Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabri1979it
Vorrei acquistare due fissi di alta qualita' per d700 e precisamente entrambi nelle focali che vanno dal grandangolo al normale, diciamo quindi tra i 20-24 e i 50-60

Le priorita' sono, nell'ordine
-elevata nitidezza, soprattutto al centro, a TA e non
-qualita' costruttiva e meccanica elevata (prediligo ottiche in metallo, vecchio stile)
-ottimo sfocato

Non mi intessa l'autofocus, la luminosita' elevata non e' fondamentale, non deve trattarsi per forza di ottiche ultramoderne (vanno bene tutti gli ai e ais per capirci)

Campi di utilizzo: paesaggi, street e reportage (non persone, quindi oggetti fermi che non mecessitano per forza di autofocus)' qualche spradico ritratto ambientato; non devo farci macro in senso stretto, magari qualche close up qua e la, ma se la nitidezza migliora sensibilmente vanno bene anche ottiche macro.

Budget 1500 totali per le due ottiche

Pensavo ad accoppiate tipo
- nikon 28 2.8 ais e zeiss 50 makro f2
- zeiss 28 f2 e nikon 50 1.2
- nikon 35 1.4 ais e 60 micro
- zeiss 35 f2 e nikon 55 micro

Ecc ecc ecc, tante altre doppiette sono possibili

Voi cosa mi consigliate?

Grazie, Fabri
Cesare44
io ho, sia lo Zeiss 35mm f/2, sia il micro AIS 55mm. Con questa accoppiata, stai abbondantemente dentro il budget, come alternativa, potresti prendere lo zeiss 50mm f/1,4 al posto del micro 55mm, rimanendo sempre entro la cifra stabilita.

Altrimenti, se vuoi un macro con i fiocchi, prendi il planar 100mm Zf.2 f/2, e sforando di poco il budget, puoi affiancargli il 28mm f/2,8 AIS.

ciao
Sparco
Questi i miei preferiti, comunque per te sono fuori budget e poi non c'è il macro

-Zeiss Distagon T* 21mm f/2.8
-Voigtlander Ultron 40mm f/2 SL II

dovessi seguire le tue richieste prenderei questi due

-Nikkor AF-S 28mm f/1.8 G
-Zeiss Makro-Planar T* 50mm f/2 ZF

fabri1979it
Questi i miei preferiti, comunque per te sono fuori budget e poi non c'è il macro

-Zeiss Distagon T* 21mm f/2.8
-Voigtlander Ultron 40mm f/2 SL II

dovessi seguire le tue richieste prenderei questi due

-Nikkor AF-S 28mm f/1.8 G
-Zeiss Makro-Planar T* 50mm f/2 ZF
[/quote]

Si, in realtà il macro non è un'esigenza assoluta, lo userei comunque come normale, lo considero solo in virtù della maggiore nitidezza che può avere.

Ho letto qualcosa dell'ultron, ci sono però pareri un po' discordanti; il prezzo è molto buono, ma la qualità è paragonabile a zeiss? hmmm.gif
E nuovo 28 1.8 G? Meglio del distagon 28 f2? AF a parte ovviamente.

Per lo zeiss 21, grande ottica, ma da sola eccede l'intero budget cerotto.gif
Cesare44
il Voigtlander Ultron 40mm f/2, è un ottima lente, paragonabile agli Zeiss, ma se prendi questa ottica, cosa ci affiancheresti, fra quelle che hai citato?

Se non vuoi deviare dalle tue preferenze costruttive, prendi come ti ho già suggerito due Zeiss: 35mm f/2 e 50mm f/1,4.

Quando li avrai fra le mani, apprezzerai le qualità ottiche, ma soprattutto, la fluidità dell'elicoide di MAF, la costruzione impeccabile che, nel panorama attuale degli obiettivi in plastica, li rende unici.

Il prossimo acquisto, potrebbe essere il distagon ZF.2 21mm...

ciao

fabri1979it
QUOTE(Cesare44 @ Oct 1 2012, 12:02 PM) *
prendi come ti ho già suggerito due Zeiss: 35mm f/2 e 50mm f/1,4.



si, in effetti il primo della mia lista era proprio il 35 f2 zeiss, che sembra concentrare un po' tutte le caratteristiche che cerco. potrei partire da quello e valutare poi il secondo acquisto.

Sparco
In effetti il Voigtlander Ultron 40mm f/2 è difficile da abbinare, se non appunto con lo Zeiss Distagon T* 21mm f/2.8 o con un 24mm. Lo Zeiss 35mm f/2 è una gran lente ma troppo vicino al 50mm per i miei gusti, meglio un 28mm da abbinare al 50mm. Non sono molto convinto dello Zeiss 50mm f:1,4, secondo me è più pratica e di qualità la versione macro Zeiss Makro-Planar T* 50mm f/2. Tra i 28mm Nikon e Zeiss direi che si equivalgono, però io prenderei il nuovo Nikon.

QUOTE(fabri1979it @ Oct 1 2012, 01:42 PM) *
si, in effetti il primo della mia lista era proprio il 35 f2 zeiss, che sembra concentrare un po' tutte le caratteristiche che cerco. potrei partire da quello e valutare poi il secondo acquisto.

letto ora dopo la mia risposta.. beh direi che è un buon inizio
Cesare44
QUOTE(Sparco @ Oct 1 2012, 02:10 PM) *
In effetti il Voigtlander Ultron 40mm f/2 è difficile da abbinare, se non appunto con lo Zeiss Distagon T* 21mm f/2.8 o con un 24mm. Lo Zeiss 35mm f/2 è una gran lente ma troppo vicino al 50mm per i miei gusti, meglio un 28mm da abbinare al 50mm. Non sono molto convinto dello Zeiss 50mm f:1,4, secondo me è più pratica e di qualità la versione macro Zeiss Makro-Planar T* 50mm f/2. Tra i 28mm Nikon e Zeiss direi che si equivalgono, però io prenderei il nuovo Nikon.
letto ora dopo la mia risposta.. beh direi che è un buon inizio

non posso darti torto su quello che consiglio sempre, cioè sul fatto di distanziare le focali.

Prendendo il Voigtlander, e rispettando i parametri imposti dalla costruzione e robustezza della lente, dovrebbe considerare un AIS 20mm, per rimanere nel budget prefissato.

Riguardo al macro, senza discutere le qualità ottiche, non spenderei grosse cifre in quella focale, diverso se parliamo del planar 100mm f/2, più adatta allo scopo.

Comunque, l'autore ha già optato per il 35mm f/2, scelta che condivido pienamente, sia come focale, sia come proprietario soddisfattissimo di questo distagon.

ciao
fabri1979it
QUOTE(Sparco @ Oct 1 2012, 02:10 PM) *
secondo me è più pratica e di qualità la versione macro Zeiss Makro-Planar T* 50mm f/2.


si, infatti valutavo proprio il makro f2, non tanto per la questione macro (ho già il 105 2.8 nikon), quanto per la maggiore qualità come normale.

è chiaro che 35 e 50 sono un po' vicini tra loro. un 50 si abbina forse meglio a un 28, se non 24. hmmm.gif
Sparco
QUOTE(fabri1979it @ Oct 1 2012, 03:02 PM) *
si, infatti valutavo proprio il makro f2, non tanto per la questione macro (ho già il 105 2.8 nikon), quanto per la maggiore qualità come normale.

è chiaro che 35 e 50 sono un po' vicini tra loro. un 50 si abbina forse meglio a un 28, se non 24. hmmm.gif


Dovresti capire con quale focale ti trovi meglio tra 35mm e 50mm e usare solo una di queste inizialmente. Dopotutto uno dei più grandi fotografi, Henri Cartier-Bresson, fotografava solo con il 50mm principalmente con ottimi risultati.

Se prediligi una visione più grandangolare come me prendi il 35mm che è una bella lente... poi in seguito deciderai cos'altro abbinarci...
fabri1979it
QUOTE(Sparco @ Oct 1 2012, 03:51 PM) *
Dovresti capire con quale focale ti trovi meglio tra 35mm e 50mm e usare solo una di queste inizialmente. Dopotutto uno dei più grandi fotografi, Henri Cartier-Bresson, fotografava solo con il 50mm principalmente con ottimi risultati.

Se prediligi una visione più grandangolare come me prendi il 35mm che è una bella lente... poi in seguito deciderai cos'altro abbinarci...


il 35 è "la mia lente". uso da tantissimo il 35 f2 afd nikon, abbinato ad 85 1.8 d. ora cerco qualcosa di più prestante, anche MF, sembra che gli zeiss possano fare al caso mio. chiaramente prendere uno zeiss è anche uno sfizio, una soddisfazione per la mano che scatta oltre che per l'occhio che guarda la foto.

in seguito potrei valutare un 100 f2 per sostituire (o affiancare) il 105 micro nikkor. e dulcis in fundo il 21, se le finzanze lo consentiranno.



Cesare44
QUOTE(fabri1979it @ Oct 1 2012, 05:19 PM) *
il 35 è "la mia lente". uso da tantissimo il 35 f2 afd nikon, abbinato ad 85 1.8 d. ora cerco qualcosa di più prestante, anche MF, sembra che gli zeiss possano fare al caso mio. chiaramente prendere uno zeiss è anche uno sfizio, una soddisfazione per la mano che scatta oltre che per l'occhio che guarda la foto.

in seguito potrei valutare un 100 f2 per sostituire (o affiancare) il 105 micro nikkor. e dulcis in fundo il 21, se le finzanze lo consentiranno.

Pollice.gif
quoto, solo al posto tuo, ribalterei le priorità; prima il distagon 21mm, dato che hai già l'ottimo 105mm micro, e dopo il 100mm f/2.

ciao
fabri1979it
QUOTE(Cesare44 @ Oct 1 2012, 07:30 PM) *
Pollice.gif
quoto, solo al posto tuo, ribalterei le priorità; prima il distagon 21mm, dato che hai già l'ottimo 105mm micro, e dopo il 100mm f/2.

ciao


Giusto, ottima osservazione. In effetti dopo il "normale" devo mettermi alla ricerca del grandangolo un pochino piu' spinto. Ora, tra i 20 nikon ci sono varie possibilita' ma nessuna eccellenza: le alternative top sono 14-24 (molto pesante) e zeiss 21 (qualita' maggiore ma minor versatilita'); per entrambi pesante e' il prezzo, ma si puo' aspettare e ingrassare il porcellino. Staremo a vedere messicano.gif
fabri1979it
QUOTE(Cesare44 @ Oct 1 2012, 07:30 PM) *
Pollice.gif
prima il distagon 21mm e dopo il 100mm f/2.

ciao


Tra l'altro ho visto in giro anche lo seiss 25 f2 che non sembra molto distante come qualita' dal 21, ma sono riuscito a trovare pochi scatti.
Col 35 pero' vedo meglio "accoppiato" il 21, mentre il 25 lo vedo piu' col 50.

Cesare44
QUOTE(fabri1979it @ Oct 2 2012, 10:53 PM) *
Tra l'altro ho visto in giro anche lo seiss 25 f2 che non sembra molto distante come qualita' dal 21, ma sono riuscito a trovare pochi scatti.
Col 35 pero' vedo meglio "accoppiato" il 21, mentre il 25 lo vedo piu' col 50.

ho visto una recensione e i test MTF, molto lusinghiera, su questo nuovo Zeiss, ma di foto ancora niente, concordo anche io, meglio abbinarlo ad un 50 che al 35mm.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.