QUOTE(fabiomarchi83 @ Oct 9 2012, 11:23 AM)

Ragazzi innanzi tutto grazie a tutto per il gentilissimo passaggio e vostre considerazioni!
Ora però voglio rispondere a chi mi dice che me ne faccio del f 2.8 nelle notturne... ragazzi le stellate si fanno a tutta apertura del diaframma, non per niente chi si dedica a questo genere si svena per avere ottiche il più luminose possibile!
Le stellate non si fanno con f8 perchè con f 8 le stelle non le vedi nemmeno con il binocolo, anche perchè le pose non devono superare in genere i 30 sec per non avere l'effetto mosso delle stelle, quindi per quanto uno possa essere esperto o meno, questo è un concetto sacrosanto!
Per tutte le altre situazione del f 2.8 invece non me ne faccio nulla e questo lo so benissimo, volevo solo capire se la qualità del 24-70 è nettamente superiore rispetto al 24-120 o se a chi non interessa il 2.8 ne può fare tranquillamente a meno.
Il discorso costo non mi interessa, voglio solo fare una scelta qualitativa/pratica migliore possibile.
A chi mi dice che meglio il 16-35, rispondo che a me non interessa l'uso dei filtri, in genere li uso poco e se proprio mi servirà usarli ho sempre il 24-120 o 24-70 su cui posso montarli.
Per i grandangoli non ha senso avere un escursione focale ampia a mio parer,e quindi mi interessano più i 2 mm in basso del 14 che i gli 11 in alto del 16-35, se il 14-24 non offrisse la qualità che tutti sappiamo avrei preso sicuramente un ottica fissa come grandangolo, inoltre se prendessi il 16-35 dovrei comprare cmq un fisso luminoso per le notturne.
Concordo invece per quanto riguarda il 70-200 nikon, appena metterò via un pò di soldini conto di prenderlo

uso da anni il 24 70mm, la qualità è migliore del 24 120mm, che ho modo di utilizzare in prestito, lo dico con buona pace dei possessori.
Però stabilire di quanto sia superiore è impresa ardua e difficilmente quantificabile, in quanto trattasi di due ottiche molto valide.
Quello che secondo me, taglia la testa al toro, il fatto che per le stellate, se non vuoi rinunciare alla luminosità, non hai alternative.
Quando prenderai il 70 200mm, completerai la triade degli zoom f/2,8 e in quei range, come zoom, sarai a posto per molto tempo.
ciao