QUOTE(Nik81 @ Sep 22 2012, 12:00 AM)

Grazie in anticipo!
Ciao, io l'ho fatto.
Ho reso il mio 105 e preso nuovo il 16-85 pagandolo sui 350 perchè sulla carta valeva oltre 500 euro (

) , ma mi ha valutato il 105 a circa 200.
La qualità si fa sentire però.
Avevo la d3100 quando usavo il 105, poi ho sostituito l'obiettivo e dopo il corpo macchina con una D7000.
Ho provato a farmi prestare un 18-105 per confrontarlo e noto nitidezza meno visibile sebbene fosse montato su un corpo macchina buono come la D7000.
E' vero che ho perso 20mm di zoom, ma ho ricavato 2 mm di grandangolo e sembra poco, ma fa la differenza soprattutto quando devo fare dei reportage nei party e ho tipo 4-5 persone a mezzo metro di distanza.
In conclusione, rimane il mio tuttofare e che non stacco quasi mai dal corpo macchina a meno che non vada solo di grandangolo con i miei 10mm o con il superzoom a 300mm, ma il più delle volte ho fatto foto su lavori commissionati e sono stati molto apprezzati oltre ad esser giustamente retribuiti.
Per cui per la mia esperienza, il cambio l'ho fatto e non me ne pento.
il 16-85 è un buon obiettivo per formato DX oltre ad aver il VR ha anche quello Active, comodo se si è in macchina o su un treno o altro in movimento. Una cosa che per ora non ho ancora testato ,ma averlo male non fa. Poi solidità robustezza e il resto si sentono. Col 105 se dovevo fare foto con obiettivo perpendicolare al suolo, lo zoom tendeva a cadermi, cioè la forza di gravità vinceva. col 16-85 no.
saluti