QUOTE(pera92 @ Oct 3 2012, 08:19 PM)

DEVI essere franco

devo imparare e applicarmi, sennò non ne esco più... allora ti chiedo una cosa, l'azienda da cui son stata chiamata per far foto, mi ha chiesto l'attrezzatura eppure colui con cui ho parlato, non mi ha detto nulla del tipo "non va bene", "devi procurarti questo o quest'altro"... eppure credo sia un fotografo ò_ò ...
(se ti interessa l'azienda è zena tonight)... vedrò un po'

e la domanda che alla fine non ti ho fatto -.- voleva essere questa:
come mai non mi ha detto nulla se l'attrezzatura è così povera?
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 3 2012, 08:26 PM)

perchè oggi giorno fotocamere moderne danno risultati decenti e soprattutto (nelle foto di discoteca che girano sul web) la qualità non è proprio considerata, una foto con una flashata sparata in faccia è un capolavoro di foto, si scatta e basta, sarò cinico, ma la vedo così.
Antonio
quoto Antonio .... al qualità è un dettaglio ma , almeno per me , il mio ego non mi permette di scendere sotto livelli minimi di accettabilità ...
ovvero se una foto mi fa schifo non mi passerebbe mai per la testa di tenerla sull' HD figuriamoci di pubblicarla da qualche parte !!!
comunque tornando IT il "preventivo" che ti ho dato si riferiva ad uno zoom luminoso ( tamron 17-50 f/2.8 ) + un flash ( metz 50 Af-1 ) che secondo me sono il minimo sindacale per svolgere lavori di quel tipo ; sopratutto con una fotocamera che non regge bene gli alti iso come la tua .
valuta seriamente se ti conviene accettare questo lavoro perchè spesso ( direi sempre ) l' investimento da fare sommato al tempo per la post produzione sommato all' usura della macchina non solo non permette di guadagnare ma spesso ti ci fa rimettere dei soldi di tuo ... se poi lo prendi come " un ' occasione come un ' altra per divertirsi e scattare un po' ( NB non ho scritto imparare

" allora ben venga ma devi essere cosciente che "verrai sfruttata"
Marco