Grazie a tutti.
@marcomc76
Il tuo sistema pecca del fatto che non si puo' scriptare, registrare come azione, nel senso che usando la taglierina di volta in volta per ogni grandezza di foto porterebbe via piu' tempo che con altri sistemi.
Grazie cmq anche per il video, c'e' sempre qualcosa da imparare

@ges e FabioGRL
Molto chiari, diciamo che ges ha capito meglio il mio problema.
Allora, io ho un documento vuoto (che sarebbe poi la pagina dell'album) gia' dimensionata secondo le specifiche del servizio di stampa.
Apro una 'altra foto, la seleziono tutta, la copio in memoria, mi risposto nel mio documento vuoto, la incollo, ed infine la ridimensione secondo le mie esigenze.
A questo punto ho due livelli, lo
sfondo e
livello 1,la foto incollata sopra.
Ora se eseguo il comando
dimesione quadro anche se ho selezionato il
livello 1, l'aumento del quadro viene eseguito sullo sfondo. Se provo a fare come ha detto ges a duplicare lo sfondo (ma penso che intendesse gia' il livello aggiuntivo della foto) il risultato non cambia. Se invece creo un livello dallo sfondo, chiamandosi adesso
livello 0, l'aumento del bordo mi viene sempre creato in questo livello, e di peggio c'e' che non posso creare un bordo colorato ma solo trasparente.
A questo punto ho fatto un'altra prova:
Partendo sempre dai miei due livelli (
sfondo e
livello 1, foto ridimensionata) faccio dal
layer 1 livello oggetti avanzati converti in oggetto avanzato, dopodiche' dal menu
oggetti avanzati ho la possibilita' di cliccare su
modifica contenuto.
A questo punto fotoscioppe mi apre la selezione come documento a parte. Qui posso creare i bordi, ma non ho il comando colori attivo.
Quindi creo un bordo, seleziono tutto, creo traccia interna (cosi' non fa lo smusso), creo ulteriore bordo, seleziono tutto ancora, ricreo traccia con secondo colore. Salvo e ho l'immagine con bordino applicata al mio sfondo. Ovviamente tutti questi ultimi passaggi sono Registrabili, l'unica cosa che devo fare a mano e' il passaggio ad oggetto avanzato e modifica contenuto.
Chiedo se vi viene in mente una procedura ancora piu' veloce (l'ho detto, ormai e' diventata una questione nel capire il programma nel modo migliore).
Inoltre perche' la funzione bordo sull'oggetto avanzato non mi da la possibilita' di inserirci il colore? risparmierei 2 azioni traccia come avete detto voi. Se facessi bordo alla foto iniziale la cosa funzionerebbe.
Dove sta la logica di questa scelta nell'attivarmi o meno il modo di colore del bordo aggiunto?