Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
brik85
Buongiorno a tutti,
vi scrivo per chiedere un consiglio per quanto riguarda le mie foto. Ho fatto un viaggio e nello scaricare le foto su pc ho notato che sono tutte un po' troppo luminose... almeno credo :-) è una mia supposizione in quanto diminuendo la luminosità su view nx2 la foto mi sembra subito migliore... la devo portare ad una media di -7 -9 per essere "normali"
in cosa sbaglio? ve ne allego una di esempio...
purtroppo è anche poco definita ma quello posso risolverlo aumentandola un po' dal menu della macchina?

la foto è così come uscita dalla macchina in jpeg fine d-light attivo e impostazione standard per quanto riguarda il picture control...
f 6.3 1/320 sec iso 100 a 50 mm (obiettivo 18/105)

le foto sono quasi tutte così, con quel velo bianco della troppa luminosità...

grazie per le dritte!
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
capannelle
QUOTE(brik85 @ Sep 25 2012, 11:23 AM) *
Buongiorno a tutti,
vi scrivo per chiedere un consiglio per quanto riguarda le mie foto. Ho fatto un viaggio e nello scaricare le foto su pc ho notato che sono tutte un po' troppo luminose... almeno credo :-) è una mia supposizione in quanto diminuendo la luminosità su view nx2 la foto mi sembra subito migliore... la devo portare ad una media di -7 -9 per essere "normali"
in cosa sbaglio? ve ne allego una di esempio...
purtroppo è anche poco definita ma quello posso risolverlo aumentandola un po' dal menu della macchina?

la foto è così come uscita dalla macchina in jpeg fine d-light attivo e impostazione standard per quanto riguarda il picture control...
f 6.3 1/320 sec iso 100 a 50 mm (obiettivo 18/105)

le foto sono quasi tutte così, con quel velo bianco della troppa luminosità...

grazie per le dritte!

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB



Come prima cosa togli quell'orribile d-lighting smile.gif
brik85
può essere quella la causa? ma non dovrebbe agire al contrario? nel senso che migliora proprio queste situazioni?
capannelle
QUOTE(brik85 @ Sep 25 2012, 12:30 PM) *
può essere quella la causa? ma non dovrebbe agire al contrario? nel senso che migliora proprio queste situazioni?


Qua ha aperto troppo le ombre. Inoltre la foto è sovraesposta, probabilmente l'esposimetro è stato un po' ingannato dalla gran parte scura presente nell'immagine.

Ti consiglio di scattare in raw e di applicare lo schiarimento delle ombre e gli altri interventi in fase di post produzione.
Se scatti in jpg probabilmente otterresti risultati migliori con una buona compatta smile.gif

Pino
brik85
L'ho notato anch'io che è sovraesposta, sto cercando di capire il perché me le ha fatte tutte così... Scatto in jpeg perché sono fato di viaggio, senza nessuna pretesa... Ne scatto un grande numero e fare mille passaggi di ombre o correzioni dal raw non ho voglia... è possibile che una reflex sia peggiore di una compatta per una foto così "semplice"?
Se la scattato con mezzo punto in meno di esposizione? Devo comunque togliere il d Lighting?
capannelle
QUOTE(brik85 @ Sep 25 2012, 01:19 PM) *
L'ho notato anch'io che è sovraesposta, sto cercando di capire il perché me le ha fatte tutte così... Scatto in jpeg perché sono fato di viaggio, senza nessuna pretesa... Ne scatto un grande numero e fare mille passaggi di ombre o correzioni dal raw non ho voglia... è possibile che una reflex sia peggiore di una compatta per una foto così "semplice"?
Se la scattato con mezzo punto in meno di esposizione? Devo comunque togliere il d Lighting?


Ti consiglio di togliere sicuramente il d-lighting.
Nei paesaggi di questo tipo essere un po' avari con l'esposizione è buona cosa.
Ti consigliavo il raw perchè ogni soggetto fa storia a se ed è molto difficile e macchinoso azzeccare i giusti settaggi di contrasto e di saturazione per ogni diversa foto smile.gif
brik85
Sì grazie ho capito il tuo consiglio... Infatti per le notturne o le fotografie più importanti scatto in raw... Però qui cerco un modo per ottenere un buon jpg senza fare pp... In pratica avere il file pronto all'uso...
Senza d Lighting come regolo luminosità e contrasto? Devo scalare un pò la luminosità per non avere questo effetto oppure scatto con esposizione a - 0.5?
capannelle
QUOTE(brik85 @ Sep 25 2012, 02:53 PM) *
Sì grazie ho capito il tuo consiglio... Infatti per le notturne o le fotografie più importanti scatto in raw... Però qui cerco un modo per ottenere un buon jpg senza fare pp... In pratica avere il file pronto all'uso...
Senza d Lighting come regolo luminosità e contrasto? Devo scalare un pò la luminosità per non avere questo effetto oppure scatto con esposizione a - 0.5?


Tui consiglio innanzitutto di scegliere soggetti con una bella luce, evitando di fotografare nelle ore centrali della giornata, soprattutto con il tele.

Per quanto riguarda l'esposizione prova a fare uno scatto con i l'esposizione decisa dall'esposimetro e se il risultato non ti soddisfa intervieni con la compensazione dell'esposizione.


brik85
ok grazie proverò così... quindi mi consigli di non toccare le impostazioni del picture control diminuendo la luminosità ma piuttosto agire sull'esposimetro?

questo scoglio è stato preso nel mattino, ovviamente c'era tanta luce ma nei viaggi così non puoi mai sapere cosa ti trovi davanti e a che ora... il teleobiettivo è sempre rimasto in borsa in questa mia vacanza!
capannelle
QUOTE(brik85 @ Sep 25 2012, 05:04 PM) *
ok grazie proverò così... quindi mi consigli di non toccare le impostazioni del picture control diminuendo la luminosità ma piuttosto agire sull'esposimetro?

questo scoglio è stato preso nel mattino, ovviamente c'era tanta luce ma nei viaggi così non puoi mai sapere cosa ti trovi davanti e a che ora... il teleobiettivo è sempre rimasto in borsa in questa mia vacanza!


Non devi agire sull'esposimetro, ma sull'esposizione in quei casi in cui si rende necessaria una correzione smile.gif
brik85
Scusami ma non ho capito il concetto...
capannelle
QUOTE(brik85 @ Sep 25 2012, 11:25 PM) *
Scusami ma non ho capito il concetto...



Intendo dire che non devi intervenire sulla taratura fine dell'esposimetro, ma compensare l'esposizione in quei casi in cui è necessario (controluce o soggetto chiaro su sfondo scuro)
brik85
scusa ma non so la differenza fra le 2 cose... non devo correggere usando il tasto + - ma come?
sono un po' confuso e non ancora tanto esperto nel settore..
capannelle
QUOTE(brik85 @ Sep 26 2012, 09:40 AM) *
scusa ma non so la differenza fra le 2 cose... non devo correggere usando il tasto + - ma come?
sono un po' confuso e non ancora tanto esperto nel settore..


La taratura fine dell'esposimetro si fa attraverso l'apposita voce del menu della fotocamera e serve a correggere piccoli difetti dell'esposimetro (ad esempio se TUTTE le foto vengono un po' sovraesposte o sottoesposte).
Il tasto "+ -" serve a compensare l'esposizione caso per caso a seconda della situazione di luce.
Considera che anche il metodo di misurazione che utilizzi ha la sua importanza: matrix, spot e lettura media producono spesso esposizioni piuttosto diverse.

brik85
ho capito, grazie per le spiegazione... sono poco esperto ma ora ho afferrato il concetto!
le foto mi sono venute gran parte sovraesposte ma non tutte... con il picture control impostato su saturo me lo fa di meno...
la foto non ricordo con quale misurazione è stata scattata purtroppo, farò alcune prove con diverse misurazioni e vedo se è quello il problema!
grazie!

il d lighting comunque lo disattivo sempre?
capannelle
QUOTE(brik85 @ Sep 26 2012, 12:00 PM) *
ho capito, grazie per le spiegazione... sono poco esperto ma ora ho afferrato il concetto!
le foto mi sono venute gran parte sovraesposte ma non tutte... con il picture control impostato su saturo me lo fa di meno...
la foto non ricordo con quale misurazione è stata scattata purtroppo, farò alcune prove con diverse misurazioni e vedo se è quello il problema!
grazie!

il d lighting comunque lo disattivo sempre?


Ti consiglio di sì wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.