Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
dyland5000
ciao a tutti,
domani avrò un escursione sulle dolomiti (tre cime di Lavaredo) e vorrei poter fare qualche bel scatto o meglio ancora poter apportare qualche miglioramento rispetto all' anno scorso;
in tempo sarò sereno con formazioni nuvolose cumuliformi quindi il cielo non dovrebbe essere piatto sopprattutto per questo che chiedo aiuto..vorrei riuscire a dare un certo senso di realismo anche alle nuvole...come se uscissero dal cielo....ho reso l' idea??
secondo voi come devo apporcciarmi per riuscire nel mio intendo....dispongo di nikon 5000 più, 18-105, polarizzatore, tre piedi, (il flash non credo possa servire smile.gif )


vi ringrazio in anticipo

aspetto impaziente guru.gif
Lutz!
QUOTE(dyland5000 @ Oct 5 2012, 08:37 AM) *
ciao a tutti,
domani avrò un escursione sulle dolomiti (tre cime di Lavaredo) e vorrei poter fare qualche bel scatto o meglio ancora poter apportare qualche miglioramento rispetto all' anno scorso;
in tempo sarò sereno con formazioni nuvolose cumuliformi quindi il cielo non dovrebbe essere piatto sopprattutto per questo che chiedo aiuto..vorrei riuscire a dare un certo senso di realismo anche alle nuvole...come se uscissero dal cielo....ho reso l' idea??
secondo voi come devo apporcciarmi per riuscire nel mio intendo....dispongo di nikon 5000 più, 18-105, polarizzatore, tre piedi, (il flash non credo possa servire smile.gif )
vi ringrazio in anticipo

aspetto impaziente guru.gif


Parti mattina molto presto, poniti a 90 gradi rispetto al sole se vuoi usare il polarizzatore. Flash ti serve solo se vuoi fotografare soggetti umani vicini e bilanciare il sole. Cerca di sapere gia dove andare a fare foto, magari con un sopralluogo la sera prima..
dyland5000
QUOTE(Lutz! @ Oct 5 2012, 12:04 PM) *
Parti mattina molto presto, poniti a 90 gradi rispetto al sole se vuoi usare il polarizzatore. Flash ti serve solo se vuoi fotografare soggetti umani vicini e bilanciare il sole. Cerca di sapere gia dove andare a fare foto, magari con un sopralluogo la sera prima..


purtroppo tutto ciò non mi è possibile per motivi di lavoro....arrivero per le 9.30 domani mattina....
in questo caso come dovrei propormi per dare risalto anche alle nuvole poprio per avere l' affetto di cui parlavo prima
Lucame
QUOTE(dyland5000 @ Oct 5 2012, 01:00 PM) *
purtroppo tutto ciò non mi è possibile per motivi di lavoro....arrivero per le 9.30 domani mattina....
in questo caso come dovrei propormi per dare risalto anche alle nuvole poprio per avere l' affetto di cui parlavo prima


Le previsioni per domani non sono il massimo, spero per te in una bella giornata,ma credo tu abbia scelto un brutto periodo per andare in montagna.

http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/ht...eo_dolomiti.php

Saluti Luca
Matteoelmat
Mah, non sono malissimo le previsioni, magari salta fuori qualche bello scatto.

Secondo me non portare il treppiede a meno che tu non intenda fermarti fino al buio serale, arrivi alle 9 e mezza che è già luminoso..



Buona gita, attendiamo le foto!
sarogriso
QUOTE(Matteoelmat @ Oct 5 2012, 08:04 PM) *
Secondo me non portare il treppiede a meno che tu non intenda fermarti fino al buio serale, arrivi alle 9 e mezza che è già luminoso..


Se ha un cavalletto da 5 kg e se lo deve portare in spalla per ore forse non è il caso ma se è umanamente trasportabile lo si può usare anche in pieno giorno con tutti i suoi vantaggi sulla paesaggistica, li trovi anche in un uso al di sopra dei tempi di sicurezza.

saro
shadowman!!
l'arrivo alle 9:30 è un po' problematico è già tardi, poi ale 9:30 dove al Rifugio Auronzo?
domani mattina le previsioni danno coperto, il tempo si dovrebbe aprire verso le 14:00, da Rifugio Auronzo prendi il 101, al Rifugio Lavaredo prendi ad est in direzione della Croda di Toni, ci sono due laghetti (200-300m dal rifugio), con la pioggia di questi giorni sono pieni, con la focale 18mm e il sole alle spalle, però già alto, dovresti valorizzare con una visione inusuale la vista delle cime con la cima piccola e il dente giallo e il loro riflesso in uno dei due laghetti, ritornando verso il rifugio, prendi la salita per la forcella Lavaredo e in cima alla focella prendi il sentiero sul ghiaione per la Croda Passaporto, prima delle imbocco delle gallerie, hai un bella visione di 3/4 delle Cime e con il 18mm senza falsare troppo la prospettiva, con la DSRL in piano senza alzarla verso l'alto, dovresti fare delle buone foto. Se mi dici dopo dove vuoi andare, verso il Locatelli oppure fare il giro intorno, ti do delle altre indicazioni.
Ti metto il link della webcam dal Bivacco Locatelli, scorrendo le immagini di questi giorni ti rendi conto come gira il sole

http://www.umbriameteo.com/webcam/trecime/...k=archivio#arch

p.s.: il flasn non ti serve, per il treppiedi vedi tu, non conosco le tue condizioni fisiche, se hai intenzione di fermarti in quota, il Rifugio Locatelli è chiuso, il Bivacco Locatelli è aperto se è chiuso il Rifugio Lavaredo. wink.gif

dyland5000
QUOTE(Lucame @ Oct 5 2012, 07:09 PM) *
Le previsioni per domani non sono il massimo, spero per te in una bella giornata,ma credo tu abbia scelto un brutto periodo per andare in montagna.

http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/ht...eo_dolomiti.php

Saluti Luca


per quale motivo è un brutto periodo??
dyland5000
QUOTE(shadowman!! @ Oct 5 2012, 08:59 PM) *
l'arrivo alle 9:30 è un po' problematico è già tardi, poi ale 9:30 dove al Rifugio Auronzo?
domani mattina le previsioni danno coperto, il tempo si dovrebbe aprire verso le 14:00, da Rifugio Auronzo prendi il 101, al Rifugio Lavaredo prendi ad est in direzione della Croda di Toni, ci sono due laghetti (200-300m dal rifugio), con la pioggia di questi giorni sono pieni, con la focale 18mm e il sole alle spalle, però già alto, dovresti valorizzare con una visione inusuale la vista delle cime con la cima piccola e il dente giallo e il loro riflesso in uno dei due laghetti, ritornando verso il rifugio, prendi la salita per la forcella Lavaredo e in cima alla focella prendi il sentiero sul ghiaione per la Croda Passaporto, prima delle imbocco delle gallerie, hai un bella visione di 3/4 delle Cime e con il 18mm senza falsare troppo la prospettiva, con la DSRL in piano senza alzarla verso l'alto, dovresti fare delle buone foto. Se mi dici dopo dove vuoi andare, verso il Locatelli oppure fare il giro intorno, ti do delle altre indicazioni.
Ti metto il link della webcam dal Bivacco Locatelli, scorrendo le immagini di questi giorni ti rendi conto come gira il sole

http://www.umbriameteo.com/webcam/trecime/...k=archivio#arch

p.s.: il flasn non ti serve, per il treppiedi vedi tu, non conosco le tue condizioni fisiche, se hai intenzione di fermarti in quota, il Rifugio Locatelli è chiuso, il Bivacco Locatelli è aperto se è chiuso il Rifugio Lavaredo. wink.gif


grazie mille per gli utilissimi consigli che mi hai dato purtroppo abbiamo avuto dei problemi di percorso e siamo arrivati ad un ora davvero pessima per scattare.... peccato perchè la giornata era favolosa....dal mattino fino alle 16 il cielo e le vedute erano fantastiche sopprattutto al mattino (la web cam locale mi mostrava un cielo limpido);
farò tesoro dei tuoi consigli per la prossima volta.....

ne apporfitto per chiedere come avrei potuto gestire una situazione che mi si era presentata....mi trovato sulla traversata, sul ghiaione, tra la forcella Lavaredo in direzione Rif, Loccatelli.... le tre cime erano tutte ben visibili e verso le 15.30 il sole stava proprio sopra di loro e in quell' istante stava passando un nuvolone regalandomi un cielo per metà sereno è per metà grigio con la luce del sole che lo attravarsava, quindi io mi trovato in controluce (seppure filtrata dalle nuvole)...
come avreste gestito tale situazione per non bruciare i bianchi dei bordi del nuvolone e per realizzare un buono scatto???
Lucame
QUOTE(dyland5000 @ Oct 8 2012, 11:18 AM) *
per quale motivo è un brutto periodo??


Brutto periodo perchè il tempo è incerto già da un paio di settimane e anche per la prossima, non da certezze.
Può benissimo capitare la bella giornata ma non si è mai sicuri dell'andamento del tempo.
E un peccato che sia cosi quest' anno perchè questo periodo sarebbe il migliore dal punto di vista fotografico, per via dei colori e delle sfumature che la montagna offre in questo periodo, spero che il tempo si aggiusti un pò prima dell'arrivo dell'inverno.
Poi se uno si limita ad arrivare al rifugio Auronzo, può benissimo andarci anche sotto un temporale con vento a 100 km/ora.
.
Saluti Luca
dyland5000
ne apporfitto per chiedere come avrei potuto gestire una situazione che mi si era presentata....mi trovato sulla traversata, sul ghiaione, tra la forcella Lavaredo in direzione Rif, Loccatelli.... le tre cime erano tutte ben visibili e verso le 15.30 il sole stava proprio sopra di loro e in quell' istante stava passando un nuvolone regalandomi un cielo per metà sereno è per metà grigio con la luce del sole che lo attravarsava, quindi io mi trovato in controluce (seppure filtrata dalle nuvole)...
come avreste gestito tale situazione per non bruciare i bianchi dei bordi del nuvolone e per realizzare un buono scatto???
dyland5000
QUOTE(dyland5000 @ Oct 8 2012, 04:12 PM) *
ne apporfitto per chiedere come avrei potuto gestire una situazione che mi si era presentata....mi trovato sulla traversata, sul ghiaione, tra la forcella Lavaredo in direzione Rif, Loccatelli.... le tre cime erano tutte ben visibili e verso le 15.30 il sole stava proprio sopra di loro e in quell' istante stava passando un nuvolone regalandomi un cielo per metà sereno è per metà grigio con la luce del sole che lo attravarsava, quindi io mi trovato in controluce (seppure filtrata dalle nuvole)...
come avreste gestito tale situazione per non bruciare i bianchi dei bordi del nuvolone e per realizzare un buono scatto???


nessuno ha dei consigli per me??
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.