QUOTE(89stefano89 @ Oct 24 2012, 10:20 AM)

azz interni/architettura e fotografia fanno a botte per noi comuni pezzenti che non possiamo permetterci obiettivi super.
il cavalletto é d´obbligo, l´illuminazione dipende dalle stanze, meglio se naturale.
il problema é la distorsione prospettica. o la usi a tuo favore ma devi essere bravo o usi focali non sotto i 16mm (parlo di dx).
io ho provato con il 10-20, ma non avendo molto occhio ho combinato un disastro, mobili che diventavano deformi sul bordo dell´immagine, solai pendenti e travi storti

La macchina deve esser IN BOLLA assolutamente, se no hai appunto linee storte e cadenti.
Una soluzione economica e' invece di comprare un super grandangolare, fare un panorama orizzontale, ma e' FONDAMENTALE visto la distanza super ravvicinata, di farlo con montatura panoramica e ruotare la macchina sul punto nodale dell'ottica, se no non ci sara' software al mondo in grado di allineare gli oggetti.
Guarda cosa si puo fare... un pezzo di ferro o una vecchia asta per il flash di solito ti permetton di costruire e calibrare una testa panoramica orizzontale.