QUOTE(shrike @ Oct 9 2012, 01:26 PM)

Mi sono accorto,inoltre, che il 18-200 (come anche il 18-70 prima) lo uso per il 60% delle foto nelle focali basse entro i 60 mm, e per quasi il 90% entro il 105 (ovviamente focali effettive non equivalenti), sono poche le foto fatte su lunghezze superiori ( e quasi tutte in occasioni tipo recita dell'asilo di mia figlia dove ero costretto a scattare da lontano).
Allo stesso tempo ho realizzato che in tante situazioni 18mm mi stanno strettini. In funzione di quest'ultima esigenza avrei adocchiato il tokina 12-24, sia per le recensioni positive lette nel web, oltre al fatto che ha un escursione piuttosto comoda ed un prezzo accettabile.
Tuttavia, dato il mio privilegiare focali medio/basse, starei facendo un pensierino al Nikon 17-55, che senza giri di parole è il top nel range di interesse, facendomi guadagnare anche un mm (oltre a tutto il resto!!!!!) rispetto alla situazione attuale, ma non coprendomi sulle focali più corte.
Mi si aprono due ipotesi pertanto:
1) tengo tutto quello che ho e aggiungo il Tokina (Sigma e Tamron, non li voglio!); i Nikon 10-24 o 12-24 sarebbero un'opzione alternativa, sebbene non troppo economica.
2) Vendo il 18-200 e al limite il 35 per prendere il 17-55 /(più l'85 che già ho); sul lato tele, sarei coperto da un 70-300 Af-ed (che mi ero dimenticato di citare, ma non lo uso mai), rimanendomi sempre il buco alle focali basse che escludo di coprire con i fissi (ho dato via nell'ordine il 20, il 24 e il 28, perché mi scoccia di cambiare spesso lente) e non mi va di svenarmi in ottiche dx aggiungendoci ad es. il tokina 11-16.
QUOTE(shrike @ Oct 10 2012, 07:15 PM)

Certo che più ci ragiono, la scelta più logica ed economica sarebbe quella di aggiungere il tokina 12-24 a quello che ho già.
Una premessa: dispongo ed uso (raramente oramai...) tutto quello di cui stiamo parlando in questa discussione, per cui non parlo per "sentito dire...". Detto questo, tutto dipende dal tipo di foto che scatti.
- Se esci a fare una passeggiata per borghi, magari con moglie e figli al seguito, il 18-200VR e' l'unico obbiettivo che puoi utilizzare con profitto senza costringere gli altri ad attenderti in continuazione...... per cui non lo venderei mai
- Se esci con l'intenzione di fare solo foto, magari in compagnia di altri fotoamatori, allora il 35 e l'85 fissi sono un'ottima scelta, sia dal punto di vista "fotografico" (con i fissi si e' costretti a "pensare" di piu' e le foto sono generalmente meno banali....) che dal punto di vista qualitativo, ma dovresti integrare sul lato grand'angolo, sempre che ami utilizzare i grand'angoli...
- Se sei "pigro" (purtroppo come lo sono diventato io...), e non ami cambiare spesso obbiettivo, il 17-55 AF-S F2,8 ti consente di scattare l'80% delle foto, ed ha una qualita' che non ti fa rimpiangere troppo certi fissi non eccelsi, anzi in alcune condizioni e per alcuni versi e' anche superiore a questi ultimi. Il difetto e' che costa.... ed anche usato non spendi meno di 750-900 Euro per un esemplare in buono stato. Inoltre devi associargli qualcosa di piu' lungo sul lato tele, che sia di pari livello, e qui "scatta" il 70-200VR o il sempre ottimo 80-200 AF-S, per i quali se ne vanno altri 1000 Euro se non di piu'....
- Se ami fotografare le recite, ti servono obbiettivi di grande apertura, per cui scordati gli zoom, a meno che non siano dei 2,8 realmente utilizzabili a tutta apertura. Se non hai modo di avvicinarti a sufficienza, allora ti potrebbe andar bene qualcosa come il 180 AF-D F2,8. Lascia perdere sia il 18-200 che a maggior ragione il vecchio 70-300 che e' uno dei meno riusciti in casa Nikon....
Tutto sommato, i due fissi non li venderei, cosi' come non venderei il 18-200 ma prenderei un 12-24 Tokina, possibilmente usato, cosi' da vedere se si accorda col tuo modo di fare foto e quanto lo utilizzeresti. Per rimodulare l'intero corredo e auindi fare fare spese piu' importanti c'e' sempre tempo piu' in la. Tutti questi obbiettivi sono sempre moooolto validi, ma alla fine del loro ciclo produttivo, per cui la rivendibilita' ed il loro valore si sono oramai stabilizzati.
P.S. giusto per apparire disinteressato...

se ti interessasse un Tokina 12-24 in perfetto stato, fammi pure un fischio.....
Luciano