QUOTE(Paolo56 @ Oct 20 2012, 12:28 PM)

Con il tc 1.4 un f2.8 diventa f4 con il tc 2.0 diventa f5.6, con il tc1.7 una via di mezzo

(non mi va di fare il calcolo comunque la sequenza dei valori del diaframma è una progressione geometrica in ragione della radice di 2).
Vale la pena?
Qui i pareri sono i più disparati e il discorso sarebbe lungo e complesso e tra l'altro credo (sono sicuro) che l'argomento è stato sviscerato più volte.
Prova a fare una ricerca.
f/4.8

QUOTE(ice_breaker @ Oct 20 2012, 12:07 PM)

scusate la mia ignoranza ma appòlicando questi tc quanto diventerebbe il 2.8?
vale la pena moltiplicarlo allora?
Eh, vale la pena... dipende da cosa ci devi fare e dalla alternative che hai

In genere i TC sono una necessità, un arrangiarsi, ciò non toglie che in alcuni casi, con obiettivi particolarmente validi, possa essere un gran bell'arrangiarsi. Ma la perdita di luminosità è uno scotto inevitabile da pagare (è fisica, ottica per essere precisi

), se vuoi usarli.
Comunque come 80-200 da moltiplicare andrei sui motorizzati, gli AF/AFD si prestano meno (oltre a perdere l'AF, a meno di non usare teleconverter di altre marche)
F.