Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
salvio1982
Una prima foto ad una farfalla, purtroppo veramente piccola, la prima cosa che ho pensato quando ho visto la foto è che potevo scegliere uno sfondo migliore.
Ho scattato con un diaframma chiusissimo, ma oltre a sapere che troppo chiuso rovina la nitidezza della foto non ho comunque ottenuto un adeguata profondità di campo.
Consigli? Grazie a tutti
Ciao Luca

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
simonespe
ciao....

F/32 è davvero un diaframma improponibile anche per queste ottiche...

la diffrazione ti ha fatto perdere parecchio....e il non perfetto parallelismo ha fatto il resto.

Io raramente mi sono spinto a F/16....la pdc può essere gestita attraverso l'inquadratura e chiudere tanto non serve....

Ti consiglio quindi di trovare sempre quel compromesso d'apertura che possa restituirti una buona profondità di campo e allo stesso tempo uno sfondo armonioso.

Oltre all'aspetto tecnico-operativo....fai attenzione alla composizione che secondo me è un buon 70% di una foto.

In questo caso il soggetto è troppo stretto....l'immagine risulta statica...un taglio orizzontale l'avrebbe resa piú dinamica secondo me wink.gif


salvio1982
Concordo me ne sono reso subito conto, una buona ambientazione è già molto...
Grazie dei consigli cercherò di fare meglio la prossima volta...
Ciao Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.