Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Adriano.Bussi
Ho cercato su vari siti qualche listino e o constatato che come massimo posso comperarmi il teleobiettivo AF-S NIKKOR 200-400MM F/4G ED VR II che fà anche da zoom.
Quello che non ho ancora capito qual'è la differenza da un obiettivo a focale fissa e uno zoom.
Quelli a focale fissa costano molto ma non capisco il perché avendo poi solo una focale (es. 500 mm).
dimitri.1972
Ci sono 2 possibilità

1) sei un Troll.
2) La fotogafia per te è una cosa astratta.
gianlorenzo72
QUOTE(dimitri.1972 @ Oct 7 2012, 01:57 PM) *
Ci sono 2 possibilità

1) sei un Troll.
2) La fotogafia per te è una cosa astratta.

3)non sapendo come impegnare il tempo di domenica vuoi rompere i c.......i a chi invece cerca di fare qualcosa di costruttivo!
Mariuccio4
QUOTE(gianlorenzo72 @ Oct 7 2012, 02:17 PM) *
3)non sapendo come impegnare il tempo di domenica vuoi rompere i c.......i a chi invece cerca di fare qualcosa di costruttivo!


4) hai sbagliato forum pensando di scrivere su un forum di cucina?? texano.gif
Adriano.Bussi
QUOTE(gianlorenzo72 @ Oct 7 2012, 02:17 PM) *
3)non sapendo come impegnare il tempo di domenica vuoi rompere i c.......i a chi invece cerca di fare qualcosa di costruttivo!


Forse la mia domanda non è stata posta correttamente in quanto SI io fotografo per Hobby.

La tua risposta oltre che essere maleducata mi convince sempre di più che alla fine nei forum si creano Gruppi di eletti dove possono scrivere ogni cosa senza essere estromessi!!!

Gradirei che chi di dovere prendesse in considerazione la creazione di un piccolo regolamento inerente al linguaggio da usare nei vari Forum.

Un utente può anche sbagliare di porgere una domanda ma non per questo deve essere insultato.

Purtroppo non ho ricevuto ancora ricevuto una risposta in merito al mio quesito quindi purtroppo il Forum non mi è stato d'aiuto.
il donda
QUOTE(Adriano.Bussi @ Oct 7 2012, 03:34 PM) *
Forse la mia domanda non è stata posta correttamente in quanto SI io fotografo per Hobby.

La tua risposta oltre che essere maleducata mi convince sempre di più che alla fine nei forum si creano Gruppi di eletti dove possono scrivere ogni cosa senza essere estromessi!!!

Gradirei che chi di dovere prendesse in considerazione la creazione di un piccolo regolamento inerente al linguaggio da usare nei vari Forum.

Un utente può anche sbagliare di porgere una domanda ma non per questo deve essere insultato.

Purtroppo non ho ricevuto ancora ricevuto una risposta in merito al mio quesito quindi purtroppo il Forum non mi è stato d'aiuto.



ma pensi veramente che in un forum di fotografia ci sia gente che non è in grado di capire che se uno pone una domanda come quella che hai posto tu sta semplicemente cercando di prendere tutti per i fondelli?

pensi veramente che sia possibile che qualcuno (tu) compri una D800e ed un 200-400 (circa 10.000 euro in tutto) senza sapere la differenza tra uno zoom ed un fisso?
gianlorenzo72
QUOTE(Adriano.Bussi @ Oct 7 2012, 03:34 PM) *
Forse la mia domanda non è stata posta correttamente in quanto SI io fotografo per Hobby.

La tua risposta oltre che essere maleducata mi convince sempre di più che alla fine nei forum si creano Gruppi di eletti dove possono scrivere ogni cosa senza essere estromessi!!!

Gradirei che chi di dovere prendesse in considerazione la creazione di un piccolo regolamento inerente al linguaggio da usare nei vari Forum.

Un utente può anche sbagliare di porgere una domanda ma non per questo deve essere insultato.

Purtroppo non ho ricevuto ancora ricevuto una risposta in merito al mio quesito quindi purtroppo il Forum non mi è stato d'aiuto.

presentarsi dicendo che puoi permetterti solo un 200-400 nikon che costa 5000 euro e non sapere la differenza tra un fisso ed uno zoom indica non solo una completa assenza di nozione fotografica bensi anche una mancanza di rispetto per quelle persone che cercano con sacrificio di comprare per migliorare il proprio corredo un obiettivo da 100 euro!prima di porre una domanda del genere bisognerebbe meditare su altri aspetti...;detto questo, personalmente non forniro ' alcun consiglio perche' davvero mi sembra una cosa ridicola!
Rai63
QUOTE(Adriano.Bussi @ Oct 7 2012, 03:34 PM) *
Forse la mia domanda non è stata posta correttamente in quanto SI io fotografo per Hobby.

La tua risposta oltre che essere maleducata mi convince sempre di più che alla fine nei forum si creano Gruppi di eletti dove possono scrivere ogni cosa senza essere estromessi!!!

Gradirei che chi di dovere prendesse in considerazione la creazione di un piccolo regolamento inerente al linguaggio da usare nei vari Forum.

Un utente può anche sbagliare di porgere una domanda ma non per questo deve essere insultato.

Purtroppo non ho ricevuto ancora ricevuto una risposta in merito al mio quesito quindi purtroppo il Forum non mi è stato d'aiuto.

Beh , anzittutto ciao , per quanto riguarda la tua domanda , la risposta è semplice : uno zoom varia la propria lunghezza focale ( ad es. nel caso da te citato , la focale varia da 200 mm a 400 mm , con tutte le misure intermedie e con la luminosità costante , in questo caso f/4 ).La focale fissa non varia niente , quella è e quella rimane . In genere i fissi costano di più in quanto dotati di lenti superiori , con maggiori trattamenti ( antiriflesso , asferiche , flottanti , nanocristalli e chi più ne ha più ne metta ) , anche se molti zoom di fascia alta ( vedi i Nikkor f/ 2,8 ) sono dotati anch'essi di tutte queste diavolerie . Probabilmente anche la progettazione incide in maniera rilevante sul prezzo finale . E comunque , una veloce ricerca su Internet ti avrebbe tolto tutti i dubbi , molto meglio di quanto ci stia provando io ) . Saluti .
altanico
il fisso fa OTTIMAMENTE una sola cosa.
lo zoom fa BENE molte più cose e di queste NON tutte sempre allo stesso livello (dipende dallo zoom).

il fisso puoi sempre trasformarlo in zoom se hai la possibilità di spostarti fisicamente avanti-indietro biggrin.gif

è abbastanza semplice come spiegazione? smile.gif
Domenico1
Ragazzi, guardate che la domanda (posta malissimo) riguarda solo il perchè un fisso deve costare così tanto in rapporto a uno zoom. Come funzionano un fisso e uno zoom lo sa perfettamente anche lui.

Inviterei tutti (a partire da me stesso, in primis) a sforzarci di scrivere in un italiano corretto (chè ormai ce lo siamo giocato...) e a rileggere ciò che vogliamo sottoporre agli altri, prima di postarlo. Non possiamo mettere per iscritto il nostro modo di parlare, perchè a volte lo capiamo solo noi, pensando che sia necessariamente chiaro anche per i nostri interlocutori e il più delle volte è ancora più "sgrammaticato" di come lo scriviamo...

a.mignard
Secondo me sei un troll... ma visto che vuoi una una risposta.

Ho guardato la tua attrezzatura considerato che hai una d800e e possiedi già 2/3 di triade (14-24 e 24-70) ti conviene prendere un 70-200 vr 2,8 da usare se necessita con i moltiplicatori. Otterresti risultati non lontani dal 200-400 con una grande flessibilità di utilizzo e anche una ottima qualità se non moltiplichi troppo.

Se invece vuoi il top della qualità per la foto naturalistica prendi 300 f2,8 anche lui da usare se necessita coi moltiplicatori.

Poi fondamentale è l'utilizzo che devi fare dell'ottica... a meno che tu non vada a fare dei safari non vedo troppo l'utilità di un 200-400.

Se salta fuori che sei un troll spero che ti bannino... messicano.gif

Adriano.Bussi
QUOTE(Rai63 @ Oct 7 2012, 03:56 PM) *
Beh , anzittutto ciao , per quanto riguarda la tua domanda , la risposta è semplice : uno zoom varia la propria lunghezza focale ( ad es. nel caso da te citato , la focale varia da 200 mm a 400 mm , con tutte le misure intermedie e con la luminosità costante , in questo caso f/4 ).La focale fissa non varia niente , quella è e quella rimane . In genere i fissi costano di più in quanto dotati di lenti superiori , con maggiori trattamenti ( antiriflesso , asferiche , flottanti , nanocristalli e chi più ne ha più ne metta ) , anche se molti zoom di fascia alta ( vedi i Nikkor f/ 2,8 ) sono dotati anch'essi di tutte queste diavolerie . Probabilmente anche la progettazione incide in maniera rilevante sul prezzo finale . E comunque , una veloce ricerca su Internet ti avrebbe tolto tutti i dubbi , molto meglio di quanto ci stia provando io ) . Saluti .


Ti ringrazio per avermi risposto. Dovendolo usare per fotografia amatoriale il 200 - 400 essendo uno zoom mi darà più possibilità di utilizzo.

Con tre righe mi hai tolto quel piccolo dubbi che avevo.

Grazie e Buona Domenica

QUOTE(a.mignard @ Oct 7 2012, 04:21 PM) *
Secondo me sei un troll... ma visto che vuoi una una risposta.

Ho guardato la tua attrezzatura considerato che hai una d800e e possiedi già 2/3 di triade (14-24 e 24-70) ti conviene prendere un 70-200 vr 2,8 da usare se necessita con i moltiplicatori. Otterresti risultati non lontani dal 200-400 con una grande flessibilità di utilizzo e anche una ottima qualità se non moltiplichi troppo.

Se invece vuoi il top della qualità per la foto naturalistica prendi 300 f2,8 anche lui da usare se necessita coi moltiplicatori.

Poi fondamentale è l'utilizzo che devi fare dell'ottica... a meno che tu non vada a fare dei safari non vedo troppo l'utilità di un 200-400.

Se salta fuori che sei un troll spero che ti bannino... messicano.gif


Ti ringrazio per la risposta e mi informo per il 300. Principalmente mi serve per quando fotografo regate perchè i vari skipper gradiscono delle foto dove ci sono solo loro mentre manovrano. Ho visto che come frezzo più o meno è come il 200-400 quindi sarebbe un buon acquisto.

QUOTE(Domenico1 @ Oct 7 2012, 04:12 PM) *
Ragazzi, guardate che la domanda (posta malissimo) riguarda solo il perchè un fisso deve costare così tanto in rapporto a uno zoom. Come funzionano un fisso e uno zoom lo sa perfettamente anche lui.

Inviterei tutti (a partire da me stesso, in primis) a sforzarci di scrivere in un italiano corretto (chè ormai ce lo siamo giocato...) e a rileggere ciò che vogliamo sottoporre agli altri, prima di postarlo. Non possiamo mettere per iscritto il nostro modo di parlare, perchè a volte lo capiamo solo noi, pensando che sia necessariamente chiaro anche per i nostri interlocutori e il più delle volte è ancora più "sgrammaticato" di come lo scriviamo...


Condivido e chiedo scusa per la mia ignoranza in materia. Credo di essere uno dei pochi che viaggia con il manuale della D800E sempre nello zaino.

La tecnologia ha fatto passi da giganti ma purtroppo con l'evolversi si sono moltiplicate anche le possibilità d'uso della macchina fotografica.

Spesso sento i vecchi fotografi borbottare su tutte le diavolerie moderne ed in alcuni momenti un pò di ragione credo che l'abbiano.

QUOTE(altanico @ Oct 7 2012, 03:56 PM) *
il fisso fa OTTIMAMENTE una sola cosa.
lo zoom fa BENE molte più cose e di queste NON tutte sempre allo stesso livello (dipende dallo zoom).

il fisso puoi sempre trasformarlo in zoom se hai la possibilità di spostarti fisicamente avanti-indietro biggrin.gif

è abbastanza semplice come spiegazione? smile.gif


Ottima!!!! Grazie
Grazmel
Premesso che uno zoom più costoso di quello non c'è in casa Nikon, premesso che ti serve quella focale, premesso che per foto amatoriali hai la possibilità di spendere quelle cifre, che risposta vorresti avere? smile.gif
Il 200-400 è il miglior compromesso tra qualità e versatilità a quelle distanze, nient'altro da aggiungere...uno zoom migliore non c'è.
Se ti sarà corto, con 3/4000 euro extra c'è il 600mm fisso, oppure a cifre che non conosco puoi cercare informazioni sul nuovo 800mm di casa Nikon wink.gif
Anche perchè dici di voler ritrarre gli skipper nelle regate, e non credo saranno vicini a te durante le manovre...o sbaglio?

Graziano
ifelix
Io non credo che tu sia un troll...............
tu sei uno dei migliori clienti di NIKON !!!

Fossi in NIKON ti manderei un bel regalo a casa !!!

Tu sei uno di quei piccoli ingranaggi che tutti insieme mandano avanti l'Economia !!!

Tu sei quello che io definisco uno............che ha ben capito a cosa servono i soldi........
avendoli,................non certo ad ammuffire nelle banche facendo arricchire frotte di capitalisti mai sazi !!!

Tu sei un bene inestimabile !!!
_____
Detto questo........
se in NITAL dovessero appurare che ti stai prendendo gioco di noi nikonisti,
spero che ti bannino e al posto del regalo, che NIKON ti mandi a casa la più semplice delle compattine......................Canon. tongue.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
"Chi ha pane non ha denti e chi ha denti non ha pane"
marcorik
QUOTE(Adriano.Bussi @ Oct 7 2012, 10:52 AM) *
Quello che non ho ancora capito qual'è la differenza da un obiettivo a focale fissa e uno zoom.


Hai già due zoom nel tuo corredo (24-70 e 14-24) e non sai la differenza tra uno zoom e una focale fissa?? messicano.gif ,

MA PER PIACERE...................


La Ferrari ha il motore??????
riccardobucchino.com
QUOTE(Adriano.Bussi @ Oct 7 2012, 04:45 PM) *
Ti ringrazio per avermi risposto. Dovendolo usare per fotografia amatoriale il 200 - 400 essendo uno zoom mi darà più possibilità di utilizzo.


Hai detto una cosa che a me suona come:

Non posso permettermi il 200 f/2.0 + il 300 f/2.8 e il 400 f/2.8 quindi mi compro un "economico" 200-400 f/4 che alla fine per 4 foto che devo farci va benone!
E' un po' come dire: mi compro la Porsche 911 Turbo perché non posso permettermi la Ferrari F12... ma si tanto alla fine non mi serve andare a più di 300 km/h!


Informazione per l'autore del post: Il Nikkor 200-400mm f/4 AF-S G VR II è un obiettivo professionale che costa 4500€, è il più lungo zoom Nikon attualmente in produzione, ha prestazioni altissime ed è anche molto pesante, non è un obiettivo da tutti i giorni, non è un obiettivo che "quasi quasi me lo compro", è una lente che si compra quando si hanno le idee chiare e precise esigenze.

Cmq valuta anche il 120-300 f/2.8 OS di sigma magari in accoppiata con il 300-800 f/5.6 sempre di sigma, sono 2 cannoni di qualità che potrebbero fare al caso tuo!
dimitri.1972
QUOTE(Domenico1 @ Oct 7 2012, 04:12 PM) *
Ragazzi, guardate che la domanda (posta malissimo) riguarda solo il perchè un fisso deve costare così tanto in rapporto a uno zoom. Come funzionano un fisso e uno zoom lo sa perfettamente anche lui.


Non direi, almeno non è quello che si legge nella domanda in Italiano...

QUOTE(Adriano.Bussi @ Oct 7 2012, 10:52 AM) *
Quello che non ho ancora capito qual'è la differenza da un obiettivo a focale fissa e uno zoom.


Detto questo, come già spiegato nella prima risposta, o chi pone la domanda non ha nessuna cognizione su cosa sia la fotografia, e dichiarando di voler comprare una D800+200-400 già fà venire il nervoso, o è un troll, ovvero chi sul web pone domada assurde per vedere le reazioni della gente.

Ci vorrebbe davvero un regolamento rigido per bannare si chi risponde in maniera non educata, ma principalmente per chi pone domande come queste.
Grazmel
Rinnovo il suggerimento per il nuovo 800mm Nikon...per ritrarre gli skipper deve essere il top messicano.gif

Graziano
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Grazmel @ Oct 8 2012, 10:59 AM) *
Rinnovo il suggerimento per il nuovo 800mm Nikon...per ritrarre gli skipper deve essere il top messicano.gif

Graziano

Secondo me li vuole ritrarre a figura intera seduto comodo sul lungo mare con il suo bel cannone puntato... smile.gif
LeonardoManetti
Veramente io l'ho pagato 6500 euro.
Grazmel
QUOTE(Leo97 @ Oct 8 2012, 03:42 PM) *
Veramente io l'ho pagato 6500 euro.


Ti prego, non dirmi che sei nato nel 1997! dry.gif

PS: scusa, parlo con un pò d'invidia smile.gif

Graziano
marcorik
QUOTE(Leo97 @ Oct 8 2012, 03:42 PM) *
Veramente io l'ho pagato 6500 euro.

Infatti, dove a 4500,00?
Grazmel
QUOTE(marcorik @ Oct 8 2012, 04:41 PM) *
Infatti, dove a 4500,00?


anche a me è sembrato molto strano...i siti online principali lo danno appunto a circa 6500....in America forse c'è qualcosa sui 5000/5500 DOLLARI....ma gli euro son parecchi di più smile.gif

Graziano
Marcus Fenix
Mamma mia che vespaio. blink.gif
dimitri.1972
QUOTE(Grazmel @ Oct 8 2012, 04:48 PM) *
anche a me è sembrato molto strano...i siti online principali lo danno appunto a circa 6500....in America forse c'è qualcosa sui 5000/5500 DOLLARI....ma gli euro son parecchi di più smile.gif

Graziano


A me smbra di ricordare che c'era anche la versione da 4.500 euro, non aveva però la funzione zoom.
In pratica quando lo compri, il negoziante te lo blocca tramite un mubiatore elettronico su una focale da te scelta, costa meno di quello non bloccato ma offre la stessa qualità.

wink.gif
Adriano.Bussi
QUOTE(IFelix68 @ Oct 7 2012, 08:46 PM) *
Io non credo che tu sia un troll...............
tu sei uno dei migliori clienti di NIKON !!!

Fossi in NIKON ti manderei un bel regalo a casa !!!

Tu sei uno di quei piccoli ingranaggi che tutti insieme mandano avanti l'Economia !!!

Tu sei quello che io definisco uno............che ha ben capito a cosa servono i soldi........
avendoli,................non certo ad ammuffire nelle banche facendo arricchire frotte di capitalisti mai sazi !!!

Tu sei un bene inestimabile !!!

Io credo che nella Vita una persona deve scegliere liberamente come spendere i propi soldi. Non sento mai nessuno criticare chi spende i propi soldi in: sigarette (ci sono persone che in sigarette spendono all'anno quanto un'utilitaria), al gioco (casinò e bische clandestine varie), escort (e quì un pò d'invidia la provo) e altri mille motivi. Io ribadisco che un 200-400 lo si compera credo una volta nella Vita, quindi tutte queste parole sprecate vanno a danneggiare l'utilità di un Forum. Io avrò sbagliato la domanda, ma Voi non state a perdere tempo a rispondermi usate il Vostro tempo per cose più utili. Grazie
_____
Detto questo........
se in NITAL dovessero appurare che ti stai prendendo gioco di noi nikonisti,
spero che ti bannino e al posto del regalo, che NIKON ti mandi a casa la più semplice delle compattine......................Canon. tongue.gif

Simone Cesana
QUOTE(dimitri.1972 @ Oct 8 2012, 05:01 PM) *
A me smbra di ricordare che c'era anche la versione da 4.500 euro, non aveva però la funzione zoom.
In pratica quando lo compri, il negoziante te lo blocca tramite un mubiatore elettronico su una focale da te scelta, costa meno di quello non bloccato ma offre la stessa qualità.

wink.gif



come prendere una ferrari e usare solo 50 cv..

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
dimitri.1972
QUOTE(Simone Cesana @ Oct 8 2012, 09:40 PM) *
come prendere una ferrari e usare solo 50 cv..

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Si, ti rimappano la centralina, però la paghi come una golf...
GiulianoPhoto
Il 200-400 ha una qualità superlativa...identica ad un fisso ma non al 300 f/2,8 che è una delle migliori lenti in assoluto nikon..

Tuttavia dipende sempre dal campo di naturalistica. Per le postazioni fisse tipo capanno è meglio il 300 con i vari moltiplicatori, per la fotografia naturalistica errante è meglio il 200-400 che permette al fotografo di trovare l'inquadratura giusta anche in condizioni difficili grazie allo zoom
ribaldo_51
QUOTE(Grazmel @ Oct 8 2012, 04:48 PM) *
anche a me è sembrato molto strano...i siti online principali lo danno appunto a circa 6500....in America forse c'è qualcosa sui 5000/5500 DOLLARI....ma gli euro son parecchi di più smile.gif

Graziano

veramente 5500 dollari fanno 4300 euro. Quindi parecchi di meno.
marcorik
In Italia nuovo a 4500,00 euro non si trova da nessuna parte.
maurizio angelin
QUOTE(marcorik @ Oct 9 2012, 09:19 AM) *
In Italia nuovo a 4500,00 euro non si trova da nessuna parte.


5393,47 sesterzi credo sia il miglior prezzo per il VRII nuovo.
Ciao

Maurizio
giacomomontebelli
Ciao io ho una 3100 con 18/55 vr. Ti consiglio di prendere la mia attrezzatura, va benone! Magari un po' cortino per le tue esigenze..altrimenti il 18/105, ma mi raccomando, sempre vr! Ciao
COWBOY BEBOP
blink.gif
Grazmel
QUOTE(ribaldo_51 @ Oct 9 2012, 09:15 AM) *
veramente 5500 dollari fanno 4300 euro. Quindi parecchi di meno.


Per parecchi di più intendevo che il prezzo della zona euro è molto di più di quello americano wink.gif

Graziano

QUOTE(luigino77 @ Oct 10 2012, 04:17 PM) *
Ciao io ho una 3100 con 18/55 vr. Ti consiglio di prendere la mia attrezzatura, va benone! Magari un po' cortino per le tue esigenze..altrimenti il 18/105, ma mi raccomando, sempre vr! Ciao


Spero tu sia ironico blink.gif
altrimenti sei più fuori di quello che ha creato il thread messicano.gif
sarogriso
E creare una nuova sezione per questo forum?

Battezziamola Psycho Fantasy, sarà un successone. cool.gif
scotucci
ma almeno si rende conto che andare in giro con un 200-400 e' un po' come andare con un panzerfaust?????
LeonardoManetti
QUOTE(scotucci @ Oct 10 2012, 09:34 PM) *
ma almeno si rende conto che andare in giro con un 200-400 e' un po' come andare con un panzerfaust?????

Più che un panzerfaust direi un panzerschreck.
Inoltre ribadisco che il 200-400 si trova nuovo nital a non meno di 6000 euro.
simone coltri
Forse per quattro scatti amatoriali lo zoom è sicuramente più comodo rispetto ad un fisso...

Magari al posto del 200-400 sarebbe meglio cercare il 1200-1700 f/5.6-8 usato (chissà perché non lo producono più poi)... sicuramente più versatile... wink.gif

http://www.vinacamera.com/uploads/2010/mel...1200-1700mm.jpg
giacomomontebelli



dimitri.1972
QUOTE(simone coltri @ Oct 10 2012, 11:11 PM) *
sarebbe meglio cercare il 1200-1700 f/5.6-8 usato (chissà perché non lo producono più poi)... sicuramente più versatile... wink.gif


16 kg. blink.gif

IPB Immagine
sarogriso
QUOTE(dimitri.1972 @ Oct 11 2012, 06:20 PM) *
16 kg. blink.gif

IPB Immagine


Sedici chili non sono poi molti, se vuoi fare delle riprese serie devi piazzare questi due sulla prua del pedalò, sono a focale fissa ma se pedali avanti e indietro fai lo zoom e pure muscoli alle gambe, manco mascalzone latino te scappa. tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 89.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 51.8 KB
giacomomontebelli
Spero tu sia ironico blink.gif
altrimenti sei più fuori di quello che ha creato il thread messicano.gif [/quote]

Si messicano.gif mi piaceva il tono della prima parte della discussione!! Ciao rolleyes.gif
momiziano
QUOTE(Grazmel @ Oct 8 2012, 10:59 AM) *
Rinnovo il suggerimento per il nuovo 800mm Nikon...per ritrarre gli skipper deve essere il top messicano.gif

Graziano

messicano.gif messicano.gif Hahaha mi fai morire!! messicano.gif messicano.gif questa discussione è una delle più belle di tutti i tempi..

QUOTE(Adriano.Bussi @ Oct 7 2012, 10:52 AM) *
Ho cercato su vari siti qualche listino e o constatato che come massimo posso comperarmi il teleobiettivo AF-S NIKKOR 200-400MM F/4G ED VR II che fà anche da zoom.
Quello che non ho ancora capito qual'è la differenza da un obiettivo a focale fissa e uno zoom.
Quelli a focale fissa costano molto ma non capisco il perché avendo poi solo una focale (es. 500 mm).


Adriano secondo me hai ragione tu, se hai dei soldi da spendere il 200-400 è un oggetto favoloso, se te lo puoi permettere sono con te. Ricordati che è pesante e per scattare a mano libera per più di qualche minuto ti occorrerà un monopiede ed una testa sufficientemente "muscolosa". Oltre questo a lunga distanza perde un po' delle sue eccellenti qualità per cui se consideri di fotografare gli skipper da diciamo 100mt sarebbe più consigliabile un fisso, se ti devo dire quello che preferisco io ti direi il 500 f4, ma vanno bene tutti. Una cosa è certa, i soldi che metti nel 200-400 o nel tele lungo per 3/4 ti rientrano se decidi di venderlo! Buon acquisto e TANTA INVIDIA!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.