Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Lady O

Pubblico questa foto vedendone i grandi limiti e difetti, ma lo faccio proprio per questo.

Considerando le condizioni di scatto ed il mezzo, vi chiedo cosa potreste suggerirmi di fare in PP per migliorarne la nitidezza o quant'altro, considerando che è solo una porzione di fotogramma e alla quale ho già applicato la MDC?

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 258.1 KB

grazie

Ornella

Enrico_Luzi
a parte il croppone, è molto scura
Marco Carotenuto
come ti ha detto Enrico..la foto è troppo scura.
a parte questo aggiungerei che se ti vuoi avvicinare a questo mondo...anche qui ci sono delle regolette (che però non sempre vanno rispettate come in tutte le cose) come ad esempio non mettere il soggetto troppo statico al centro...e cercare di far partire lo stelo del posatoio da uno dei 4 angoli del fotogramma wink.gif
Lady O

OK grazie per le risposte: per il crop è vero...ma volevo che la mosca si vedesse, ed è scura perchè è un controluce fatto all'imbrunire...va bene...ho preteso troppo ma volevo fare qualcosa di diverso rispetto alla classica immagine!

Per l'orientamento del posatoio avevo dei dubbi: la mosca era a testa in giu e se avessi messo lo stelo in un angolo la posizione del soggetto era proprio brutta, per questo ho scelto questa soluzione... mad.gif vabbè...foto da cestinare!
Però ho un altro orrore di riserva, lo so... non è nitida, ma visto che mi voglio esercitare...aspetto critiche e consigli cool.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 346.4 KB

ciao!

Marco Carotenuto
Clicca per vedere gli allegati

per farti capire cosa intendevo.... l'immagine non ne avrebbe perso wink.gif

la seconda già sembra un pochino meglio ma come hai gia notato te non è nitida,ma questo è dovuto al crop che hai fatto e all'obiettivo non macro immagino!
che cosa utilizzi?
Lady O

OK Marco ... per le prossime cercherò di seguire questa regola!

Effettivamente il mio obiettivo è il 24/85 Nikon con funzione macro, ma questa è una funzione accessoria che in qualche occasione mi ha permesso di ottenere degli scatti passabili ( che ho messo nell'album "macro"),ma quando i soggetti sono piccoli come in questo caso lascia molto a desiderare. Qui mi ero fatta attrarre da questa orribile mosca pelosa con la pancia colorata, ma ho preteso troppo!

Grazie per i consigli e per esserti fermato a dare un'occhiata a questi orrori biggrin.gif

ciao
Ornella
Marco Carotenuto
figurati wink.gif
certo..non è facile ottenere risultati buoni con quella lente! se ti piace questo mondo...ci sono alcune soluzione abbastanza economiche per fare foto con rapporti molto piu alti smile.gif
paperomascherato
Ciao Ornella, il mio parere è che dovevi dargli una schiarita o con un colpetto di flash oppure con un pannello riflettente, per la composizione avrei lasciato meno spazio vuoto a dx con questa ripresa sbilancia la composizione e poi più attenzione alla maf ...questo il mio semplice parere Ornella oltre ad essere un grande piacere..... biggrin.gif


IL PAPEROMASCHERATO
Lady O

Grazie Marco Carotenuto, penso che ti riferisca alle lenti close-up( Canon 500D o kit Hoya ), in realtà ci ho pensato e penso che prima o poi farò l'acquisto.

Ciao paperomascherato!
grazie dei tuoi consigli che sono perfetti per ottenere degli scatti "come macro comanda", ma io ho voluto esagerare e vedere lo scatto in un modo diverso dal tradizionale, per questo il primo l'ho tenuto, relativamente alla luce, come era in origine, un pò buio, per dare una interpretazione (se si può) personale, insomma volevo vedere queste mosche "a modo mio".
...( poi mi sono accorta che al secondo scatto non ho applicato la MDC ohmy.gif !!!)...insomma tra poco cancellerò questi orrori!

Intanto...grazie per essere passati!
un saluto
Ornella

zuccaro
QUOTE(Lady O @ Sep 19 2012, 11:06 PM) *
Grazie Marco Carotenuto, penso che ti riferisca alle lenti close-up( Canon 500D o kit Hoya ), in realtà ci ho pensato e penso che prima o poi farò l'acquisto.

Ciao paperomascherato!
grazie dei tuoi consigli che sono perfetti per ottenere degli scatti "come macro comanda", ma io ho voluto esagerare e vedere lo scatto in un modo diverso dal tradizionale, per questo il primo l'ho tenuto, relativamente alla luce, come era in origine, un pò buio, per dare una interpretazione (se si può) personale, insomma volevo vedere queste mosche "a modo mio".
...( poi mi sono accorta che al secondo scatto non ho applicato la MDC ohmy.gif !!!)...insomma tra poco cancellerò questi orrori!

Intanto...grazie per essere passati!
un saluto
Ornella


Ciao Ornella come ti ha suggerito Marco esistono si lenti close up ma o le prendi veramente buone e allora costano o ti rivolgi a ottiche un po' datate come il Nikon AF Micro-Nikkor 105mm f/2.8D (come ho fatto io) è una buona ottica e la puoi trovare a prezzi ragionevoli
Quì trovi la recensione

PS mi sono permesso di rivedere un po' la pp del primo scatto l'originale era piccolino ma qualche cosa è venuto fuori

Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.