danypad
Oct 16 2012, 06:56 AM
Salve a tutti,
sono un possessore di una Nikon D7000 aquistata con kit 18-105 VR, ho letto in giro nel web decine di recensioni del 16-85 VR e volevo sapere se voi considerate una saggia scelta passare dal 18-105 al 16-85.. da correlare ad un 35mm 50mm 1.8...
Grazie in anticipo
torgino
Oct 16 2012, 07:13 AM
da zoom buio a zoom buio imho non ne vale la pena. il 18 105 lo devi svendere e sei fortunato se qualcuno te lo piglia, il 16 85 costa abbastanza se non preso in kit e sempre imho e' una differenza assolutamente non giustificata
INTEGREX
Oct 16 2012, 07:29 AM
Considerando che hai 2 fissi luminosi secondo me il salto ne vale la pena, è vero che è un pò buio almeno quanto il 18-105 ma la resa ottica è superiore e non di poco te lo dice uno che aveva il 18-105 ed è passato a 16-85, e cmq avendo 2 fissi luminosi il corredo si sposa perfettamente, io ti consiglierei però di trovare un buon usato, a 400 euro si trova con garanzia residua nital, nuovo è oggettivamente caro
alberto minelli
Oct 16 2012, 08:47 AM
QUOTE(djpadu @ Oct 16 2012, 07:56 AM)

Salve a tutti,
sono un possessore di una Nikon D7000 aquistata con kit 18-105 VR, ho letto in giro nel web decine di recensioni del 16-85 VR e volevo sapere se voi considerate una saggia scelta passare dal 18-105 al 16-85.. da correlare ad un 35mm 50mm 1.8...
Grazie in anticipo
Ho appena fatto la stessa manovra.... la differenza fra i due, anche se sulla carta è poca, dal vivo c'è ed è importante. Fatto il cambio non tornerei indietro...Avendo il 50 fisso 1.8 da ritratto il set è ideale! E' caro ma ne vale la pena, credi...
Grazmel
Oct 16 2012, 08:52 AM
Io opterei per uno zoom luminoso, per avere delle caratteristiche migliori, ad esempio un Tamron 17-50 2.8 con VR, versione nuova per intenderci

Graziano
Max Lucotti
Oct 16 2012, 09:00 AM
che la qualità sia migliore non c'è dubbio. Non raggiunge però la qualità del 35 dx, e non ha la pesantezza nè ingombro del tamron17 50 2,8 ( peraltro ottimo).
Ciao
Max
Cesare44
Oct 16 2012, 09:32 AM
qualcosa guadagni in fatto di qualità, su questo non c'è dubbio, però considerando che hai due ottiche fisse, sicuramente meglio, sia come qualità, sia come luminosità, al tuo posto, non svenderei il 18 105, ma cercherei di ottimizzare il corredo.
Basandomi sulle ottiche che hai citato, venderei il 50mm, troppo vicino al 35mm, e al suo posto comprerei un AF-S 85mm f/1,8.
ciao
valentiemilio
Oct 16 2012, 10:15 AM
QUOTE(Cesare44 @ Oct 16 2012, 10:32 AM)

qualcosa guadagni in fatto di qualità, su questo non c'è dubbio, però considerando che hai due ottiche fisse, sicuramente meglio, sia come qualità, sia come luminosità, al tuo posto, non svenderei il 18 105, ma cercherei di ottimizzare il corredo.
Basandomi sulle ottiche che hai citato, venderei il 50mm, troppo vicino al 35mm, e al suo posto comprerei un AF-S 85mm f/1,8.
ciao
marco98.com
Oct 16 2012, 10:41 AM
Prima di tutto affiancherei al 35mm come ha detto Cesare un 85 1.8 ; dopo potrai optare per uno zoom luminoso o il 16-85 ( davvero ottimo). Dipende tutto dalle tue esigenze.
Marco
cmg
Oct 16 2012, 11:30 AM
QUOTE(djpadu @ Oct 16 2012, 07:56 AM)

Salve a tutti,
sono un possessore di una Nikon D7000 aquistata con kit 18-105 VR, ho letto in giro nel web decine di recensioni del 16-85 VR e volevo sapere se voi considerate una saggia scelta passare dal 18-105 al 16-85.. da correlare ad un 35mm 50mm 1.8...
Grazie in anticipo
Se guardi la rivista NPhotography N°5, c'è tutto un test-confronto tra il 16-85 e altri diretti concorrenti.
Se può interessarti, lo sto vendendo a malincuore, per passaggio a Full Frame.
Eventualmente puoi mandarmi un MP.
Carlo
RaffaelePezzella81
Oct 23 2012, 02:01 PM
Se decidi di venderlo, il 18 105, posso valutarne io l'acquisto. Ne sto cercando uno, scegliendo tra le offerte migliori
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.