Il 50mm f1,4 G "deve" non costare troppo e "deve" avere una ottima qualità.
Inutile girarci tanto intorno: questo è l'obiettivo standard fisso che si vende assieme ad una FX, perciò è nato per rispondere a quei due requisiti, e secondo me ci riesce in pieno, è una sorta di biglietto da visita per chi si avvicina al mondo Nikon, sarebbero degli sconsiderati se proponessero una ciofeca.
Essendo molto venduto Nikon realizza anche grandi economie di scala, ma sono pure convinto che Nikon mantiene il prezzo volutamente non alto, perchè così ti "rifila" la D4 la D800 la D600 e poi, magari tutte quelle altre ottiche che uno pensa gli servano, ovviamente rifacendosi abbondantemente del piccolo investimento fatto col 50one

.
Ovviamente poi tutto è migliorabile, con nanetti, lenti asferiche, ecc. si aumenterebbero un pelo le prestazioni, ma i costi salirebbero,ed allora si perderebbe quell'ottimo mix di qualità-prezzo che indubbiamente questo obiettivo ha.
Riguardo a Canon non vorrei che "l'erba del vicino..."