PM) *
io ho la D90 che condivide lo stesso sensore della tua D300 quindi anche se la tua ha delle particolarità in più lo scatto che sforna è lo stesso... ho fatto diverse prove e per quanto mi riguarda devo dire che dopo gli 800 iso non ritengo più utilizzabili gli scatti, anzi a dirla tutta per essere tranquillo direi che a 640 è il limite di uno scatto buono.

se porti il 35 ovvio che apri ma attendo che devi mettere a fuoco almeno entrambi gli sposi, se apri troppo uno dei due viene sfuocato quindi attendo alla composizione...
se porti un flash si semplifica tutto, mi sono trovato a scattare in interno a iso 400 flash di battuta a soffitto con la palettina bianca per il flash di schiarita a f8 in una composizione con gli amici mentre si facevano i classici scherzi durante il pranzo di matrimonio e lo scatto è venuto più che dignitoso

Mi hai convinto ... porto il 35mm e il flash SB800. Avevo una D90 e l'ho venduta "bene" per prendere una D300 messicano.gif
La trovo diversa dalla D90 ma migliore ... devo solo prenderci la mano unsure.gif
fedeeepd
QUOTE(corrik @ Sep 10 2012, 10:45 PM) *
Mi hai convinto ... porto il 35mm e il flash SB800. Avevo una D90 e l'ho venduta "bene" per prendere una D300 messicano.gif
La trovo diversa dalla D90 ma migliore ... devo solo prenderci la mano unsure.gif


sisi non mi fraintendere non volevo dire che è la stessa macchina... velocità di scatto, impostazioni più "fini" sono tutte a favore della d300, l'unica cosa in comune è il sensore smile.gif
io penso che cambierò la mia solo in favore di una full frame quando sarà il momento wink.gif
corrik
QUOTE(fedeeepd @ Sep 10 2012, 10:52 PM) *
sisi non mi fraintendere non volevo dire che è la stessa macchina... velocità di scatto, impostazioni più "fini" sono tutte a favore della d300, l'unica cosa in comune è il sensore smile.gif
io penso che cambierò la mia solo in favore di una full frame quando sarà il momento wink.gif

Allora quando fai il passaggio chiamami così ti prendo le lenti DX . telefono.gif .. Io ero nel dubbio ma poi oltre al corpo macchina che costa un botto (avevo pensato alla d700) bisognava cambiare tutti gli obiettivi ... aiutooooooo. Avrei preso il 24-70 2.8 e forse non mi bastava vendere tutto il mio blocco. Credo che venderò presto il 18-200 per prendere il 17-55 2.8 anche perchè non faccio mai foto sportive e nel caso mi prenderò un 70-200
Che ne dici?
fedeeepd
QUOTE(corrik @ Sep 10 2012, 10:56 PM) *
Allora quando fai il passaggio chiamami così ti prendo le lenti DX . telefono.gif .. Io ero nel dubbio ma poi oltre al corpo macchina che costa un botto (avevo pensato alla d700) bisognava cambiare tutti gli obiettivi ... aiutooooooo. Avrei preso il 24-70 2.8 e forse non mi bastava vendere tutto il mio blocco. Credo che venderò presto il 18-200 per prendere il 17-55 2.8 anche perchè non faccio mai foto sportive e nel caso mi prenderò un 70-200
Che ne dici?


mah parlano del 17-55 come la lente definitiva per dx, sicuramente è sbalorditiva smile.gif

io ho preso d90 solo corpo e sono andato avanti un paio di mesi a "provare" obiettivi di amici, poi ho comprato un sigma 17-70 f2,8-4 os che reputo davvero buona, poi ho preso un sigma 10-20 che uso per le panoramiche e lo stitching e in fine sono arrivati due fissi... il 35 e il 50...

di tutto questo rimarrà solo il 50ino nel mio corredo quando passo a fx.. ho un 70 300 tamron (quello pacco da 100 euro) che ho preso al volo per fare degli scatti all'america's cup di Venezia... costa poco, vale poco ma se ti impegni qualcosa ci scatti..

bhe il 70-200 o hai una grande motivazione oppure... prova un 70 300 vr da un amico o al negozio, potrebbe sbalordirti prima di spendere 2000 euro per l'impressionante 70-200 che sinceramente io comprerei solo se ci lavorassi ogni giorno biggrin.gif
megthebest
QUOTE(fedeeepd @ Sep 10 2012, 09:58 PM) *
Bho a dirla tutta non capisco quale sia il problema a portare via un 35mm in più... una bella foto di un bacio o un bel sfocato con gli sposi che emergono secondo me verrebbe molto apprezzato...

l'ultimo matrimonio che ho fatto alla fine ho scattato in luce ambiente all'uscita dalla chiesa e poi essendo di pomeriggio ho usato molto il flash come luce di schiarita o luce effetto in slave...

federico

hai ragionissima..
le giacche ed i pantaloni però sono troppo strette anche per il 35ino..
credo che porterò solo il 35 per scatti particolari... per il resto ci sarà la fotografa ufficiale..che però a quanto ho capito, se ne andrà quando il pranzo è ancora agli inizi (e qui al ristorante il 35 con la sua luminosità puù dire il fatto suo...soprattutto durante gli scherzi..)

ciao
luigi82
Se non 6 il fotografo ufficiale punta a divertirti,
se stai bene ti verrà + naturale fare belle foto.
Tra le 3 lenti elencate mi piacerebbe provare il 10-24 ma porterei il 35 che su apsc è un 52,5mm molto vicino al 50mm equivalente che adoro, il 18-200 non lo prendo nemmeno in considerazione.
Se riesci a farti prestare il 17-55 f 2.8 potrai coprime una buona parte delle situazioni interessanti, quando mel hanno prestato non riuscivo + a restituirlo.
Se hai un flash da poter usare in slave o almeno come lampo si schiarita nn lasciarlo a casa.
Un obbiettivo lumino in scarsa luce ti permette d usare un f basso con l aumento dello sfuocato che se usato bene è fotonico, un obbiettivo poco luminoso in scarsa luce è un obbiettivo poco luminoso in scarsa luce.
megthebest
è andata..
allora .. al mattino, essendo arrivato in chiesa tardi.. ho fatto solo pochi scatti (90 circa) con il 35, soprattutto a fine cerimonia.. la fase delle firme e all'uscita della chiesa.
Poi al ristorante, lo sposo mi ha chiesto qualcosa in più, visto che la fotografa ufficiale alle 15:30 si doveva staccare per un secondo matrimonio pomeridiano..
Ho quindi preso il 16-85 con flash Yongnuo YN-467 e al ristorante mi sono divertito tra foto e video degli scherzi/balli con almeno 700 foto e una 20ina di video..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.