Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
paolo192
ciao a tutti,

siccome non sarebbe simpatico perdere decine di ore di lavoro in un sol colpo, vorrei capire bene come preservare il prezioso catalogo di lightroom.

In proposito ho una perplessitā:
Qualcuno sa spiegare che differenza c'č tra le funzioni "ESPORTA COME CATALOGO" e "BACKUP"?

Seconda domanda: per avere questa benedetta copia di riserva, č possibile procedere con una copia fisica della directory del catalogo? Una delle funzioni sopra citate č migliore (penso di si, ma quale)?

Grazie a tutti! :-)
javajix
QUOTE(paolo192 @ Oct 9 2012, 04:00 PM) *
ciao a tutti,

siccome non sarebbe simpatico perdere decine di ore di lavoro in un sol colpo, vorrei capire bene come preservare il prezioso catalogo di lightroom.

In proposito ho una perplessitā:
Qualcuno sa spiegare che differenza c'č tra le funzioni "ESPORTA COME CATALOGO" e "BACKUP"?

Seconda domanda: per avere questa benedetta copia di riserva, č possibile procedere con una copia fisica della directory del catalogo? Una delle funzioni sopra citate č migliore (penso di si, ma quale)?

Grazie a tutti! :-)


Io uso la funzione che ad ogni uscita di LR mi chiede di fare il backup, se e' cambiato qualcosa lo faccio altrimenti lo salto.
Il bakup ti crea una sotto cartella con la data e dentro ci mette il catalogo.

Puoi copiare manualmente le cartelle del catalogo su un disco esterno.

Occhio che il catalogo non contiene le foto ma solo il puntamento alla loro posizione sul disco rigido.
Quindi oltre ad effettuare un backup del catalogo devi copiare anche le foto.
paolo192
la mia perplessitā č che la funzione "backup" fornisca un risultato, per chissā quale motivo, contenente meno informazioni rispetto alla "esporta come catalogo"...

certo che anche la buona Adobe potrebbe essere un po' pių chiara eh!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.