Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
elandel
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum essendomi appena registrato avendo preso una D600 ieri.

Vengo da D90 e ho un pò di obiettivi DX e qualche FX, ma niente di che. La mia domanda è: essendomi svenato per la D600 vorrei momentaneamente un tuttofare tipo 28-300 che non sia un bagno di sangue come il Nikon tanto non posso permettermelo. So benissimo che i tuttofare non sono il massimo, hanno i loro limiti chi più chi meno, ma a me serve intanto per prendere confidenza con la macchina e poter fare degli scatti senza pensare di prendere adesso obiettivi migliori e più costosi che tanto non potrei.
Premesso questo: cosa mi consigliate?
Ho visto he ci sono sia Tamron che sigma 28-300 ma non ne ho la minima conoscenza per cui attendo i vostri consigli.
capannelle
Che ottiche ti sono rimaste?
Gian Carlo F
QUOTE(elandel @ Sep 27 2012, 03:16 PM) *
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum essendomi appena registrato avendo preso una D600 ieri.

Vengo da D90 e ho un pò di obiettivi DX e qualche FX, ma niente di che. La mia domanda è: essendomi svenato per la D600 vorrei momentaneamente un tuttofare tipo 28-300 che non sia un bagno di sangue come il Nikon tanto non posso permettermelo. So benissimo che i tuttofare non sono il massimo, hanno i loro limiti chi più chi meno, ma a me serve intanto per prendere confidenza con la macchina e poter fare degli scatti senza pensare di prendere adesso obiettivi migliori e più costosi che tanto non potrei.
Premesso questo: cosa mi consigliate?
Ho visto he ci sono sia Tamron che sigma 28-300 ma non ne ho la minima conoscenza per cui attendo i vostri consigli.


ti sei svenato e va bene (si fa per dire messicano.gif ) ma ora cosa vuoi fare? Comprare qualche ciofeca superzoom?? Allora meglio stare in DX...

Non so cosa hai attualmente, ma io ti consiglio di partire con il 50mm f1,8 AFS G, import costa meno di 200 euro e ha fama di essere un gran obiettivo.
Poi, pian piano vedrai cosa fare, ma vai su ottiche di qualità, il che non significa spendere cifre enormi: ci sono i nuovi f1,8, il nuovo 24-85mm VR, un parco sterminato di eccellenti AI di occasione....., altrimenti fai una scarpa ed una ciabatta.
elandel
QUOTE(capannelle @ Sep 27 2012, 03:23 PM) *
Che ottiche ti sono rimaste?


Senza contare i vari MF AIS mi sono rimaste per DX (che conto di vendere prossimamente):

Tamron 18-270 Piezo
Tokina 12-24
Nikon 35 AFS DX


Per FX ho

Nikon 28-80 AFD (non ancora provato)
Tokina 19-35
Nikon 50 AFD



Poi ne ho parecchi altri come ho detto sopra ma sono tutti MF anche se dalla qualità ottica eccellenti secondo me, ovviamente Nikon.

Per il mio modo di fotografare mi manca un lungo, diciamo intorno a 300mm, e potrei prendere il 70-300mm ma è troppo corto sul lato wide e non voglio stare a cambiare ottiche quando sono a 'passeggio'.
Gian Carlo F
QUOTE(elandel @ Sep 27 2012, 03:36 PM) *
Senza contare i vari MF AIS mi sono rimaste per DX (che conto di vendere prossimamente):

Tamron 18-270 Piezo
Tokina 12-24
Nikon 35 AFS DX
Per FX ho

Nikon 28-80 AFD (non ancora provato)
Tokina 19-35
Nikon 50 AFD
Poi ne ho parecchi altri come ho detto sopra ma sono tutti MF anche se dalla qualità ottica eccellenti secondo me, ovviamente Nikon.

Per il mio modo di fotografare mi manca un lungo, diciamo intorno a 300mm, e potrei prendere il 70-300mm ma è troppo corto sul lato wide e non voglio stare a cambiare ottiche quando sono a 'passeggio'.


Se, vendendo qualcosa ce la fai, ti consiglio anche il 24-120mm f4 VR, ha una ottima escursione e qualità, sicuramente superiore al 28-300mm.
Non sottovalutare gli AI che hai....
capannelle
Se prendi un tuttofare avrai una qualità di immagine peggiore di quella che avevi in dx...

Spendere più di 2000 euro (d600 + tuttofare) per tornare indietro?????

Ti consiglio di sfruttare il 50 afd e gli obiettivi AI che hai e eventualmente completare il corredo col 70-300 VR.

Vedrai che così ti divertirai parecchio e avrai immagini di notevole qualità ottica smile.gif

Pino
dimitri.1972
Riporta in negozio la D600 e fatti dare una P510.
elandel
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 27 2012, 03:44 PM) *
Se, vendendo qualcosa ce la fai, ti consiglio anche il 24-120mm f4 VR, ha una ottima escursione e qualità, sicuramente superiore al 28-300mm.
Non sottovalutare gli AI che hai....


In questo momento non è possibile. Voglio qualcosa che momentaneamente (non si sa per quanto) mi copra tutte le focali cn tutti i compromessi del caso e, come detto, Tamron o Sigma perché altro non posso.
E' su questi che vorrei un consiglio.
luca.alegiani
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 27 2012, 04:21 PM) *
Riporta in negozio la D600 e fatti dare una P510.

eheh... ammazza che crudo che sei! smile.gif

tornando a bomba se tanto devi prendere un tuttofare di terze parti mi sento di consigliarti un nikkor 28-105: discretamente tuttofare (un po' corto lato tele) e soprattutto di buona qualità, ottimi colori, poca distorsione al grandangolo ed anche macro.
poi vedi tu! wink.gif
elandel
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 27 2012, 04:21 PM) *
Riporta in negozio la D600 e fatti dare una P510.



Purtroppo vedo che anche qui i soliti idioti non mancano con commenti assolutamente fuori luogo.

QUOTE(luca.alegiani @ Sep 27 2012, 04:40 PM) *
eheh... ammazza che crudo che sei! smile.gif

tornando a bomba se tanto devi prendere un tuttofare di terze parti mi sento di consigliarti un nikkor 28-105: discretamente tuttofare (un po' corto lato tele) e soprattutto di buona qualità, ottimi colori, poca distorsione al grandangolo ed anche macro.
poi vedi tu! wink.gif



Questo è un ottimo consiglio: ne ho appena visto uno ad una cifra abbordabile e mi sa che lo prendo in attesa di prendere qualcosa di più consono.
Intanto nel frattempo scatto e prendo confidenza con la macchina.

QUOTE(capannelle @ Sep 27 2012, 04:01 PM) *
Se prendi un tuttofare avrai una qualità di immagine peggiore di quella che avevi in dx...

Spendere più di 2000 euro (d600 + tuttofare) per tornare indietro?????

Ti consiglio di sfruttare il 50 afd e gli obiettivi AI che hai e eventualmente completare il corredo col 70-300 VR.

Vedrai che così ti divertirai parecchio e avrai immagini di notevole qualità ottica smile.gif

Pino



Il 70-300 vr sarà mio appena avrò messo a posto il corredo sul lato 24-70 per esempio. Nel frattempo che si scriveva ho visto un 28-105 ad un costo accessibile e lo prendo così intanto faccio conoscenza con la macchina.

Grazie a tutti dei consigli
fabio aliprandi
Ma oltre alla D90 hai venduto anche gli obiettivi? Quali ti sono rimasti? Se te ne sono rimasto alcuni, puoi prendere un obiettivo molto performante che completi la "mancanza" che hai con gli altri obiettivi..
dimitri.1972
QUOTE(elandel @ Sep 27 2012, 04:57 PM) *
Purtroppo vedo che anche qui i soliti idioti non mancano con commenti assolutamente fuori luogo.


Infatti, vanno di pari passo con le domande che gli vengono poste.

E soprattutto non è molto utile comprare una Ferrari quando poi non si può mettere benzina.

Con una lente scadente su quel corpo non ci prenderai la mano, ma semplicemente ripiangerai di aver dato via la D90.
elandel
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 27 2012, 08:25 PM) *
Infatti, vanno di pari passo con le domande che gli vengono poste.

E soprattutto non è molto utile comprare una Ferrari quando poi non si può mettere benzina.

Con una lente scadente su quel corpo non ci prenderai la mano, ma semplicemente ripiangerai di aver dato via la D90.



Rileggi bene la domanda.
Nessuno ti ha chiesto niente né tantomeno la tua opinione che, confermo, assolutamente fuori luogo visto che non sai niente di chi scrive. Se ritieni di non avere niente di meglio da dire, faresti meglio a stare zitto oppure contribuisci in modo costruttivo alla discussione o alle domande poste.
Ognuno è libero di comprare quello che vuole, quando vuole, con i propri soldi e se chiede poi un parere non ha bisogno di quelli come te che vogliono mostrare la propria saccenza. Sarebbe bene che ci fosse un pò più di rispetto e di educazione, ma questo è chiedere troppo dalle persone come te che credono di poter dispensare giudizi a destra ed a manca.

"Infatti, vanno di pari passo con le domande che gli vengono poste." Meno male che almeno ti riconosci. E' già un bel passo avanti nella tua consapevolezza. wink.gif
dimitri.1972
QUOTE(elandel @ Sep 27 2012, 08:53 PM) *
Rileggi bene la domanda.

Riletta, e continuo a non capire perchè comprare un'ottimo corpo per abbinarci un vetro qualsiasi.

Nessuno ti ha chiesto niente né tantomeno la tua opinione che, confermo, assolutamente fuori luogo visto che non sai niente di chi scrive. Se ritieni di non avere niente di meglio da dire, faresti meglio a stare zitto oppure contribuisci in modo costruttivo alla discussione o alle domande poste.

Visto che il forum è una forma pubblica di partecipazione, credo di poter esprimere tranquillamente la MIA opinione, non devi condividerla per forza, ma non puoi negarmi di scriverla. In fondo se tu che hai posto la domanda.

Ognuno è libero di comprare quello che vuole, quando vuole, con i propri soldi e se chiede poi un parere non ha bisogno di quelli come te che vogliono mostrare la propria saccenza. Sarebbe bene che ci fosse un pò più di rispetto e di educazione, ma questo è chiedere troppo dalle persone come te che credono di poter dispensare giudizi a destra ed a manca.

Di consigli in generale non ne dò, anche perchè non mi ritengo in grado di poterli dare, ma ritornando al tipo di domanda, mi sembra ovvio che quelle sono le uniche risposte plausibili.

"Infatti, vanno di pari passo con le domande che gli vengono poste." Meno male che almeno ti riconosci. E' già un bel passo avanti nella tua consapevolezza. wink.gif

Se ponevi la domanda diversamente, dicendo subito quali ottiche avevi e se era consigliabile prendere un superzoom per le uscite con la famiglia, sicuramente le risposte avevano un altro tono.


Tutto naturalmente senza rancori.


E' che sono abituato a dire ciò che penso, invece di stare a fare i complimenti per gli acquisti effettuati.

Che trall'altro erano concetti già espressi da altri, a cui però non hai ribattuto:

QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 27 2012, 03:32 PM) *
ti sei svenato e va bene (si fa per dire messicano.gif ) ma ora cosa vuoi fare? Comprare qualche ciofeca superzoom?? Allora meglio stare in DX...


QUOTE(capannelle @ Sep 27 2012, 04:01 PM) *
Se prendi un tuttofare avrai una qualità di immagine peggiore di quella che avevi in dx...

Spendere più di 2000 euro (d600 + tuttofare) per tornare indietro?????
danielg45
QUOTE(elandel @ Sep 27 2012, 08:53 PM) *
Rileggi bene la domanda.
Nessuno ti ha chiesto niente né tantomeno la tua opinione che, confermo, assolutamente fuori luogo visto che non sai niente di chi scrive. Se ritieni di non avere niente di meglio da dire, faresti meglio a stare zitto oppure contribuisci in modo costruttivo alla discussione o alle domande poste.
Ognuno è libero di comprare quello che vuole, quando vuole, con i propri soldi e se chiede poi un parere non ha bisogno di quelli come te che vogliono mostrare la propria saccenza. Sarebbe bene che ci fosse un pò più di rispetto e di educazione, ma questo è chiedere troppo dalle persone come te che credono di poter dispensare giudizi a destra ed a manca.

"Infatti, vanno di pari passo con le domande che gli vengono poste." Meno male che almeno ti riconosci. E' già un bel passo avanti nella tua consapevolezza. wink.gif

Dai ridici su ....che te frega ...non guardare a volte i modi con cui ti rispondono. Non tutti sono uguali e per fortuna. Prendi solo quello che ti interessa dal forum il resto lascialo perdere. Comunque hai un 28/80 un 50 e un grandangolo. Ma vuoi proprio un tuttofare economico? Fossi in te la scierei stare , e se ci abbinassi un Nikon 80-200 a pompa? 300/350€ usato?
Anzi aggiungo, un 70-210 af f4.5.6 usato? Io in asta gli ho dato 60€ e non è' male . Se poi vuoi anche parta a focali più basse non saprei sinceramente
INTEGREX
I tuttofare come si sa, hanno tanti compromessi, tuttavia anche su FX hanno il loro perchè, può capitare che anche chi ha un corpo da sogno (almeno per me la D600 lo è , ma lo è anche la D7000 che presto farò mia) debba andare a passeggio in montagna/città senza la rottura di dover cambiare ottiche, grande pregio delle reflex in alcune situazioni e grande difetto in altre ...
Detto questo , se le case costruttrici di lenti fanno i 28-300 c'è un perchè , probabilmente il mercato richiede tuttofare anche per macchine professionali o giu di li , dato che le esigenze di milioni di fotografi nel mondo sono le più disparate , e perchè no anche del professionista , non esiste una formula unica di appagamento , probabilmente il nostro amico ha voluto fare un ottimo corpo , 2000 e rotti euro non sono bruscolini , quindi presumo che abbia le finanze prosciugate , e quindi capisco l'esigenza di un tutto-fare economico che faccia da tappo al momento in attesa di altri risparmi da investire in ottiche più generose .
Con questo non è detto che in futuro venderà il tutto-fare che in alcune situazioni fà SEMPRE comodo.
A questo punto veniamo a noi, io ti consiglierei oltre a quello che ti hanno detto sopra un 24-85 vr e se proprio vuoi un estensione lunga prova a vedere se trovi un 28-300 vr usato , il tamron e il sigma si dovrebbero equivalere come prestazioni , il nikkor però secondo me è un pelo superiore , anche se la differenza di qualità in questo tipo di prodotti è sempre esigua .
Cesare44
@elandel ho letto tutto il post, pur comprendendo le tue motivazioni, non condivido la scelta che vuoi fare.
Naturalmente i consigli che hai ricevuto, e che riceverai, compreso il mio, sono sempre soggettivi, in genere, basati sulle proprie esperienze...
non vanno seguiti alla lettera, ma possono essere indicatori per non sbagliare nelle scelte.

Detto questo, potrei capire, che avendo già un buon corredo, tu sentissi la necessità di un tuttofare, ma cominciare con un 11X, non mi pare una scelta oculata.

Prima di prendere una decisione definitiva, al tuo posto, visto che ti mancano le focali tele, valuterei un 80 200mm bighiera, una lente luminosa che vedo benissimo su un sensore performante come quello della D600, usato non costa tanto di più di quello che pagheresti per avere un 28 300mm di buon livello.

ciao
elandel
QUOTE(danielg45 @ Sep 27 2012, 09:08 PM) *
Dai ridici su ....che te frega ...non guardare a volte i modi con cui ti rispondono. Non tutti sono uguali e per fortuna. Prendi solo quello che ti interessa dal forum il resto lascialo perdere. Comunque hai un 28/80 un 50 e un grandangolo. Ma vuoi proprio un tuttofare economico? Fossi in te la scierei stare , e se ci abbinassi un Nikon 80-200 a pompa? 300/350€ usato?
Anzi aggiungo, un 70-210 af f4.5.6 usato? Io in asta gli ho dato 60€ e non è' male . Se poi vuoi anche parta a focali più basse non saprei sinceramente


Ci ho riso su, to soltanto voluto precisare e per il resto non rispondo piùa cose del genere perchèè inutile trascinarsi in polemiche sterili; come dice il Sommo Poeta "Non to curar di loro..."

Detto questo xulle focali corte sono abbastanza coperto col Tokina 19-35 che è un ottimo obiettivo.

Oggi vado a rendere un 28-200 ad un prezzo da saldo ed un 24-70 afd che dovrebbe essere ottimo e non costa una follia. Sui fissi sono coperto da 28 a 200 purtroppo alcuni solo manual focus.
Per quanto riguarda i tuttofare, i puristi giustamente storcono il naso ma io mi sono sempre trovate bene tenendo molto presente i limiti di tali obiettivi. È ovvio che quando vuoi fare qualcosa di più'professionale' usi altro, ma per passeggio onestamente, per quanto mi rivuarda cambiare obiettivo mi scoccia.
Ringazio tutti per i consiglio che terrò in debito conto.
fabio aliprandi
QUOTE(elandel @ Sep 28 2012, 11:25 AM) *
Ci ho riso su, to soltanto voluto precisare e per il resto non rispondo piùa cose del genere perchèè inutile trascinarsi in polemiche sterili; come dice il Sommo Poeta "Non to curar di loro..."

Detto questo xulle focali corte sono abbastanza coperto col Tokina 19-35 che è un ottimo obiettivo.

Oggi vado a rendere un 28-200 ad un prezzo da saldo ed un 24-70 afd che dovrebbe essere ottimo e non costa una follia. Sui fissi sono coperto da 28 a 200 purtroppo alcuni solo manual focus.
Per quanto riguarda i tuttofare, i puristi giustamente storcono il naso ma io mi sono sempre trovate bene tenendo molto presente i limiti di tali obiettivi. È ovvio che quando vuoi fare qualcosa di più'professionale' usi altro, ma per passeggio onestamente, per quanto mi rivuarda cambiare obiettivo mi scoccia.
Ringazio tutti per i consiglio che terrò in debito conto.


Bhe, vedo che comunque sei coperto tra fissi e focali di qualità, quindi perchè prendere ora un tuttofare? A mio parere da neofita, ti consiglierei di usare fissi per prenderci la mano con il nuovo mezzo e successivamente, nel tempo, prendere un'ottica più professionale (non tuttofare) - tipo Nikkor 70-200 f 2,8 - in modo tale da avere qualità e fissi allo stesso tempo..
dimitri.1972
7 persone (su 9) ti hanno consigliato di lasciar perdere un superzoom e prendere altro......

Ci sarà un perchè? wink.gif
elandel
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 28 2012, 12:45 PM) *
7 persone (su 9) ti hanno consigliato di lasciar perdere un superzoom e prendere altro......

Ci sarà un perchè? wink.gif



Verissimo, ma la mia domanda non è: "Mi consigliate un superzoom o un'ottica tipo 24-70?" Quello che risulta strano nei forum è che spesso, quando Sì dà una risposta non Sì legge la domanda oppure ognuno deve per forza dire la sua o quello che pensa sia la soluzione migliore. Questo è sbagliato se prima bon Sì chiedono altre cose tipo da quanto uno scatta, se ha esperienza ecc.
Io ho premesso nella domanda che so bene che un superzoom ha delle pecche e per forza di cose è un compromesso più o meno riuscito; questo lo so bene visto che fotografo da parecchio anni.
Ho posto una domanda specifica e su quella avrei voluto una risposta, e soprattutto avrei voluto da alcuno una risposta costruttiva, tutto qui.
È ovvio che un tuttofare non rende onore alla D600 ed è altrettanto ovvio che obietgivi tipo 70-200 f2.8 vr2 siano migliori: e ci mancherebbe!

Ma è altrettanto vero che Sì fanno foto anche senza e che la foto la fail fotografo e non l'attrezzatura, poi una buona attrezzatura aiuta ovviamente.
Altra cosa da capire è che non tutti ragioniamo o funzioniamo allo stesso modo.I per imparare ho il mio metodocome tu avrai il tuo ed altri avranno il loro. Non c'è un modo giusto o sbagliato in assoluto purchèsi raggiunga lo scopo. Quando devo usare una nuova macchina, per esempio, preferisco un solo obiettivo chd mi permetta di sperimentare piùlungheze focali e la funzionalità della macchina poi prendo qualcosa di più specializzato in base alle mie esigenze.
Era sempicemente questo, nulla di piùnon volevo certo offendere le certezze fotografiche di qualcuno perchètutti ragviungiamo un livello nel quale ci troviamo bene.
Se pensassi che i tuttofare fossero la panacea certamente non avrei posto la domanda in quel modo ma avrei chiesto magari ddl 28-300 Nikon e premdtto che ci sono fior fiore di fotografi che lo usano su Fx con ottimi risultati ma questo sta ai nostri gusti e NON è corretto fare del sarcasmo o peggio sulle scelte che ognuno fa, è corretto discutere e magari criticare le scelte che uno ritiene sbagliate perchè,pr quanto uno ne possa sapere di un argomento, c'è sempre qualcuno che nè sa piùdi noi.
E veramente non voglio fare polemica,ormai sono troppo vecchio per quezte cose.
E prima o poi prenderòl tastiera di questo tablet e la ridurrò a pezzi insieme a lui.
Cesare44
@ elandel

il tuo discorso fila, non c'è che dire, ha solo una piccola pecca.

Sul forum non si è in grado di conoscere il background di ognuno di noi, pertanto, posti di fronte ad una domanda di chi come te non è conosciuto, viene spontaneo pensare di trovarsi a dialogare con una persona non esperta.

Serve a poco che, tu abbia chiarito la tua consapevolezza, in merito alla lente di cui hai chiesto notizie, perché nel momento in cui hai scritto "cosa mi consigliate?" hai dato ampio spazio alle scelte più diverse, e non è affatto scontato che, la maggioranza di noi, ti suggerisca sempre il top del top, altrimenti questo, come altri forum, avrebbe vita breve.

Si dialoga a distanza, cosa che non facilita la comprensione; ad esempio, la mia risposta, si è basata sulle ottiche che hai descritto, e sul fatto che probabilmente, volevi delle focali tele, visto che, se non ricordo male, hai citato un 70 300mm.

Sorvolo su quante volte ad una richiesta precisa sulle caratteristiche di un fisso, venga proposto lo zoom xy perché... e via di seguito.

A mio parere, meglio scremare, e sorvolare sulle risposte ritenute non idonee.

ciao

Umbi54
QUOTE(Cesare44 @ Sep 28 2012, 06:04 PM) *
@ elandel

A mio parere, meglio scremare, e sorvolare sulle risposte ritenute non idonee.

ciao

Pollice.gif
Saluti
Umberto

QUOTE(Cesare44 @ Sep 28 2012, 06:04 PM) *
@ elandel

A mio parere, meglio scremare, e sorvolare sulle risposte ritenute non idonee.

ciao

Pollice.gif
Saluti
Umberto
itrifrati
QUOTE(elandel @ Sep 27 2012, 03:16 PM) *
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum essendomi appena registrato avendo preso una D600 ieri.

Vengo da D90 e ho un pò di obiettivi DX e qualche FX, ma niente di che. La mia domanda è: essendomi svenato per la D600 vorrei momentaneamente un tuttofare tipo 28-300 che non sia un bagno di sangue come il Nikon tanto non posso permettermelo. So benissimo che i tuttofare non sono il massimo, hanno i loro limiti chi più chi meno, ma a me serve intanto per prendere confidenza con la macchina e poter fare degli scatti senza pensare di prendere adesso obiettivi migliori e più costosi che tanto non potrei.
Premesso questo: cosa mi consigliate?
Ho visto he ci sono sia Tamron che sigma 28-300 ma non ne ho la minima conoscenza per cui attendo i vostri consigli.



Ciao, benvenuto e complimenti per l'acquisto. Mi permetto di consigliarti i vecchietti 28/105 f 3.5-4.5 detto il "coltellino svizzero" e il 70/210 f4. Li puoi trovare più o meno a 150 euro l'uno e se ti piacciono le cromie old style nikon sono l'ideale. Li uso entrambi su D3 quando ho voglia di uscire leggero. Non ho riscontrato nessun difetto, in particolare il 70/210 ha uno sfocato incredibile, lo uso frequentemente e lo porto sempre dietro grazie alla sua leggerezza e versatilità. Per quanto riguarda il 28/105 l'ho preferito al 24/85 f 2.8-4 (che ho tutt'ora) e al 24/120 f4 che rivenduto dopo 6 mesi di utilizzo perché poco soddisfacente per i miei gusti personali.
Quando voglio ottenere il massimo uso le focali fisse come il 15, il 20, 35, il 50, l'85 e il 180 ma ti garantisco che i due zoom in questione sono veramente soddisfacenti.
Ciao e buone foto
Damiano
rodolfo.c
Innanzitutto, complimenti per l'acquisto. L'ho avuta per le mani alla Photokina, e da un primo feeling non mi è dispiaciuta, certo ... i risultati vanno visti sul campo, e non nello stand di una fiera.
Non conosco i 28-300 Sigma e Tamron, per cui non ti posso aiutare.
Ho avuto il 28-300 Nikon, venduto dopo un paio di mesi per il ben più performante 24-120/4.
Prima di gettarti su un 28-300 ti suggerisco di chiederti se effettivamente hai bisogno di una focale così lunga - e purtroppo così buia.
Se la risposta è sì, go for it, altrimenti altre persone ti hanno già proposto delle alternative economiche e sicuramente qualitativamente migliori.
Buona luce smile.gif
elandel
QUOTE(itrifrati @ Oct 2 2012, 12:03 AM) *
Ciao, benvenuto e complimenti per l'acquisto. Mi permetto di consigliarti i vecchietti 28/105 f 3.5-4.5 detto il "coltellino svizzero" e il 70/210 f4. Li puoi trovare più o meno a 150 euro l'uno e se ti piacciono le cromie old style nikon sono l'ideale. Li uso entrambi su D3 quando ho voglia di uscire leggero. Non ho riscontrato nessun difetto, in particolare il 70/210 ha uno sfocato incredibile, lo uso frequentemente e lo porto sempre dietro grazie alla sua leggerezza e versatilità. Per quanto riguarda il 28/105 l'ho preferito al 24/85 f 2.8-4 (che ho tutt'ora) e al 24/120 f4 che rivenduto dopo 6 mesi di utilizzo perché poco soddisfacente per i miei gusti personali.
Quando voglio ottenere il massimo uso le focali fisse come il 15, il 20, 35, il 50, l'85 e il 180 ma ti garantisco che i due zoom in questione sono veramente soddisfacenti.
Ciao e buone foto
Damiano



Ciao. Il 28-105 ce l'ho e devo trovare il 70/210 f/4. Hai idea di chi ce l'ha? Sui soliti mercatini non ne ho trovati.
danielg45
QUOTE(elandel @ Oct 2 2012, 07:26 AM) *
Ciao. Il 28-105 ce l'ho e devo trovare il 70/210 f/4. Hai idea di chi ce l'ha? Sui soliti mercatini non ne ho trovati.

Guarda, se leggi il mio messaggio precedente ti avevo consigliato il 70-210 f4-5.6 , ma anche l'f4 fisso che gli è' leggermente superiore. Tutti e due pur essendo zoom hanno degli sfuocati veramente eccezionali. Comunque il posto migliore per trovarne in quantità, e' sulla baia tedesca, alla quale puoi accedere con lo stesso account di quella italiana. L' f4 fisso per dirti ne avevo perso uno un mesetto fa per una 70na di € in media però 100/130€. Io comunque mi trovo bene anche con l' f4-5.6 provato su d600.
Patrizio Gattabria
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 27 2012, 03:32 PM) *
ti sei svenato e va bene (si fa per dire messicano.gif ) ma ora cosa vuoi fare? Comprare qualche ciofeca superzoom?? Allora meglio stare in DX...

Non so cosa hai attualmente, ma io ti consiglio di partire con il 50mm f1,8 AFS G, import costa meno di 200 euro e ha fama di essere un gran obiettivo.
Poi, pian piano vedrai cosa fare, ma vai su ottiche di qualità...


Condivido in toto questa affermazione..per prendere confidenza con una nuova macchina inizialmente solo il 50mm (sia esso D, G, X o Y ...) ha un rapporto qualità/prezzo stratosferico..poi ci sarà tempo per 'capire' cosa realmente servirà...

QUOTE(capannelle @ Sep 27 2012, 04:01 PM) *
...Se prendi un tuttofare avrai una qualità di immagine peggiore di quella che avevi in dx...

Spendere più di 2000 euro (d600 + tuttofare) per tornare indietro?????...

Pino

Opinione stracondivisa! smile.gif

Un saluto
Patrizio
itrifrati
QUOTE(elandel @ Oct 2 2012, 07:26 AM) *
Ciao. Il 28-105 ce l'ho e devo trovare il 70/210 f/4. Hai idea di chi ce l'ha? Sui soliti mercatini non ne ho trovati.



Ciao, ti ho scritto in privato una mail con il riferimento di un negozio dove trovare l'usato nikon a Milano
daniele.titone
Questa è stata scattata con il 28/300 se ti accontenti può anche andare
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.