QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 23 2012, 03:31 PM)

Questa domanda me la sono posta anche io (che a dirtela tutta non sono mai stato un gran fautore degli zoom), una bella NEX con uno zoom tuttofare potrebbe essere davvero la soluzione alternativa.
Con la D700 terrei così solo i miei amati fissi
Guarda Gian Carlo, potendolo fare l'ideale sarebbe tenersi una D700 con 85mm, Micro e altri tele.
Affiancata da una bella mirrorless VALIDA, con un paio d'ottiche tipo 20mm e 35mm o 28mm e 50mm.
In questo perido mi sto scervellando su tutte le combinazioni possibili, tra prezzi e specifiche.
Il Top sarebbe davvero una mirrorless professionale FX di Nikon che costa ovviamente meno di una Leica, con una piccola linea d'ottiche dedicata, ovviamente mantenendo l'F-Mount... in modo che ste ottiche vanno bene pure sulle reflex e viceversa un 200 f/2 VR pure sulla compatta volendo fare i pazzi.
Uscisse una Nikon o Fuji così sarei a cavallo, perchè potrei ridimensionare il corredo reflex senza venderlo del tutto e integrare l'altro sistema.
Purtroppo al momento c'è solo Leica che soddisfa le mie esigenze, il che comporta la vendita in tronco del corredo reflex...
Dopo Sony RX1 mi auguro che qualcun'altro si inserisca nel segmento nei mesi a venire. Sto infatti aspettando e valutando attentamente, so quel che voglio e non scendo a patti o compromessi... l'X1Pro è bella ma non è quel che cerco.
Tornando al thread, anche io ho posseduto sia 24-70 che 24-120 f/4 VR.
Conconcordo con chi mi ha preceduto, per uso vacanziero il 24-120 si fa preferire ampiamente.
Il 24-70 nel ruolo di tuttofare lo trovo godibile solo se usato senza l'enorme paraluce. E' ingombrante, intimorisce la gente, attira l'attenzione, confonde le idee... sembra na sciocchezza ma in strada, in vacanza, sono tante piccole cose che non mi permettono di scattare comodo e tranquillo. Considerando la sensibilità interiore che richiede la fotografia non è proprio una gran cosa insomma. Questo vale per me, sicuramente c'è chi vive la fotografia in maniera differente.