QUOTE(luigino77 @ Oct 1 2012, 10:07 AM)

Ho letto poi che a f1.4 ci sono problemi di coma sagittale, i punti luminosi diventano comete..questo pregiudica la max apertura nei notturni,rendendo di fatto inutilizzabile questa apertura nei paesaggi notturni. Quindi, se me lo confermate, la si potrebbe usare solo per ritratti con poca luce. A questo punto la resa rispetto all1.8 cambia di molto.? E l' 1.8 alla max apertura ha lo stesso problema? Grazie ancora e scusate se sono pesante ma sto cercando di imparare!
Scusate se mi accodo, anche io sono molto titubante sulla scelta, possiedo una D90, ho bisogno di fotografare di sera all'interno di casa o nel giardino con scarsa luce visto che l'unica luce è il lampadario, credo che 1,8 potrebbe essere sufficiente voi cosa ne dite.
Grazie e scusate l'intrusione