Patrizio Gattabria
Oct 3 2012, 01:25 PM
Ottimo High-key..bravo!...anche se, lo ammetto, questo ritratto 'lo vedo' nel classico B/n...
Un saluto
Patrizio
Lutz!
Oct 3 2012, 02:02 PM
QUOTE(Danilo Bruzzone @ Oct 3 2012, 12:57 PM)

Scusa la franchezza ma qui di di HK non c'e' niente. Sovracontrastata con bianchi bruciati e colori del tutto innaturali. Post produzione eccessiva che secondo me rovina un possibile buon ritratto.
Danilo Bruzzone
Oct 3 2012, 05:26 PM
Visualizza sul GALLERY : 720.2 KBLe osservazioni sono assolutamente condivisibili, però il mio intento era di generare un'immagine non convenzionale e credo sia facilmente intuibile. Un HK classico deve prevedere, possibilmente, tutti i dettagli, perchè se vi sono zone completamente bruciate si può parlare di errore. D'altro canto deve essere in chiave alta per cui una sovraesposizione. In questo caso sono presenti le caratteristiche HK, sebbene in tono moderato, anche dalla presenza del colore. Mi sembra che affermare che di HK non vi sia proprio nulla sia un po' esagerato, tuttavia le osservazioni sono corrette, ma vorrei tornare al punto iniziale. L'immagine del tipo "non convenzionale" si evince proprio dalle caratteristiche particolari della medesima. E' ovvio che avrei potuto fare un ritratto in BN classico, ma mi pare ce ne siano già più che a sufficienza di ritratti "classici" e mi pare divertente uscire talvolta dagli schemi. Mi piace giocare un po' con la fotografia e mettermi in gioco con situazioni nuove, che non sempre sono accette, perchè le si guarda per evincere errori che sarebbero tali se si trattasse appunto di immagini convenzionali. Allo scopo, nella sezione glamour, c'è una mia foto intitolata specchio, che per alcuni versi ripercorre questi canoni e che sarebbe bello che vedeste. Preciso che non intendo insegnar nulla a nessuno, semmai imparare qualcosa, ma vorrei imparare qualcosa per migliorare ciò che voglio fare io, piuttosto che rifare la solita minestrina. Tuttavia intendo dar seguito ai consigli che mi date e proporre il ritratto in bn, nella speranza che non vi limitiate a dire: "questo è decisamente più bello:-)
maurizio angelin
Oct 3 2012, 05:47 PM
QUOTE(Danilo Bruzzone @ Oct 3 2012, 06:26 PM)

Visualizza sul GALLERY : 720.2 KBLe osservazioni sono assolutamente condivisibili, però il mio intento era di generare un'immagine non convenzionale e credo sia facilmente intuibile. Un HK classico deve prevedere, possibilmente, tutti i dettagli, perchè se vi sono zone completamente bruciate si può parlare di errore. D'altro canto deve essere in chiave alta per cui una sovraesposizione. In questo caso sono presenti le caratteristiche HK, sebbene in tono moderato, anche dalla presenza del colore. Mi sembra che affermare che di HK non vi sia proprio nulla sia un po' esagerato, tuttavia le osservazioni sono corrette, ma vorrei tornare al punto iniziale. L'immagine del tipo "non convenzionale" si evince proprio dalle caratteristiche particolari della medesima. E' ovvio che avrei potuto fare un ritratto in BN classico, ma mi pare ce ne siano già più che a sufficienza di ritratti "classici" e mi pare divertente uscire talvolta dagli schemi. Mi piace giocare un po' con la fotografia e mettermi in gioco con situazioni nuove, che non sempre sono accette, perchè le si guarda per evincere errori che sarebbero tali se si trattasse appunto di immagini convenzionali. Allo scopo, nella sezione glamour, c'è una mia foto intitolata specchio, che per alcuni versi ripercorre questi canoni e che sarebbe bello che vedeste. Preciso che non intendo insegnar nulla a nessuno, semmai imparare qualcosa, ma vorrei imparare qualcosa per migliorare ciò che voglio fare io, piuttosto che rifare la solita minestrina. Tuttavia intendo dar seguito ai consigli che mi date e proporre il ritratto in bn, nella speranza che non vi limitiate a dire: "questo è decisamente più bello:-)

E perché non fare un "mix" producendo un HK in BN ?
Però quella sfumatura a livello del seno no. Mi fa pensare "al caro estinto".
Ciao
Maurizio
Danilo Bruzzone
Oct 3 2012, 07:43 PM
Danilo Bruzzone
Oct 3 2012, 08:29 PM
Visualizza sul GALLERY : 1 MBEcco, come richiesto, ma in ogni caso mi fate fare sempre le stesse cose!
Lutz!
Oct 4 2012, 03:56 PM
Mi dispiace tu te la sia cosi presa.
Siamo tutti qui per parlare di fotografia e imparare e divertirci...
Il punto e' che HK non vuol dire ne sovraesposto ne tantomeno bruciato. Vuol dire semplicemente che nella fotografia le alte luci prevalgono di gran lunga sulle ombre. Nel bianco e nero, ci deve sempre esser punto di bianco e punto di nero, e nell'HK le luci bianche e chiare prevalgono di gran lunga sul soggetto.
Come ottenerle? Beh gia un velo bianco sui capelli o attorno al collo.
HK e' il soggetto di suo. Un sassolino bianco su un prato di neve e' HK. Un prato verde sovraesposto non e' HK.
NOta che la post produzione deve valorizzare il soggetto. Sperimentare va benissimo, ma sperimentare tanto per farlo ti porta ad avere infiniti effetti diversi, di pari significato. Faccio un esempio, se provi tutte le opzioni artistiche dei programmi di fotoritocco, (acquarello, tela, foto antica, mosaico, luce soffusa...) ottieni 100 immagini diverse, non convenzionali, che pero aime' di artistico o originale non hanno niente e soprattutto non valorizzano lo scatto inziale.
Di quelle postate la piu bella e' quella in BN nuda e cruda. Da li se mai si puo partire per una conversione BN piu ricercata.
Ma fermiamoci un attimo li. Perche' e' dalla foto che si parte.
La modella e' molto carina, sorriso divertito, posa piacevole.
Buona composizione nella originale, perche' tagliare il vestito ?
Qualche cosa da perfezionare: Inquadratura, stai piu basso, la modella e' ripresa dall'alto. Luci.
E' un buon inizio... perfeziona la post produzione e ci sei :-)
Danilo Bruzzone
Oct 4 2012, 07:43 PM
Purtroppo scrivendo si rischia sempre di essere fraintesi! Io non me la sono assolutamente presa e non vedo per che cosa me la sarei dovuta prendere. Soltanto perché tu hai un'idea diversa dalla mia? Io non mi prendo mai troppo sul serio e sono felice quando qualcuno critica le mie immagini, perché mi offre sempre spunti per migliorarle. Tuttavia le mie sperimentazioni sono fatte per valorizzare il soggetto, ma valorizzare il soggetto è, come sempre accade in arte, una questione soggettiva. Mi fa sorridere che tu indichi come la più bella quella in bn, perché io potrei dire che la più bella è la prima e non credo che la tua idea sia migliore della mia o di Maurizio che mi ha chiesto una via di mezzo. Non esistono metodologie per valutare ciò che è bello o ciò che è brutto in assoluto, tutto rimane sempre una valutazione soggettiva.