Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
IgorDR
Salve a tutti.
E' tutto il pomeriggio che gironzolo (invece di lavorare) per il forum nital per raccogliere pareri sul AF 80-200 2.8. Mi sono fatto l'opinione che è un ottimo vetro solo non sono tanto sicuro sia quello che fa per me: primo perché lo voglio moltiplicare senza perdere gli automatismi e secondo, essendo appasionato di tiro al piattello fotografico, forse la funzione VR mi tornerebbe comoda... certo che il 70-200 VR non costa certo due lire!!
Insomma vado dal fotografo e vedo in esposizione un 70-200 a 1700 euro, gli chiedo chi lo ha usato e lui mi risponde che non è usato, è un obiettivo nuovo con garanzia 3 anni di quelli che la Nital espone alle fiere e poi vende a prezzo più basso. Dopo un certo periodo di tempo li controlla e poi li piazza ai negozi, praticamente sono il corrispondente delle automobili a km zero che usano i concessionari.
L'ho guardato al microscopio, la baionetta è intonsa, praticamente secondo me non è stato mai montato su un corpo e l'attacco del cavalletto è privo totalmente di graffi (dunque non è mai stato montato su un cavalletto). L'avranno toccato e palpato magari 3000 persone... ci sto seriamente pensando, il prezzo è molto interessante.
Voi avete avuito mai a che fare con questo tipo di prodotti?
Cosa dite, crepi la Patrizia e faccio il salto di qualità?
dagmenico
ciao, se quello che ti interessa è il VR, prendi il 70-200 che hai trovato e non ci pensare neanche mezza volta: con 3 anni di garanzia Nital a quel prezzo non credo che lo troverai facilmente altrove.
Se sei disposto invece a sacrificare il sistema VR risparmiando però circa 700 Euro (che non sono pochi e che potrebbero servirti per comprare un duplicatore) cerca tranquillamente nell'usato un AF-S 80-200 2.8 che potresti duplicare con un TC-20EII senza perdere nessun automatismo e con una elevata qualità ottica.

buona scelta


P.S. Attenzione che l'80-200 di cui parlo io non è quello che menzioni tu, per questo si può duplicare senza porblemi col TC-20EII (oppure col TC20E che è identico)
__Claudio__
Non so se la storia sia vera...ma a noi che ce ne fr... laugh.gif
L'ottica è intatta, la paghi 1700€ che è un buon prezzo, se veramente ti serve, prendila.
Giorgio Baruffi
se non lo prendi tu mandami un MP per il nome del negozio, qui non si può, lo prendo io!!! laugh.gif
Francesco Martini
..ma...se l'hanno toccato 3000 persone..prima disinfettalo per bene con l'amuchina..poi..prendilo a corsa a quel prezzo!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
Gennaro Ciavarella
se tu non lo prendi e giorgio si pente ... sono in coda anch'io (giorgio attento tongue.gif )

gennaro
fenderu
QUOTE(gciavarella @ Feb 14 2006, 09:35 PM)
se tu non lo prendi e giorgio si pente ... sono in coda anch'io (giorgio attento tongue.gif )

gennaro
*



...ma se per caso Gennaro arriva al negozio, vede una D200, la prende e lascia perdere il 70-200 allora ci penso IO!
IgorDR
Beh che dire, vi ringrazio dei consigli, noto che nessuno ha detto "io non lo prenderei". Vorrà dire che domani me lo prendo e poi lo inauguro sabato al carnevale di Venezia.
Comunque se siete interessati il negoziante ne aveva molti altri di obiettivi a Km 0, anche blasonati grandangoli, il 70-200 però era l'ultimo.
Non penso di potervi dire il negozio in questione qui sul forum.

Cambiando discorso oggi a Vicenza la temperatura era accettabile. Ah, per chi non lo sapesse la città ha dato i natali ad un famoso architetto cinquecentesco, da cui prende il nome la via più importante del centro.

Ciao e grazie
nf100
Se non lo hai già fatto ti consiglio di telefonargli e di fartelo mettere da parte... altrimenti rischi di non trovarlo wink.gif
-missing
Poco fa onda verde segnalava grosso traffico intorno a Vicenza. Che sarà mai? biggrin.gif biggrin.gif
IgorDR
QUOTE(nf100 @ Feb 15 2006, 07:50 AM)
Se non lo hai già fatto ti consiglio di telefonargli e di fartelo mettere da parte... altrimenti rischi di non trovarlo wink.gif
*



I know my chikens.
Se non l'avessi già prenotato col cavolo che vi dicevo che abitavo a Vicenza. tongue.gif
albertofurlan

Non è che per caso avevano anche un 105 Micro sempre a "scatti 0"




Alberto.
IgorDR
QUOTE(Alberto71_(Molly) @ Feb 15 2006, 02:26 PM)
Non è che per caso avevano anche un 105 Micro sempre a "scatti 0"
Alberto.
*



Mi dispiace non ne ho idea, quando ho visto il 70-300 la mi attenzione si è focalizzata su di LUI e non ho guardato altri articoli.
IgorDR
70-200, lapsus
Giallo
QUOTE(IgorDR @ Feb 15 2006, 12:10 AM)
noto che nessuno ha detto "io non lo prenderei".
*



IO NON LO PRENDEREI.

(ce l'ho già!) biggrin.gif
IgorDR
Preso!
Al momento di firmare l'assegno mi ha tremato per un attimo la mano, ma poi quando l'ho tirato fuori dalla scatola ogni dubbio è sparito.

Certo che siete degli squali! Ieri sera quando sono andato al negozio, il commesso mi ha detto che era tutto il pomeriggio che riceveva telefonate di gente che voleva comprare il MIO 70-200.

Bene adesso la prossima spesa che farò (dopo una trasfusione) sarà quella di moltiplicarlo, per quanto meno qualitativo fosse, il 70-300 ED che avevo prima mi dava quei 100 mm in più che so che prima o poi mi mancheranno.
La tentazione di fare 2x è forte, anche se leggo di molta gente che ha preferito 1.7x per degradarne troppo le prestazioni.

C'è una così abissale differenza qualitativa tra la moltiplicazione 1.7x e 2x?



giannizadra
QUOTE(IgorDR @ Feb 16 2006, 09:08 AM)
Preso!

La tentazione di fare 2x è forte, anche se leggo di molta gente che ha preferito 1.7x per degradarne troppo le prestazioni.

C'è una così abissale differenza qualitativa tra la moltiplicazione 1.7x e 2x?
*



I TCE sono moltiplicatori di grande qualità, e il 70-200 regge molto bene la moltiplicazione: tuttavia meno moltiplichi e meglio è. E'imparabile.
La qualità dell'accoppiata con l'1,7x è percettibilmente superiore a quella col 2x (che resta buona).
Il moltiplicatore, comunque, va usato quando non se ne può fare a meno.
IgorDR
QUOTE(giannizadra @ Feb 16 2006, 09:50 AM)
I TCE sono moltiplicatori di grande qualità, e il 70-200 regge molto bene la moltiplicazione: tuttavia meno moltiplichi e meglio è. E'imparabile.
La qualità dell'accoppiata con l'1,7x è percettibilmente superiore a quella col 2x (che resta buona).
Il moltiplicatore, comunque, va usato quando non se ne può fare a meno.
*



Grazie della risposta.
La mia intenzione non è quella di tenere il moltiplicatore fisso, anzi di solito è sotto i 200mm che faccio la maggior parte delle foto.
Quando però nelle mie escursioni vado a caccia, mi dispiacerebbe scoprire che quel 0.3x di differenza mi sarebbe servito. Dunque se quel "percettibilmente superiore" significa "la differenza c'è ma non è poi così tanta", allora penso tenderò verso il 2x. Se invece devo intenderlo come "si percepisce evidentemente a occhio", allora prenderò il 1.7x, rischiando di mancare qualche soggetto, ma avendo più nitidi quelli catturati.

Il primo che osa dire "comprali tutti e due"... mad.gif
Giallo
Il 2X mantiene comunque una qualità molto alta, ancora al livello dell'80-400VR usato alla massima focale.
Ovviamente altre ottiche dedicate fanno meglio.
Trattandosi di uno zoom, inoltre, il 2X ti consente di sfruttare di più tutta l'escursione.
Cerco di spiegarmi: con un 1,4X applicato al 70-200, avresti dei vantaggi soltanto nel range 200-280; sotto (da 105 a 200) ci arrivi già senza il moltiplicatore, e con ovviamente maggior luminosità e qualità. In pratica il moltiplicatore sarebbe utile soltanto impostando lo zoom a 200.

Con il 2X invece hai un guadagno "netto": ossia da 201 a 400 sfrutti appieno lo zoom, il che, per un uso sporadico e vagante, è sicuramente la soluzione più versatile, anche se non quella qualitativamente migliore, la quale invece, come dice Gianni, è inversamente proporzionale al fattore di moltiplicazione.

Per queste ragioni L'1,4 X (e l'1,7, che sta in mezzo sotto entrambi i profili) li vedo meglio abbinati ad ottiche fisse, tipicamente il 300/4 Afs et similia.

smile.gif
IgorDR
QUOTE(Giallo @ Feb 16 2006, 11:13 AM)
Il 2X mantiene comunque una qualità molto alta, ancora al livello dell'80-400VR usato alla massima focale.
Ovviamente altre ottiche dedicate fanno meglio.
Trattandosi di uno zoom, inoltre, il 2X ti consente di sfruttare di più tutta l'escursione.
Cerco di spiegarmi: con un 1,4X applicato al 70-200, avresti dei vantaggi soltanto nel range 200-280; sotto (da 140 a 200) ci arrivi già senza il moltiplicatore, e con ovviamente maggior luminosità e qualità. In pratica il moltiplicatore sarebbe utile soltanto impostando lo zoom a 200.

Con il 2X invece hai un guadagno "netto": ossia da 201 a 400 sfrutti appieno lo zoom, il che, per un uso sporadico e vagante, è sicuramente la soluzione più versatile, anche se non quella qualitativamente migliore, la quale invece, come dice Gianni, è inversamente proporzionale al fattore di moltiplicazione.

Per queste ragioni L'1,4 X (e l'1,7, che sta in mezzo sotto entrambi i profili) li vedo meglio abbinati ad ottiche fisse, tipicamente il 300/4 Afs et similia.

smile.gif
*



Beh, effettivamente visto da questa prospettiva, direi che hai colto nel segno.
Mi hai convinto! Grazie
Giallo
Non c'è di che.
Tra l'altro, rileggendomi, ho corretto il post, visto che avevo commesso un errorino sul range "inutile" (da 105 a 200, e non da 140 a 200): il che, peraltro, rafforza ulteriormente il concetto.
Buona luce!
smile.gif
@chie
In effetti anch'io ne vedrei l'utilizzo con ottiche fisse, con focali variabili diventa davvero poco sfruttato e, se proprio dovesse servire qualche millimetro in più, resta sempre la possibilità del crop, un compromesso accettabile anch'esso.
andreotto
Io se dovessi comprare un duplicatore solo propenderei per il tc 17, lo trovo il giusto compromesso
Buone foto a tutti andreotto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.