Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Massimiliano Regattieri
Cari amici, sono combattuto fra i due obbiettivi.
Ho una D90 e non ho in programma di passare all'FX. Cosa mi consigliate per la ritrattistica e il reportage?
Grazie
Paolo Gx
QUOTE(Massimiliano Regattieri @ Sep 24 2012, 05:19 PM) *
Cari amici, sono combattuto fra i due obbiettivi.
Ho una D90 e non ho in programma di passare all'FX. Cosa mi consigliate per la ritrattistica e il reportage?
Grazie

Se non hai in programma il passaggio a FX, con quelle due ottiche sprechi soldi e porti appresso peso inutile, ma soprattutto su DX 24mm sono poco grandangolari per il reportage.
Se vuoi tenerti basso come spesa, 16-85, unico neo la luminosita' non eccellente.
Se vuoi luminosita', ma rinunciando alla parte tele e al VR, 17-55 f/2.8
robycass
QUOTE(Paolo Gx @ Sep 24 2012, 05:39 PM) *
Se non hai in programma il passaggio a FX, con quelle due ottiche sprechi soldi e porti appresso peso inutile, ma soprattutto su DX 24mm sono poco grandangolari per il reportage.
Se vuoi tenerti basso come spesa, 16-85, unico neo la luminosita' non eccellente.
Se vuoi luminosita', ma rinunciando alla parte tele e al VR, 17-55 f/2.8


confermo. Rischieresti di dover portare in giro più ottiche o di non avere il grandangolo quando serve. Meglio il 16-85 (che è il 24-120 in formato fx)
ciao
aculnaig1984
Per non creare un'altra discussione, mi unisco a questa per chiedere a chi li ha provati, un parere su questi 2 obiettivi. Qual'è il migliore come resa? senza contare il costo o l'escursione focale naturelmente...

Gianluca
walter lupino
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 2 2012, 01:25 PM) *
Per non creare un'altra discussione, mi unisco a questa per chiedere a chi li ha provati, un parere su questi 2 obiettivi. Qual'è il migliore come resa? senza contare il costo o l'escursione focale naturelmente...


Lievemente meglio il 24-120, soprattutto a tutta apertura ma alla fine l'ho scelto per la focale massima; ma il 24-85 mi ha molto impresionato, anche a diaframmi aperti, un bel salto qualitativo rispetto ai precedenti modelli G e D, ottimo rapporto qualità/prezzo.
brunogalli
QUOTE(litewolf @ Oct 2 2012, 04:20 PM) *
Lievemente meglio il 24-120, soprattutto a tutta apertura ma alla fine l'ho scelto per la focale massima; ma il 24-85 mi ha molto impresionato, anche a diaframmi aperti, un bel salto qualitativo rispetto ai precedenti modelli G e D, ottimo rapporto qualità/prezzo.



leggendo fra i vari post (e ti assicuro che in queste settimane ne ho letti veramente molti) mi sembra di aver capito che il 24-120 è "nettamente migliore "del 24-85 pur essendo quest'ultimo un obbiettivo con qualità prezzo eccezzionale.ripeto mi sembra di aver capito e, se cosi non fosse rimetterei in discussione tutto per il mio acquisto (mi vien male solo al pensiero!!!).
E' chiaro che per un copo dx con queste 2 ottiche ci si brucia praticamente il grand angolo.
brunogalli
QUOTE(Massimiliano Regattieri @ Sep 24 2012, 05:19 PM) *
Cari amici, sono combattuto fra i due obbiettivi.
Ho una D90 e non ho in programma di passare all'FX. Cosa mi consigliate per la ritrattistica e il reportage?
Grazie


ciao massimiliano solo una curiosità.
il non voler passare ad una fx è per una ragione di costo o una scelta a livello fotografico?
perdonami è solo curiosità in quanto sto per passare (pur con tanti dubbi) ad una fx.
E,uno dei miei dubbi principali,visto il costo,è proprio questo:
il gioco ne vale la candela (parlo chiaramente per un PRINCIPIANTE)
Enrico_Luzi
24-120
Alberto Gandini
QUOTE(galli @ Oct 2 2012, 05:18 PM) *
ciao massimiliano solo una curiosità.
il non voler passare ad una fx è per una ragione di costo o una scelta a livello fotografico?
perdonami è solo curiosità in quanto sto per passare (pur con tanti dubbi) ad una fx.
E,uno dei miei dubbi principali,visto il costo,è proprio questo:
il gioco ne vale la candela (parlo chiaramente per un PRINCIPIANTE)


Ho una D7000 e non ho nessun programma per passare ad FX, visto i costi, le dimensioni e pesi delle ottiche ed essendo solo un fotoamatore mi "accontento" delle foto eccezzionali (IMHO) della mia D7000.
daniele.titone
QUOTE(Enrico Luzi @ Oct 2 2012, 06:52 PM) *
24-120



Ciao Enrico, ho bisogno di un tuo parere personale, hai provato il 24/120 ? giusto per sapere se ne vale la pena, ho gia un 24/70 2,8 ma volevo comprare il 24/120 da usare su un secondo corpo, come ti e sembrato.
ciao e grazie
primo morandini
Ciao, avevo il 24-85 f: 2,8/4 che ho molto usato e che mi ha molto soddisfatto.
L'ho venduto per prendere il 24-120 f:4. E' tutta un'altra cosa, sono più che
contento di aver fatto il cambio, ovviamente sto parlando di FX, dove il 24 è
già un bel grandangolare.

brunogalli
QUOTE(primo morandini @ Oct 4 2012, 06:10 PM) *
Ciao, avevo il 24-85 f: 2,8/4 che ho molto usato e che mi ha molto soddisfatto.
L'ho venduto per prendere il 24-120 f:4. E' tutta un'altra cosa, sono più che
contento di aver fatto il cambio, ovviamente sto parlando di FX, dove il 24 è
già un bel grandangolare.



Ciao Primo,per tutt'altra cosa cosa intendi?qualita' di immagine ,vr,qualita'costruttive...
Sai io sarei indeciso proprio su queste 2 ottiche ,(compreso il 24-85 del kit d600 che è f3.5 -5.6 se non sbaglio)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.