Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lucazaccaria
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, sono un architetto libero professionista ed ho preso da qualche settimana, dopo anni di risparmi, una D800 + battery grip con un obiettivo Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD.

Il tutto è fantastico ma vorrei comperare altri obiettivi e nello specifico:

- un obiettivo macro (mi hanno consigliato il Sigma 150mm f/2.8 EX DG OS HSM Macro = 1100€)
- un obiettivo per la ritrattistica (consigliato il Nikon AF-S 85mm f/1.8 G
- un obiettivo fisheye (consigliato il Nikon AF 16mm f/2.8 D Fisheye = 700€ circa) anche se sinceramente volevo aspettare un Nikkor per FX con anti-vibrazione (voi che dite?).

Cosa ne pensate? Consigliate per caso qualche altra cosa rispetto ad amici e rivenditori?

p.s. oltre a quelli da me citati ed il Tamron da me posseduto, consigliate l'acquisto di qualche altro obiettivo (i miei ambiti lavorativi fotografici sono quelli per l'architettura ed il paesaggio, oggetti di design, macro e ritrattistica - quest'ultimo più per passione personale - ).

Grazie mille per le risposte :)
federico777
QUOTE(lucazaccaria @ Sep 26 2012, 11:41 PM) *
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, sono un architetto libero professionista ed ho preso da qualche settimana, dopo anni di risparmi, una D800 + battery grip con un obiettivo Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD.

Il tutto è fantastico ma vorrei comperare altri obiettivi e nello specifico:

- un obiettivo macro (mi hanno consigliato il Sigma 150mm f/2.8 EX DG OS HSM Macro = 1100€)
- un obiettivo per la ritrattistica (consigliato il Nikon AF-S 85mm f/1.8 G
- un obiettivo fisheye (consigliato il Nikon AF 16mm f/2.8 D Fisheye = 700€ circa) anche se sinceramente volevo aspettare un Nikkor per FX con anti-vibrazione (voi che dite?).

Cosa ne pensate? Consigliate per caso qualche altra cosa rispetto ad amici e rivenditori?

p.s. oltre a quelli da me citati ed il Tamron da me posseduto, consigliate l'acquisto di qualche altro obiettivo (i miei ambiti lavorativi fotografici sono quelli per l'architettura ed il paesaggio, oggetti di design, macro e ritrattistica - quest'ultimo più per passione personale - ).

Grazie mille per le risposte smile.gif


Del 150 Sigma parlano tutti bene, e anche i corrispondenti Nikon sono ottimi (60-105-200).
Per i ritratti ognuno ha la sua focale preferita, se la tua è 85mm va benissimo l'1.8G, come vanno ancor meglio gli 1.4 D e G, dipende da quanto hai voglia di spendere, l'1.8 credo sia già un ottima scelta, ma personalmente non l'ho provato.
Il fisheye stabilizzato aspetta e spera messicano.gif
Al massimo potrebbero farne uno AFS G, ma considerato che tutte le fotocamere FX Nikon hanno il motore AF incorporato, non se ne vede la ragione... quindi se ti piace vai tranquillo Pollice.gif

F.
GuidoGR
Macro: dipende da cosa ti piace fotografare, se insetti allora dal 105 in su, altrimenti per fiori o still-life anche focali minori, Tutti i Nikon FX per me potrebbero essere validi, parlano bene anche del Tamron 90mm se si vuole spendere meno (io prenderei sempre un Nikon).

Ritratto: concordo con l'85, su FX forse un po' corto per i primissimi piani (ma va a gusti)

Architettura: è il tuo mestiere, se fotografi interni lo zoom Nikkor 14-24 (od anche un 14 fisso Samyang per spendere poco) può essere l'ideale ed è validissimo anche per esterni, ma, per esterni, io al tuo posto cercherei di acquistare un PC-E con focale a tua scelta (a seconda dei luoghi in cui devi operare: se ti puoi porre a distanza sufficiente allora magari il 45 PC-E, altrimenti il 24 mm PC-E), costano molto ma potrebbero far la differenza visto che li utilizzeresti per la tua professione. Lascerei stare i fisheye che introdurrebbero troppe distorsioni, in architettura non li vedo adatti (sempre solo una mia personalissima opinione!)
igorphoto
14-24 f2.8 per architettura interni

per macro almeno il Sigma 150 APO che è davvero fantastico (meglio del 105 VRII)...per me

per ritratti puoi tranquillamente utilizzare il 150 Sigma sopra su FX e taglia come una lama

i VR Nikon tendono ad ammorbidire i volti

ciao
lucazaccaria
QUOTE(Orbiter 3 @ Sep 27 2012, 09:55 PM) *
14-24 f2.8 per architettura interni

per macro almeno il Sigma 150 APO che è davvero fantastico (meglio del 105 VRII)...per me

per ritratti puoi tranquillamente utilizzare il 150 Sigma sopra su FX e taglia come una lama

i VR Nikon tendono ad ammorbidire i volti

ciao


Alcuni rivenditori mi hanno consigliatoil Tamron SP 180mm f/2.8 Macro a € 895
rispetto al Sigma 150mm f/2.8 EX DG OS HSM Macro = 1150€ (prezzo più basso che ho trovato).
Sinceramente prenderei il sigma lette anche le recensioni...


Per la ritrattistica invece del Nikon AF-S 85mm f/1.4 G € a 1580 mi è stato consigliato il Nikon AF-S 85mm f/1.8 G € 500

Per i 50mm invece prenderei l'1.4 vista la leggera differenza di prezzo
Nikon AF-S 50mm f/1.4 G = 390€ vs Nikon AF-S 50mm f/1.8 G = 220€

Il fisheye che volevo prendere (Nikon AF 16mm f/2.8 D Fisheye) mi è stato detto da 3 rivenditori che è difficile trovarlo ed il prezzo più basso che mi è stato proposto è stato 960€

Pareri?
gianlorenzo72
QUOTE(lucazaccaria @ Sep 27 2012, 11:10 PM) *
Alcuni rivenditori mi hanno consigliatoil Tamron SP 180mm f/2.8 Macro a € 895
rispetto al Sigma 150mm f/2.8 EX DG OS HSM Macro = 1150€ (prezzo più basso che ho trovato).
Sinceramente prenderei il sigma lette anche le recensioni...
Per la ritrattistica invece del Nikon AF-S 85mm f/1.4 G € a 1580 mi è stato consigliato il Nikon AF-S 85mm f/1.8 G € 500

Per i 50mm invece prenderei l'1.4 vista la leggera differenza di prezzo
Nikon AF-S 50mm f/1.4 G = 390€ vs Nikon AF-S 50mm f/1.8 G = 220€

Il fisheye che volevo prendere (Nikon AF 16mm f/2.8 D Fisheye) mi è stato detto da 3 rivenditori che è difficile trovarlo ed il prezzo più basso che mi è stato proposto è stato 960€

Pareri?

PERSONALMENTE SOSTITUIREI L'85MM CON UN INSUPERABILE 105 DEFOCUS F2 O 135 F2 SEMPRE DEFOCUS.....PER IL RESTO OK!
lucazaccaria
E' passato un pò di tempo da questo topic e vorrei sapere, se fosse possibile, se è uscito un fisheye FX da usare in maniera ottimale con la D800 smile.gif
federico777
QUOTE(lucazaccaria @ Nov 23 2013, 01:07 PM) *
E' passato un pò di tempo da questo topic e vorrei sapere, se fosse possibile, se è uscito un fisheye FX da usare in maniera ottimale con la D800 smile.gif


No, non è uscito nessun fisheye nuovo ma ripeto quel che scrissi un anno fa: il 16/2.8 correntemente a listino va già in maniera "ottimale" su D800, cos'è che non ti convince? smile.gif

Federico
enkova
per me dato che è un obbiettivo nicchia ho tenuto il 10,5 che usavo su dx e avevo comprato usato spendere vicino ai mille eurozzi per poi farci 100 foto all'anno (se va bene ) mi sembra esagerato
poi se tu lo usi molto ma per architettura non lo vedo troppo bene
io lo uso su d800e da quando ho preso il 14-24 lo uso ancora meno io fossi in te prima di prenderlo darei una occhiata alle foto nei club delle ottiche e ti fai una idea

su internet si trova a prezzi più abbordabili ultimamente l'ho visto a 750 su qualche rivenditore on line
danielg45
Fisheye. Prendi il samYang 8 mm e metti la d800 in dx mode. Poca spesa tanta resa.
Macro, guarda che il sigma 150 e' un bel mattone. Potresti fare le stesse cose con il 105 sigma OS. Faresti macro e ritratti tutto in uno.
De devi scegliere un 85 Nikon vai sul 1.8. Già eccellente di suo.l'1.4 costa tre volte. Non ti conviene
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.