francofanto
Oct 19 2012, 03:46 PM
Un saluto a tutti.
Uso da diverso tempo Capture NX2 con soddisfazione, anche se ancora diverse possibilità non le ho acquisite a fondo. Ma non è questo il mio problema.
Ho prima scaricato e poi cancellato ViewNX2 un paio di volte, questo perchè non mi serviva, visto che con il Mac ed i suoi programmi raggiungo lo scopo che mi serve.
Quando attacco la fotocamera o il lettore di schede alla porta USB, IPhoto mi scarica e cataloga da solo le foto fatte. Da qui poi le correggo con Capture.
Ieri durante la ricerca di Pcture Control aggiuntivi, mi sono imbattuto nell'ultima versione di View NX2. L'ho scaricata per riprovarla ma niente. Mi sono ricordato come mai l'avevo scartata. Non riesco ad aprile le immagini. Sulla sinistra trovo tutte le voci che ho su Capture, identiche, tipo "master" o "foto modificate" ma cliccando sopra non mi si apre niente, come invece accade su Capture.
Qualcuno sa dirmi perchè? Altra domanda, se riesco a farlo funzionare, mi serve come programma, oppure avendo Capture, View è superfluo?
Grazie se qualcuno mi sa dire qualcosa in merito.
Saluti. Franco
Alessandro Castagnini
Oct 19 2012, 04:54 PM
Intanto ti dico che VNX2 e CNX2 si dovrebbero usare assieme: il primo è un veloce visualizzatore e può essere usato anche per piccoli aggiustamenti dei tuoi NEF. Poi, se devi fare ulteriori modifiche passi la foto al fratello maggiore Capture NX2.
Venendo al funzionamento, sulla sinistra dovresti trovarti le cartelle del tuo HD, in pratica funziona come il finder tu clicchi sulla cartella, il programma legge le foto che sono al suo interno e ti fà vedere le miniature nella finestra centrale.
Doppio click su una miniatura e l'immagine si apre in grande.
francofanto
Oct 19 2012, 06:35 PM
Xaci, ti ringrazio per la risposta immediata. Sulla sinistra ci sono effettivamente tutte le voci che riguardano il mio HD, ma non mi dicono niente nel loro significato.
Cliccando sulla voce Macintosh Hd appaiono delle cartelle solo una di esse "master" mi fa aprire delle miniature, ma solo in minima perte. e tutte le altre dove le trovo?
Anche cliccando sul triangolo di IPhoto, scendono un infinità di voci astruse che non riguardano le mie foto e che non aprono niente. Cliccando su una di queste voci viene lo schermo centrale nero con la scritta " immagine Tiff" non è possibile aprire il file.
Detto così sembro un principiante, ma ti assicuro che con Capture non è così.
'
Se riesco a trovare tutte le foto che ho sull'HD il resto mi viene semplice.
Naturalmente accetto ulteriori suggerimenti.
Ciao e grazie.
Franco
sarogriso
Oct 19 2012, 07:06 PM
QUOTE(francofanto @ Oct 19 2012, 07:35 PM)

Naturalmente accetto ulteriori suggerimenti.
Chiedo scusa ad Alessandro se mi intrometto, quando scarichi i file dalla scheda avrai dato una destinazione che sicuramente è all'interno di Macintosh HD, nel mio caso il percorso completo è M. HD/utenti/mio nome/immagini/nikon Transfer 2/cartella xy, il tuo sarà diverso ma non introvabile, una volta appurato questo non ti resta che dare in Vista il tipo di visualizzazione che più ti fa comodo, io trovo pratico avere, oltre al browser sulla sinistra, in Finestra la spunta su browser e provino e in Vista la spunta su Visualizzatore foto, poi sempre in Vista dimensione miniature metti la grandezza, minima è sufficiente, ogni cartella aperta ti mostra in basso le miniature e selezionata la prima le scorri con la tastiera, al centro le visualizzi in grande, sulla destra mostri o nascondi regolazioni/metadati e altro e per portare il file nel tuo Capture NX2 usi l'icona presente nella barra degli indirizzi sopra, il Picture Control Utility che avevi chiesto in altro post lo trovi in entrambe le applicazioni.
ciao
saro
francofanto
Oct 19 2012, 08:07 PM
Rispondo sopratutto a Saro che mi ha dato un consiglio logico.
Quando scarico le foto si IPhoto, come ho già scritto lo faccio automaticamente, quindi nin ho bisogno di nominare una cartella.
Guardando sull'apertura dell HD trovo tutte le mie foto su IPhoto Library. Questa dicitura non è riportata sulle voci presenti nel Browser.
Su Capture sono raggruppate sulla voce Master, che non corrisponde alla stessa voce di ViewNX. O meglio, trovo Master ma dentro ci sono solo una piccolissima parte delle foto. Questa cartella parziale la trovo anche guardando sull'HD.
In ultima analisi trovo strano che cartelle di Capture, che uso spesso, non corrispondano a quelle che si evidenziano su View, visto che sono essenzialmente programmi fratelli.
Comunque vi ringrazio dell'aiuto. I quesiti che pongo io, per fortuna raramente, sono sempre strani e complicati e di difficile comprensione.
Grazie a tutti. Un saluto. Franco
sarogriso
Oct 19 2012, 09:12 PM
QUOTE(francofanto @ Oct 19 2012, 09:07 PM)

Comunque vi ringrazio dell'aiuto. I quesiti che pongo io, per fortuna raramente, sono sempre strani e complicati e di difficile comprensione.
Grazie a tutti. Un saluto. Franco
Troverai il tutto molto strano ma ho mac da qualche anno e non ho mai aperto iPhoto, per curiosità ho importato una cartella di file jpg tanto per vedere dove c...... vanno a finire, subito la prima cosa strana è che i file hanno subito una notevole riduzione di dimensione e il loro percorso è in Users/mio nome/Pictures/iPhoto Library/ecc. introvabile nel browser di View come giustamente facevi notare, attendiamo altri utilizzatori di iPhoto per sentire dove sbagliamo, per comodità ho sempre usato transfer.
ciao
saro
Alessandro Castagnini
Oct 20 2012, 05:29 AM
Ahhhh.... ora si capisce perchè non ti funziona...o meglio, perchè credi che non ti funzioni...

Questo perchè iphoto mette il tutto in questa library che non è accessibile a VNX2 mentre, ovviamente, la si vede in Finder.
Motivo? Non è una vera e propria cartella, ma un pacchetto che crea il software, infatti, se si prova a fare click col destro, si vedrà che appare il "Show Package content" cosa che non avviene per una normale cartella:
Visualizza sul GALLERY : 146.2 KBIphoto lo uso solo per importare quelle che scatto da iphone

per il resto non lo apro quasi mai.
A questo punto ti consiglio d'importare le tue foto con il classico lettore di schede + "Drag and drop" in una cartella appositamente creata. Se poi, proprio non puoi fare a meno di un programmino come iphoto... puoi sempre importare al suo interno le foto appena scaricate su HD, ma vedrai che, appena provi ViewNX2, iphoto lo molli subito, se non altro perchè VNX2 non occupa spazio aggiuntivo su HD (a parte piccoli files per la cache delle miniature), mentre iphoto ha la libreria che può crescere e crescere a dismisura.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Perdona l'inglese, ma l'italiano che questo MBP vede è solo quello del forum...
sarogriso
Oct 20 2012, 11:00 AM
QUOTE(xaci @ Oct 20 2012, 06:29 AM)

Ahhhh.... ora si capisce perchè non ti funziona...o meglio, perchè credi che non ti funzioni...

Per questo mi accodo nei ringraziamenti,
e dopo questo continuerò a non usare iPhoto, credo si possa vivere senza questa app.
ciao
saro
francofanto
Oct 20 2012, 01:33 PM
Perfetto Alessandro. Avevo cominciato a dubitarlo anche io che il programmino IPhoto fosse responsabile dell'intoppo, ora mi dai la conferma.
Naturalmente do anche ragione a chi, nel forum, consigliava di non adoperarlo. Quando ho iniziato ad usare il Mac ed ho scaricato le prime foto, queste sono andate da sole su IPhoto ed io per comodità ho continuato in questo modo. Non ho mai avuto problemi, fino a quando non ho riprovato ViewNX.
Ora voglio tentare di spostare la Libreria di IPhoto su una cartella a parte, ma, immagino, non sarà possibile. IPhoto no me lo farà fare.
Comunque ringrazio te Alessandro e Saro per l'aiuto datomi. Vi saluto e buona luce, come leggo da altri post, anche se è un espressione che non mi piace.
Franco. Ciao a Tutti.
Alessandro Castagnini
Oct 20 2012, 02:34 PM
Franco, tranquillo, puoi recuperare le foto dalla libreria, basta che apri il contenuto della libreria (come da screen shot sopra): troverai i tuoi files all'interno della cartella "data" (non sò com'è stata tradotta in italiano), organizzata per sottocartelle secondo le impostazioni d'importazione in iphoto:
Visualizza sul GALLERY : 39.8 KBBasta che prendi il tutto e lo sposti in una cartella di tuo gradimento (magari organizzala, che sò, per anno/evento) ed a quel punto potrai utilizzare il ViewNX2.
L'unico problema che vedo è...qualunque cosa tu abbia applicato ai tuoi NEF, non sarà visualizzata da VNX2, quindi, se hai delle foto elaborate e non vuoi perdere tale elaborazione, ti consiglio:
1. un backup delle impostazioni i iphoto (magari se utilizzi time machine, potrai sempre recuperarle)
2. Esporta in TIFF i file elaborati.
Ciao,
Alessandro.
sergiobutta
Oct 20 2012, 03:53 PM
Alla completa ed esaustiva soluzione di Xaci, da utente Apple da oltre 4 anni , vi racconto quali scelte ho effettuato mediando le mie vecchie conoscenze Windovs con le potenzialità della mela . Scarico le foto con File Transfer, in modo da poter gestire io nomi e, principalmente, l'allocazione dei files. Da questo momento in poi utilizzo Nikon View con le sue icone e con le visualizzazioni a schermo pieno davvero ottimali quale centrale di smistamento delle singole immagini. Pertanto, con un click "tasto destro" sulla icona della foto sulla quale intendo intervenire, scelgo il prodotto nel quale portare l'immagine per la post produzione. Uso per il Raw Capture (con chiamata dalla barra dei comandi di View) , oppure, a seconda delle esigenze Aperture, LIghtroom i plugin di Nick Efex, avendo in linea bel 10 applicazioni da chiamare con un click, tenendo sempre sotto controllo la gestione dei files, necessaria specialmente quando, come me, avendo diversi luoghi in cui postprodurre, memorizzo i dati su dischi esterni.
francofanto
Oct 20 2012, 04:17 PM
Non speravo che tu avessi la soluzione, Alessandro, invece mi hai dato la spinta per provare a recuperare le foto da IPhoto da visualizzare in ViewNX.
Ho provato, con molti dubbi, data la mia scarsa conoscenza informatica, anche se oramai sono diversi anni che uso il computer, prima Windovs poi il Mac.
Invece, con sorpresa, usando il dock per spostare le icone, questo l'ho imparato, ho trascinato tutte le immagini 21012, che a sua volta sono divise in eventi, nella cartella denominata, appunto, Immagini 2012. Ora le trovo sul browser di View regolarmente esattamente come le trovavo su quello di Capture.
Inutile dire che ti ringrazio di avermi incoraggiato a farlo. Ringrazio anche Sergio che con l'ultimo post mi ha dato lo spunto per il trattamento delle mie foto in futuro.
Ancora un saluto a tutti.
Franco
Alessandro Castagnini
Oct 20 2012, 04:29 PM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.