QUOTE(riccardofaini @ Feb 11 2006, 01:52 PM)
possiedo una D70, e sono indeciso se acquistare il 70/300 serie G oppure quello serie D: mi lascia perplesso il fatto che il primo, di più recente progettazione costa SOLO un terzo del secondo!

è questione di minor copertura? costruzione più leggera?
ma in campo come si comportano? grazie a chi me lo saprà dire

Ciao Riccardo,
per vedere qualcosa sul campo, prodotto con il
70-300/4-5.6 D ED, hai a disposizione la mia prima esperienza fatta con quest'ottica meravigliosa.
Ne sono rimasto talmente entusiasmato da farne addirittura
un Life, guardalo e ti convincerai da solo.
Naturalmente non intendo sostenere tesi irragionevoli, dato che ho scattato la mia prima foto oltre mezzo secolo fà, ma di una cosa sono assolutamente certo: ogni obiettivo costa esattamente quello che vale, soprattutto se è di marca prestigiosa come la nostra Nikon che segue una logica di mercato assolutamente trasparente.
Non mi sono mai pentito per aver acquistato una lente di qualità superiore, e sono stato grandemente gratificato da ogni scatto successivo. Rimpiango invece quei pochi che ho ceduto, tra cui il famoso 80-200/2.8 a pompa, purtroppo pesava un pò troppo, tutto metallo e vetro com'era fatto.
Nel valutare la scelta, considera anche la eventuale rivendibilità: la versione D-ED, oltre alle due lenti in vetro a bassa dispersione (ED), ha anche la ghiera per l' apertura, che lo rende idoneo universalmente all'intera gamma reflex Nikon, sia classica che digitale.
nonnoGG