Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
SimoCTRL
Ciao a tutti,

Premetto che finalmente ho scelto per completare il corredo l'acquisto di un bel tele.
Sono indeciso sull acquisto di vari obiettivi da abbinare alla mia D90:

-nikon 70-300 Ed
-nikon 80-200 AFD (bighiera)
-nikon 70-200 VRI

Il bighiera l'ho visto usato in negozio a 700 gli altri due li comprerei nuovi a meno di occasioni risparmiando quindi sull acquisto dell ultimo ad esempio.
Oggi mi sono recato dal negoziante e sul bighiera avrei tutti gli accessori (paraluce e bauletto).
L obiettivo in se Ä— perfetto tranne una righetta sulla ghiera del fuoco.
Il funzionamento del movimento è perfetto e avrei sei mesi di garanzia.
Testato l'autofocus in strada ho visto che tutto si puo dire fuorchè lento. Non è ad ultrasuoni ma regge benissimo anche sulla d90.

L unico mio dubbio è acquistando quest ultimo sentiti i problemi di front back focus e non potendo fare una prova approfondita dal fotografo
Se questi fossero dati dall accoppiata non sarei affatto tutelato.
Che voi sappiate il f/b focus è dato dall accoppiata o dall obbiettivo stesso?

Grazie
Simone
fedebobo
Sul bighiera non ti so dire nulla, salvo che se parla in giro molto bene.

Lascerei proprio perdere il 70-300 D-ED, che ho posseduto ed è una lente per me mediocre.
Inoltre sia il 70-300 D-ED che il 70-200 VR I li troverai solo usati, perché è ormai molto che non sono più in produzione.

Saluti
Roberto
valentiemilio
QUOTE(SimoCTRL @ Sep 11 2012, 11:02 AM) *
Ciao a tutti,

Premetto che finalmente ho scelto per completare il corredo l'acquisto di un bel tele.
Sono indeciso sull acquisto di vari obiettivi da abbinare alla mia D90:

-nikon 70-300 Ed
-nikon 80-200 AFD (bighiera)
-nikon 70-200 VRI

Il bighiera l'ho visto usato in negozio a 700 gli altri due li comprerei nuovi


Ciao,
Io su D90 uso il 70-200 VrI ed è spettacolare , se ne trova qualcuno usato intorno ai 1100-1200€

PS: nuovo trovi il VRII che ha sostituito il VRI
SimoCTRL
Il 70-300 ED esiste nuovo nital wink.gif

Piu che altro sono combattuto sul bighiera dato il suo problema di f/b focus perché per foto ne ho viste di spettacolari e scattando 3/4 foto provandolo a ta ecc ho già visto di cosa è capace figuriamoci avendolo in mano.
Per il peso delle lenti c'è da farci l'abitudine dato che mi tremava la mano non avendo mai usato 1kg di obiettivo e gli altri due di certo non pesano cmq 1/3.

Ritornando al problema tutto sta che se fosse per me lo avrei già comprato ma se evidenziassi problemi di f/b focus ed essi siano dovuti all accoppiamento obiettivo e D90 della garanzia del negoziante non me ne farei nulla ;(
chiccofusco
QUOTE(SimoCTRL @ Sep 11 2012, 11:54 AM) *
Il 70-300 ED esiste nuovo nital wink.gif

Piu che altro sono combattuto sul bighiera dato il suo problema di f/b focus perché per foto ne ho viste di spettacolari e scattando 3/4 foto provandolo a ta ecc ho già visto di cosa è capace figuriamoci avendolo in mano.
Per il peso delle lenti c'è da farci l'abitudine dato che mi tremava la mano non avendo mai usato 1kg di obiettivo e gli altri due di certo non pesano cmq 1/3.

Ritornando al problema tutto sta che se fosse per me lo avrei già comprato ma se evidenziassi problemi di f/b focus ed essi siano dovuti all accoppiamento obiettivo e D90 della garanzia del negoziante non me ne farei nulla ;(


per rispondere alla tua domanda originaria..si, il problema dl b/f focus dipende dall'accoppiata macchina/ottica ma è per questo che è possibile fare la taratura fine oncamera..naturalmente si tratta di taratura FINE..però non so se esiste sulla D90..sorry

davide

p.s. il bighiera è davvero una bomba..sfuocato da brivido! sono di parte però wink.gif
valentiemilio
QUOTE(chiccofusco @ Sep 11 2012, 12:02 PM) *
per rispondere alla tua domanda originaria..si, il problema dl b/f focus dipende dall'accoppiata macchina/ottica ma è per questo che è possibile fare la taratura fine oncamera..naturalmente si tratta di taratura FINE..però non so se esiste sulla D90..sorry

davide

p.s. il bighiera è davvero una bomba..sfuocato da brivido! sono di parte però wink.gif


La D90 non ha la funzione di taratura fine on camera
SimoCTRL
QUOTE(valentiemilio @ Sep 11 2012, 12:09 PM) *
La D90 non ha la funzione di taratura fine on camera


quindi sarei spacciato? va a fortuna...
fedebobo
QUOTE(SimoCTRL @ Sep 11 2012, 11:54 AM) *
Il 70-300 ED esiste nuovo nital wink.gif

Piu che altro sono combattuto sul bighiera dato il suo problema di f/b focus perché per foto ne ho viste di spettacolari e scattando 3/4 foto provandolo a ta ecc ho già visto di cosa è capace figuriamoci avendolo in mano.
Per il peso delle lenti c'è da farci l'abitudine dato che mi tremava la mano non avendo mai usato 1kg di obiettivo e gli altri due di certo non pesano cmq 1/3.

Ritornando al problema tutto sta che se fosse per me lo avrei già comprato ma se evidenziassi problemi di f/b focus ed essi siano dovuti all accoppiamento obiettivo e D90 della garanzia del negoziante non me ne farei nulla ;(


Solo per amor di verità, in produzione attuale esite il Nikkor AF-S 70-300 f4.5/5.6G VR, che in effetti ha anche lui due lenti ED, ma attento a non chiamarlo 70-300 ED che lo si può confondere con l'AF 70-300 f4-5.6 D-ED, assai più scarso e non più in produzione.
Se però hai provato il bighiera e nella rosa dei candidati c'è pure il 70-200 e non ti spaventa il peso, il primo lo lascerei comunque perdere: un tele f2.8 è proprio un'altra musica....

Saluti
Roberto
SimoCTRL
QUOTE(fedebobo @ Sep 11 2012, 12:35 PM) *
Solo per amor di verità, in produzione attuale esite il Nikkor AF-S 70-300 f4.5/5.6G VR, che in effetti ha anche lui due lenti ED, ma attento a non chiamarlo 70-300 ED che lo si può confondere con l'AF 70-300 f4-5.6 D-ED, assai più scarso e non più in produzione.
Se però hai provato il bighiera e nella rosa dei candidati c'è pure il 70-200 e non ti spaventa il peso, il primo lo lascerei comunque perdere: un tele f2.8 è proprio un'altra musica....

Saluti
Roberto


mi scuso per l incomprensione generata dalla mia fretta di scrivere.
il 70-300 che citavo era proprio l AFS Ed di ultima generazione.

per quanto riguarda il bighiera non so esistono prove semplici per verificare dal fotografo l esistenza del problema?
chiccofusco
QUOTE(SimoCTRL @ Sep 11 2012, 01:06 PM) *
mi scuso per l incomprensione generata dalla mia fretta di scrivere.
il 70-300 che citavo era proprio l AFS Ed di ultima generazione.

per quanto riguarda il bighiera non so esistono prove semplici per verificare dal fotografo l esistenza del problema?


per quanto semplici possano essere dovresti comunque essere su un cavalletto per non confondere il b/f focus con il micromosso di uno scatto fatto a mano

davide
SimoCTRL
per quello nessun pblema lo possiedo...dite che il fotografo mi ucciderebbe? che sovrei fare?
maxsalut
beh... dipende anche dall'uso che ne fai; sulla D90, per uso naturalistico, secondo me un 200 potrebbe essere troppo corto ....
SimoCTRL
QUOTE(maxsalut @ Sep 11 2012, 05:28 PM) *
beh... dipende anche dall'uso che ne fai; sulla D90, per uso naturalistico, secondo me un 200 potrebbe essere troppo corto ....


Il fine del mio tele sarà prevalentemente quello di ritratti, street e still life se capita qualche scena naturalistica da catturare ben venga.




Ritornando al problema con il bighiera telefonando per una disponibilità di un 80-200 AFS e chiedendo spiegazioni sul f/b focus dell af/d mi hanno detto che anche se l'accoppiata presentasse problemi si potrebbe fare una taratura mandando in assistenza obiettivo e macchina pagando solo il costo della manodopera di taratura.
(Tutto confermato da una chiamata alla Nital)
Che voi sappiate è possibile? Qualcuno con già esperienza?
Di costi precisi non mi hanno parlato e quindi anche qui brancolo nel buio.
chiccofusco
QUOTE(SimoCTRL @ Sep 11 2012, 05:53 PM) *
Il fine del mio tele sarà prevalentemente quello di ritratti, street e still life se capita qualche scena naturalistica da catturare ben venga.
Ritornando al problema con il bighiera telefonando per una disponibilità di un 80-200 AFS e chiedendo spiegazioni sul f/b focus dell af/d mi hanno detto che anche se l'accoppiata presentasse problemi si potrebbe fare una taratura mandando in assistenza obiettivo e macchina pagando solo il costo della manodopera di taratura.
(Tutto confermato da una chiamata alla Nital)
Che voi sappiate è possibile? Qualcuno con già esperienza?
Di costi precisi non mi hanno parlato e quindi anche qui brancolo nel buio.


assolutamente vero..in caso di f/b focus si manda macchina e ottica in assistenza e fanno la taratura..se vuoi mandi il tutto, ti fai fare il preventivo e decidi se far fare l'assistenza..in caso il costo ti sembri fuori dal tuo budget devi comunque pagare il preventivo.
il neo dell'operazione è che se usi ottiche non di casa nikkor puoi trovarti la macchina starata con quella particolare ottica

davide

ma scusa..c'è un motivo per tutti questi dubbi sul bighiera, voci del web a parte?
SimoCTRL
QUOTE(chiccofusco @ Sep 11 2012, 08:59 PM) *
assolutamente vero..in caso di f/b focus si manda macchina e ottica in assistenza e fanno la taratura..se vuoi mandi il tutto, ti fai fare il preventivo e decidi se far fare l'assistenza..in caso il costo ti sembri fuori dal tuo budget devi comunque pagare il preventivo.
il neo dell'operazione è che se usi ottiche non di casa nikkor puoi trovarti la macchina starata con quella particolare ottica

davide

ma scusa..c'è un motivo per tutti questi dubbi sul bighiera, voci del web a parte?


Beh voci del web a parte no ho fatto una foto al volo oggi e una volta aperta in aperture e corretta in B&N a momenti svengo per la bellezza però dato le voci che corrono
sono preoccupato ;(

Non vorrei acquistare un obiettivo con EVIDENTI problemi di f/b focus e starci dietro un mese tra riparazione ecc e smenarci altri soldi quando invece di buttarli in riparazione arriverei quasi ad un af's visto a 1100chicche
Davidino79
QUOTE(SimoCTRL @ Sep 11 2012, 09:39 PM) *
Beh voci del web a parte no ho fatto una foto al volo oggi e una volta aperta in aperture e corretta in B&N a momenti svengo per la bellezza però dato le voci che corrono
sono preoccupato ;(

Non vorrei acquistare un obiettivo con EVIDENTI problemi di f/b focus e starci dietro un mese tra riparazione ecc e smenarci altri soldi quando invece di buttarli in riparazione arriverei quasi ad un af's visto a 1100chicche

Su D90 non hai la possibilità di fare la taratura fine dell'AF...questo "problema" in teoria ce l'hai con tutte le ottice (anche nuove)....certo,la cosa è più probabile sul bighiera ma se lo acquisti usato fai il classico test delle tre pile e ti togli il dubbio! Nella scelta del modello devi tenere conto delle tue esigenze fotografiche...che cosa ci farai con l'ottica in questione?

70-300VR...costa poco (molto meno degli altri 2, usato si trova attorno ai 400€), come resa è buona a patto di avere luce. A 300mm perde un po', ma basta fermarsi un po' prima e torna ottimo...Secondo me adatto ad uso naturalistico

80-200 bighiera....l'ho provato (grazie Primo!), ottica da ritratto, AF non velocissmo (e su D90 secondo me si nota) ma preciso, utilizzabile anche a 2.8, sfuocato ottimo! Ottica old style con colori meno saturi rispetto alle ultime ottiche di ultima generazione....Molto robusto, il costo dell'usato sta attorno ai 700-800€...

70-200VR1....L'ottica "top" delle tre (anche come prezzo però!), AF veloce, ritratti ottimi, colori molto più caldi e contrastati...quest'ottica è difficile da trovare usata e si fa pagare bene.....

Anche in previsione di un futuro possibile passaggio a FX tutte e 3 le ottiche rimarrebbero nel corredo....forse L'80-200 rivivrebe un po' in quanto il motore AF della macchina è superiore a quello della D90....(parlo per esperienza personale!)

Qualunque sia la tua scelta caschi sempre in piedi.... al massimo puoi rivendere facilmente l'ottica perdendoci veramente poco

SimoCTRL
Oggi rivado dal fotografo e magari chiedendogli in prestito un treppiede faccio il test delle 3 pile se non evidenzio nulla di grave penso proprio che propenderò per l'80-200 bighiera.

Vedremo.

Cmq Leggendo su sito Nikon e in giro in internet ho notato molte particolarità.
I problemi di f/b focus dovuti all accoppiata si hanno per la maggior parte con gli 80-200 AIS

Per quanto riguarda invece la rete mi sembra che ci sia una FOBIA per questo f/b focus.
In qualsiasi lingua c'è gente che testa qualsiasi obiettivo e ne scopre di tutti i colori.
Ora io penso, o sono tutti tecnici o penso che magari un pò sia anche dato dalla facile suggestione.
chiccofusco
QUOTE(SimoCTRL @ Sep 12 2012, 02:13 PM) *
Oggi rivado dal fotografo e magari chiedendogli in prestito un treppiede faccio il test delle 3 pile se non evidenzio nulla di grave penso proprio che propenderò per l'80-200 bighiera.

Vedremo.

Cmq Leggendo su sito Nikon e in giro in internet ho notato molte particolarità.
I problemi di f/b focus dovuti all accoppiata si hanno per la maggior parte con gli 80-200 AIS

Per quanto riguarda invece la rete mi sembra che ci sia una FOBIA per questo f/b focus.
In qualsiasi lingua c'è gente che testa qualsiasi obiettivo e ne scopre di tutti i colori.
Ora io penso, o sono tutti tecnici o penso che magari un pò sia anche dato dalla facile suggestione.


se vuoi fare il test è il caso che ti porti anche un pc dove vedere gli scatti al 100% altrimenti non ti sarà servito a nulla

davide
Davidino79
QUOTE(SimoCTRL @ Sep 12 2012, 02:13 PM) *
Oggi rivado dal fotografo e magari chiedendogli in prestito un treppiede faccio il test delle 3 pile se non evidenzio nulla di grave penso proprio che propenderò per l'80-200 bighiera.

Vedremo.

Cmq Leggendo su sito Nikon e in giro in internet ho notato molte particolarità.
I problemi di f/b focus dovuti all accoppiata si hanno per la maggior parte con gli 80-200 AIS

Per quanto riguarda invece la rete mi sembra che ci sia una FOBIA per questo f/b focus.
In qualsiasi lingua c'è gente che testa qualsiasi obiettivo e ne scopre di tutti i colori.
Ora io penso, o sono tutti tecnici o penso che magari un pò sia anche dato dalla facile suggestione.


La FOBIA è più che giustificata.... se ti capita il modello che presenta F/B Focus e non hai una macchina che ti permette di cambiarlo devi mandarlo in assistenza! Non hai alternative! Quindi la cosa è abbastanza spiacevole.... se il difetto è importante, di fatto, l'ottica è inutilizzabile... Anch'io su D90 ho avuto questa paura e ho fatto il test su tutte le mie ottiche! Se il negoziante ti da la possibilità di testare l'ottica, meglio! Magari lo fate insieme e vedrai che andrà tutto bene! Poi goditi il grande bighiera! E preparati perchè pesa!!! La persona che me l'ha fatto provare mi ha suggerito il battery grip per bilanciare il corpo macchina
hgw20b7
QUOTE(SimoCTRL @ Sep 12 2012, 02:13 PM) *
I problemi di f/b focus dovuti all accoppiata si hanno per la maggior parte con gli 80-200 AIS


Front-back focus? Ma con gli ais la maf si fa mano!
SimoCTRL
QUOTE(ivan4/3 @ Sep 12 2012, 06:28 PM) *
Front-back focus? Ma con gli ais la maf si fa mano!


mmm premetto che hai anche ragione e non intendevo proprio quello in caso lo posterò.


Per rispondere al mio intervento della fobia. bah secondo me proprio a quanto ho letto solo un tecnico riuscirebbe a sapere realmente se esiste un f/B focus o problemi fini di un certo livello. Non dico che non siano gravi ma che sul forum c'è gente che invece di passare tempo a fotografare testa le ottiche creandosi poi mille dubbi e problemi e creando solo ansia. I test ci stanno tutti ma con dovute cognizioni del caso.

Cmq ho acquistato il famoso bighiera 2.8 AF-D e problemi giganti dalle foto scattate non ne ho visti.
AF ottimo e non LENTO come una testuggine come molti dicono poi ovviamente sta tutto anche nella manualità che si ha dato il peso e l'abitudine che ci si deve fare.

Cmq una gran lente che penso proprio mi darà ottime soddisfazioni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.