Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nickname_74
ciao, per caccia fotografica.
Al momento ho una d700 e budget circa 1.000 €.

Sto valutando l'acquisto di un 300 AFS f4 da abbinare al TC 1.7 che gia' possiedo.
Oppure : acquistare una d7000 e usare il 70-200 f2.8 che gia' possiedo +tc 1.7 che gia' possiedo.

La d7000 diventerebbe un secondo corpo macchina.
Considerando il fattore crop DX arriverei sempre a 500 mm equivalenti con in piu' il vantaggio dello zoom e del VR.

Ho gia' avuto modo di testare il 300 + tc1.7 su d700 e l'accoppiata mi sembra andare piu' che bene.

cosa ne pensate?

grazie, ciao

Nicola
Mariuccio4
secondo me se hai bisogno di un secondo corpo macchina prendilo, altrimenti è sempre meglio aggiungere al corredo un'ottica specifica più che prendere un secondo corpo se poi non lo usi o lo usi poco.......

Le ottiche rimangono i corpi macchina si cambiano.

non conosco come caratteristiche il 300 f4 che diventerebbe un f5.6 con TC 1.7 ti basta come apertura di diaframma? lo useresti più aperto?

Ciao
Mariuccio
nickname_74
QUOTE(Mariuccio4 @ Sep 19 2012, 01:22 PM) *
secondo me se hai bisogno di un secondo corpo macchina prendilo, altrimenti è sempre meglio aggiungere al corredo un'ottica specifica più che prendere un secondo corpo se poi non lo usi o lo usi poco.......

Le ottiche rimangono i corpi macchina si cambiano.

non conosco come caratteristiche il 300 f4 che diventerebbe un f5.6 con TC 1.7 ti basta come apertura di diaframma? lo useresti più aperto?

Ciao
Mariuccio


Ciao Mariuccio, grazie per le tue indicazioni.
Se nn ricordo male il 300f4 con TC 1.7 dovrebbe diventare un 6.7 che bisogna un po' diaframmare ( f8 ) per raggiungere una buona nitidezza.
Cesare44
QUOTE(nickname_74 @ Sep 19 2012, 01:29 PM) *
Ciao Mariuccio, grazie per le tue indicazioni.
Se nn ricordo male il 300f4 con TC 1.7 dovrebbe diventare un 6.7 che bisogna un po' diaframmare ( f8 ) per raggiungere una buona nitidezza.

il TC 1.7X porta via un diaframma e mezzo, quindi è giusto quello che hai scritto.

Ti ricordo però, che oltre f/5,6 avresti problemi con l'autofocus, a meno di non usare le D800 o la D4 con gli 11 punti centrali che arrivano fini a f/8.

ciao
Grazmel
QUOTE(Cesare44 @ Sep 19 2012, 01:40 PM) *
il TC 1.7X porta via un diaframma e mezzo, quindi è giusto quello che hai scritto.

Ti ricordo però, che oltre f/5,6 avresti problemi con l'autofocus, a meno di non usare le D800 o la D4 con gli 11 punti centrali che arrivano fini a f/8.

ciao


Interessante precisazione, non lo sapevo.
Buono a sapersi smile.gif per curiosità: solo le due macchine citate arrivano fino a f/8 in autofocus? (scusate l'OT)

Graziano
Paolo56
Se ti riferisci al AFS 300 f4 allora il tc 1,7 funziona benissimo, senza problemi, l'af potrebbe entrare in crisi in condizioni veramente d luce scarsa dove ci sarebbero comunque problemi di tempi lenti.
Le specifiche Nikon, in questo caso, sono molto prudenziali.
Ciao
Paolo56
QUOTE(Paolo56 @ Sep 19 2012, 04:31 PM) *
Se ti riferisci al AFS 300 f4 allora il tc 1,7 funziona benissimo, senza problemi, l'af potrebbe entrare in crisi in condizioni veramente d luce scarsa dove ci sarebbero comunque problemi di tempi lenti.
Le specifiche Nikon, in questo caso, sono molto prudenziali.
Ciao

Anzi ti riferisci sicuramente all'afs in quanto sull'af il tc1.7 non si monta.
gfbalduc
QUOTE(nickname_74 @ Sep 19 2012, 01:17 PM) *
ciao, per caccia fotografica.
Al momento ho una d700 e budget circa 1.000 €.

Sto valutando l'acquisto di un 300 AFS f4 da abbinare al TC 1.7 che gia' possiedo.
Oppure : acquistare una d7000 e usare il 70-200 f2.8 che gia' possiedo +tc 1.7 che gia' possiedo.

La d7000 diventerebbe un secondo corpo macchina.
Considerando il fattore crop DX arriverei sempre a 500 mm equivalenti con in piu' il vantaggio dello zoom e del VR.

Ho gia' avuto modo di testare il 300 + tc1.7 su d700 e l'accoppiata mi sembra andare piu' che bene.

cosa ne pensate?

grazie, ciao

Nicola


Ciao,

sulla D800, che ha all'incirca la stessa densità di pixel della D7000, trovo che la qualità d'immagine data dal 70-200 + moltiplicatore sia visibilmente inferiore a quella data dal 300 f4 + moltiplicatore (minore nitidezza ed un po' di aberrazione cromatica).

Il 300 f4 è un ottimo obiettivo per il suo prezzo, e lavora molto bene coi moltiplicatori (ovviamente diventa buio, come ti hanno già detto)


Gianfranco


maxbunny
Uso da qualche anno l'accoppiata D700 + AF-S 300/4 + TCII 1,7. L'AF è leggermente meno veloce ma funziona anche in condizioni di luce scarsa. L'apertura massima è f/6.7 e questi sono tutti scatti con la massima apertura

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 794.4 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Grazmel
QUOTE(maxbunny @ Sep 19 2012, 05:32 PM) *
Uso da qualche anno l'accoppiata D700 + AF-S 300/4 + TCII 1,7. L'AF è leggermente meno veloce ma funziona anche in condizioni di luce scarsa. L'apertura massima è f/6.7 e questi sono tutti scatti con la massima apertura


Decisamente una bella accoppiata smile.gif
Graziano
nickname_74
ciao e grazie a tutti per i vs contributi.
Ho gia' avuto modo di provare su d700 il 300+TC 1.7 e l'accoppiata e' buona.

Volevo capire se qualcuno aveva avuto modo di paragonarla a d7000 + 70-200 2.8 + TC 1.7

ciao, Nicola
nickname_74
grazie ffrabo per le immagini postate.
L'AF rimane abbastanza reattivo con il TC 2X?

Grazie, ciao

Nicola
ffrabo
QUOTE(nickname_74 @ Sep 21 2012, 04:03 PM) *
grazie ffrabo per le immagini postate.
L'AF rimane abbastanza reattivo con il TC 2X?

Grazie, ciao

Nicola

non ti so dire se e quanto rallenti, perchè il 70-200VRII liscio l'ho usato molto poco, comunque mi sembra molto reattivo e veloce.
korra88
ed il sigma 150-500 è meno nitido di 300+1,7X? anche io ho in mente quell'idea del 300, però non so se grazie al moltiplicatore rallenta e scade di qualità a tal punto da preferire un sigma 150-500.
Gp70
QUOTE(korra88 @ Sep 22 2012, 02:09 AM) *
ed il sigma 150-500 è meno nitido di 300+1,7X? anche io ho in mente quell'idea del 300, però non so se grazie al moltiplicatore rallenta e scade di qualità a tal punto da preferire un sigma 150-500.



Interessa saperlo anche a me!
Ciao
Gp
korra88
QUOTE(Gp70 @ Sep 22 2012, 08:39 AM) *
Interessa saperlo anche a me!
Ciao
Gp

è più nitido il nikon..e non di poco wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.