Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lutz!
Cari amici,
non mi torna una cosa. L'85mm f/1.8 che da poco ho preso (versione AF-D) ha una peculiarità che non mi convince per niente. Viene da sempre definita ottica per il ritratto, ma mi accorgo solo ora, esser lente con rapporto riproduzione di 1:8 contro 1:6 del 50mm e 1:5 dell'80-200 che gia possiedo...
E infatti facendo una sessione di prova di ritratto mi ritrovavo sempre al focus minimo... Ok, scemo io che non ho controllato prima, ma... la domanda e', per chi ha voglia di fare due conti...

Vuoi vedere che per lo sfuocato quello che guadagno con f/1.8 lo ottenevo lo stesso facendo un passo avanti con altre lenti... (ho anche il 105 micro che per ritratto è ottimo).

AlphaTau
La questione è che se fai un passo avanti cambi la prospettiva, che nel ritratto è fondamentale.
Gian Carlo F
QUOTE(Lutz! @ Oct 20 2012, 12:58 AM) *
Cari amici,
non mi torna una cosa. L'85mm f/1.8 che da poco ho preso (versione AF-D) ha una peculiarità che non mi convince per niente. Viene da sempre definita ottica per il ritratto, ma mi accorgo solo ora, esser lente con rapporto riproduzione di 1:8 contro 1:6 del 50mm e 1:5 dell'80-200 che gia possiedo...
E infatti facendo una sessione di prova di ritratto mi ritrovavo sempre al focus minimo... Ok, scemo io che non ho controllato prima, ma... la domanda e', per chi ha voglia di fare due conti...

Vuoi vedere che per lo sfuocato quello che guadagno con f/1.8 lo ottenevo lo stesso facendo un passo avanti con altre lenti... (ho anche il 105 micro che per ritratto è ottimo).


Una delle poche certezze che ho è questa legge dell'ottica:

a parità di dimensioni del soggetto messo a fuoco e di diaframma impostato, la profondità di campo è sempre la stessa con qualunque obiettivo.

Quello che cambia è solo l'effetto prospettico: con un grandangolo i lontani sono più piccoli (per quello sembrano più nitidi) ma le informazioni che contengono, in termini di nitidezza sono le stesse di quelle scattate con un tele.
Il problema è che con un 50mm se ti avvicini troppo (ma anche con l'85..) vengono fuori i nasoni, la distanza ideale per ritrarre un adulto è 1-1,5m, ( che poi è quella a cui stiamo quando parliamo con una persona )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.