QUOTE(Roberto M @ Sep 26 2012, 12:50 AM)

Vale la pena ?
La differenza di prezzo è enorme, l'80-200 vale così poco che conviene tenerlo.
Oltre agli indubbi vantaggi (velocità af e possibilità di montare i duplicatori) c'è una migliore qualità ottica che giustifica l'esborso notevole o vale la pena spendere quei soldi per altri obiettivi ?
E il 70-200 Vr I è inferiore anche per l'ottica o solo per la velocità dell'AF ?
Lo schema ottico è totalmente nuovo rispetto a quello a pompa, hai un motore di gran lunga più veloce e la stabilizzazione... che su un obiettivo così pesante ha certamente il suo perchè...
E si comporta molto bene con i moltiplicatori... mentre a quanto ne so i vari 80-200 soffrono un po' in questa configurazione...
Se ne valga la pena oppure no... beh, dipende da te

Nel senso che a quanto ho letto in giro (sto per prendere un 80-200 a pompa usato, seconda versione) tutti gli 80-200 nikon sono di gran qualità... d'altronde parliamo di obiettivi professionali, con una resa di tutto rispetto.
Il 70-200 avrà sicuramente una resa ancora migliore, ma credo che i vantaggi principali siano la rapidità di messa a fuoco, la stabilizzazione ed il colletto per il cavalletto (che ha la sua comodità).
Se non hai bisogno di un autofocus da caccia fotografica, oppure se tutto sommato senti di poter fare a meno della stabilizzazione... insomma, se sei complessivamente soddisfatto di quello che già hai tra le mani... beh, potresti tranquillamente rimanere come sei, secondo me

Magari prova ad andare in qualche negozio fotografico in zona, per vedere se riesci a provare la nuova versione dal vivo..
A quanto ne so tra il Vr1 ed il Vr2 hanno modificato alcuni difetti che il vr1 aveva sui bordi... se usi FF si notano, se lavori su DX non credo che noterai sostanziali differenze.
Anzi, a favore del vr1 avresti che a massima focale e minima messa a fuoco si comporta come un 185mm... contro i 135mm del vr2