Giorgio Baruffi
Oct 5 2012, 04:02 PM
Massimiliano Piatti
Oct 18 2012, 07:53 PM
Molto profondo.......
Purtroppo tocca un tema che oggi è di attualitá.
Massi
Giorgio Baruffi
Oct 20 2012, 11:47 AM
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Oct 18 2012, 08:53 PM)

Molto profondo.......
Purtroppo tocca un tema che oggi è di attualitá.
Massi
grazie Massi...
ho cercato davvero di andare in profondità, mi è capitata Silvia che è molto brava ad interpretare le situazioni alle quali la metto di fronte e ne ho approfittato...
mauriziomaestri
Oct 25 2012, 04:02 PM
Giorgio, la prima e la seconda sono efficacissime, mi sarebbero bastate quelle, sviluppando più fotogrammi si entra maggiormente nel racconto labirintico di una psiche fuori controllo o di un mondo che ha mille rivoli da rappresentare.
Bene la scelta del bianconero.
La terza è di difficile lettura, la pistola è impastata nelle fronde degli alberi, non si capisce bene il gesto che se la sta puntanto alla tempia, questa terza la sostituirei con la quarta che riprende lo stesso grido di disperazione e raffigura il prima di un momento topico (cosa fa con quella pistola? Se la punta addosso o la punta contro qualcun altro?).
La quarta a mio avviso è la migliore presa come singola fotografia, braccia incrociate = segno di chiusura, intensissima l'espressione, bel punto di ripresa.
L'ultima è la più difficile da capire per me. Forse è l'accostamento pistola scarpa che non mi piace, forse è la pistola puntata verso l'osservatore che fa svanire il dubbio della foto prima (la risposta è: non se la punta addosso, la punta verso... un altro motivo per eliminare la terza data l'incongruenza).
Ultima cosa: le inquadrature, figura intera, particolare, piano americano, piano americano, figura intera.
E' un po' uno zigzagare formale o semplicemente non ho capito io ?(mooolto più probabile!!!!).
Ps. Ho riletto il mio commento, nonostante le domande che ti pongo, non si capisce che il lavoro mi piace. Quindi lo esplicito con questo messaggio!
Ciao.
Giorgio Baruffi
Oct 25 2012, 04:07 PM
Aahhh che belle parole, grazie Maurizio!!
La terza, dopo le tue attente osservazioni, la eliminerei anche io, come sempre "less is more"... la scelta delle inquadrature è data dalla mia volontà di rendere maggiormente dinamica al visione dell'insieme, tutto qui, mentre invece l'ultima dovrebbe rappresentare l'abbandono anche del gesto estremo, siamo talmente esausti a volte che non riusciamo nemmeno a compiere un atto definitivo... forse potevo non far puntare la pistola verso l'osservatore, non ci avevo pensato...
ancora mille grazie per il passaggio così costruttivo!!