A parte che il forum è strapieno di thread sull'argomento, provo a chiarirti le idee.
QUOTE(st-ing @ Oct 15 2012, 07:23 PM)

filtri a vite o a sistema?
Se intendi per "sistema" quelli a lastrina, diciamo che questi ultimi hanno senso solo se intendi utilizzare i filtri graduati. Sennò a vite vanno bene e si trovano più facilmente.
QUOTE(st-ing @ Oct 15 2012, 07:23 PM)

2° domanda circolari o lineari? ho letto che i lineari possono dare problemi di esposizione e/o messa a fuoco per i sistemi che hanno un sensore autofocus o un sensore per leggere l’esposizione posto dietro una superficie semitrasparente, ho la D5100 e volevo sapere se qualcuno ha mai avuto problemi di questo tipo.
Immagino tu ti riferisca ai filtri polarizzatori, i soli che possono essere di tipo lineare o circolare. I primi sono molto meno diffusi e quasi spariti dal mercato proprio per questo tipo di problematiche legate all'autofocus. Un buon polarizzatore circolare di primaria marca ti darà ottimi risultati.
In dipendenza alle lenti che hai, potrebbe essere necessario acquistare il suddetto filtro in montatura "slim", per evitare vignettatura meccanica sulle focali più grandangolari.
QUOTE(st-ing @ Oct 15 2012, 07:23 PM)

Terza domanda: filtro ND non graduato che densità scegliere per foto in ore centrali della giornata con lo scopo di ottenere l'effetto seta di acqua corrente?
Dipende dalla velocità dell'acqua, dalla luce in scena e dall'effetto che vuoi ottenere.
In linea di massima, per acqua veloce (cascate, torrenti, ruscelli) in ombra nel bosco potrebbe essere sufficiente il polarizzatore, che da solo toglie 1,5 o anche 2 stop.
In pieno sole, per il mare calmo o grandi placidi fiumi, potrebbe essere necessario un ND da 10 stop.
QUOTE(st-ing @ Oct 15 2012, 07:23 PM)

infine: è possibile montare + filtri a vite contemporaneamente?
Grazie
Certo che è possibile. Va fatta solo attenzione alla possibile vignettatura meccanica data dallo spessore dei filtri montati assieme. Tieni comunque conto che sovrapporre più filtri porta sempre un certo degrado, quindi vanno scelti di ottima qualità.
Saluti
Roberto