Buongiorno a tutti!
Ho comprato di recente l'af-s nikkor 24-85mm f/3.5-4.5g ed vr, in pratica l'ultimo prodotto di casa Nikon e lo sto usando su D800.
E' un obiettivo a mio parere stupendo, non ho esperienze della versione 2.8-4, ma il VR ti consente di scattare a 1/10 di sec. a mano libera senza problemi! E' leggero e questa è una cosa fondamentale (D800 con 24-85 ha un peso pienamente tollerabile).
D'accordo, non è luminosissimo, ma con le nuove tecnologie puoi sopperire alzando un pò gli iso, ora te lo puoi permettere.. E questo Nikon lo sa bene!
Non capisco perché non hanno fatto una versione 2.8-4 con lo stabilizzatore, sarebbe stata un'ottica pressoché perfetta, ma visto che (se non sbaglio) non esistono in commercio ottiche standard fullframe 2.8 stabilizzate (il 24-70 2.8 nikkor e gli equivalenti di altre marche non sono stabilizzati), mi sa che non è tecnologicamente ancora possibile questa cosa..
Ciò non toglie che resta comunque un obiettivo da 500€ e la resa, (a parità di regolazioni, s'intende) rispetto ad un'ottica da 1800€ non credo sia paragonabile, anche se non ho esperienza diretta di un raffronto simile: non conosco nessun possessore di 24-70 2.8 che me lo possa prestare per una prova...
Nel complesso lo consiglio senza ombra di dubbi, se non avete un budget tale da poter acquistare il top questo è il compromesso ideale!
Ps: se c'è qualche anima pia a Napoli che ha un Nikkor 24-70 2.8 e ha voglia e pazienza di farmelo provare mi scriva!!!
Alcuni scatti HDR fatti con il 24-85 su D800
Visualizza sul GALLERY : 478.6 KBVisualizza sul GALLERY : 778.4 KBVisualizza sul GALLERY : 523.2 KBconcordo, ovviamente si deve arrivare a un compromesso fra prezzo e prestazioni, però esiste un 24-70 f2.8 stabilizzato, lo fa tamron, da poco intorno ai 1000euro