QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Feb 14 2006, 06:33 PM)
Ciao Paolo
proprio te chi non muore si rivede
io, come ti dicevo, ho l'F4 che ha in MF le freccine e la pallina verde quando la messa a fuoco e ok; ho fatto delle prove e in ritratto, a tutta apertura con il 105, la messa a fuoco non è così precisa; se sfochi l'occhio, saluti

così ho montato il vetrino con lo stigmometro; la D1x non può cambiare il vetrino di messa a fuoco no (?) , è quindi come si fa? Il paesaggio è un discorso, ma una persona si muove, e sotto i 4 anni ancora di più
Salutoni
Sergio
Ciao Sergio, per ora son ancora in vita

, solo che sono un po' impicciato per lavoro, e confesso di aver perso di vista la Ns. precedente discussione...
Io uso anche ottiche Tamron (quelle dell'anello adattatore, ricordi...

) e di solito riesco a mettere a fuoco abbastanza agevolmente, magari non scatto a tutta apertura, ma uno o anche due stop piu' chiuso...
Non ho ancora fatto ritratti, ma ho fotografato dei surfisti in deciso movimento, e mi sono comunque trovato bene (era pieno sole, quindi piena luce...) sia con il 90/F2,5 che con lo zoom 70-210/F3,5, anche duplicati con il loro 2X.
Comunque non ti aspettare miracoli dall'AF (la D1X in questo mi sembra risenta un po' degli anni, e comunque non credo sia nata per quello, mi sembra che per quel tipo di prestazioni ci fosse la D1H...) nell'inseguimento di un frugoletto di 4 anni in pieno movimento, potresti fare con lui un po' di "palestra" per il reportage sportivo...
Per quanto riguarda le ottiche AIS, se sono buone o addirittura ottime come mi sembra di ricordare, tienile, tanto a darle in permuta ai negozi non ne ricavi un prezzo neanche lontanamente vicino al loro effettivo valore...
Quello che io penso, e mi sembra di capire che anche Lambretta

era d'accordo, e' che ancora per poco si dovrebbero riuscire a trovare ottiche AIS di grande pregio a prezzi bassi pre-D200, quindi potresti completare il tuo parco ottiche con relativamente poca spesa.
A presto.
Paolo.