Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mojohand
Eccomi alla vigilia di un acquisto sicuramente oneroso, perciò da ponderare bene.
Il mio corredo su D700 è composto dal 16-35, 50 1.8, 24-70. necessito quindi di un tele che userei soprattutto per ritratti e street.
L'idea principale è il 135 f2 DC, che penso sia perfetto per lunghezza focale, peso, dimensioni e qualità di ritratto. Ma leggendo alcune discussioni che parlano di alcuni modelli con problemi di back-front focus, non vorrei spendere una cifra considerevole e ritrovarmi a smadonnare. Alternative? Il 70-200 f2.8 è favoloso, ma è un cannone grosso e pesante, ed ho paura che lo userei poco.
Comunque sono ben accetti suggerimenti di ogni tipo. Anche da chi usa il 135 con soddisfazione e mi tranquillizza sul suo acquisto.
Grazie in anticipo.
Nick
Grazmel
Io uso il 70-200 vr2 senza problemi smile.gif ammetto che nell'80% dei miei scatti street e da reportage uso il 17-55, ma quando necessito di un tele, il 70-200 è favoloso...secondo me è l'ideale, molto più versatile di un tele fisso in street, ma lo sai anche tu wink.gif
Se vuoi qualcosa di più leggero, c'è pure il Tamron che non è male (dicono).

Graziano
Cesare44
uso da anni il 70 200mm VRI, in effetti, come peso ed ingombro, si fa sentire, specie se come dici vorresti usarlo per la street.

Come te, da qualche tempo, sto meditando l'acquisto di un 135mm da inserire tra un 85mm e un 180mm.

Attualmente Nikon, in catalogo ha solo il DC f/2, ottica ritenuta splendida, ma a quanto pare, alcuni esemplari manifestano problemi di front/back focus.

Questo, oltre al fatto di non poter scegliere, mi frena non poco, sto aspettando la presentazione di un nuovo 135mm che, stando ai rumors, dovrebbe uscire prima o poi.

Come alternativa manuale, ci sarebbe il Nikkor AIS 135mm f/2 o f/2,8 che però, sono difficili da trovare almeno in ottime condizioni.

ciao
gandalef
ho provato il 135 e lo reputo effettivamente favoloso, io però ho scelto il 105DC che reputo una focale più comoda, sul lato tele oltre al 70-200 che effettivamente seppur eccellente è ingombrante, pesante, ho il 180 che di qualità ne ha da vendere. Il 180 per lo street non è proprio indicato ma se vuoi un fisso degno sostituto del 70-200 il 180 può far comodo in molte occasioni e costa pure meno del DC sull'usato wink.gif
gargasecca
QUOTE(mojohand @ Oct 20 2012, 08:11 AM) *
Eccomi alla vigilia di un acquisto sicuramente oneroso, perciò da ponderare bene.
Il mio corredo su D700 è composto dal 16-35, 50 1.8, 24-70. necessito quindi di un tele che userei soprattutto per ritratti e street.
L'idea principale è il 135 f2 DC, che penso sia perfetto per lunghezza focale, peso, dimensioni e qualità di ritratto. Ma leggendo alcune discussioni che parlano di alcuni modelli con problemi di back-front focus, non vorrei spendere una cifra considerevole e ritrovarmi a smadonnare. Alternative? Il 70-200 f2.8 è favoloso, ma è un cannone grosso e pesante, ed ho paura che lo userei poco.
Comunque sono ben accetti suggerimenti di ogni tipo. Anche da chi usa il 135 con soddisfazione e mi tranquillizza sul suo acquisto.
Grazie in anticipo.
Nick


Ciao...visto che hai queste 3 ottiche...farei questo ragionamento...darei via il 24~70...e prenderei il 70~200...saresti completamente "coperto" e avresti anche razionalizzato e "alleggerito" lo zaino...
16~35 f4
50 f1,8
70~200 f2,8

grazie.gif
mojohand
QUOTE(gargasecca @ Oct 20 2012, 11:06 AM) *
Ciao...visto che hai queste 3 ottiche...farei questo ragionamento...darei via il 24~70...e prenderei il 70~200...saresti completamente "coperto" e avresti anche razionalizzato e "alleggerito" lo zaino...
16~35 f4
50 f1,8
70~200 f2,8

grazie.gif


Il tuo ragionamento non fa una grinza, ma privarmi del 24-70 mi preoccupa, perché ogni tanto qualche matrimonio, come assistente, mi capita di farlo, e quello è francamente insostituibile.
il 70-200 mi attira e mi spaventa, la luminosità è essenziale...avevo pensato anche all' 85 1.4, ma come focale è troppo vicino al 24-70.
insomma, molti dubbi.
il 135 f2 rimane la mia prima scelta, ma anche quello mi spaventa un pò, per i problemi di cui sopra.
calcolando che il ritratto rimarrebbe comunque l'uso principale.
ciao
Nick
gargasecca
QUOTE(mojohand @ Oct 21 2012, 10:14 AM) *
Il tuo ragionamento non fa una grinza, ma privarmi del 24-70 mi preoccupa, perché ogni tanto qualche matrimonio, come assistente, mi capita di farlo, e quello è francamente insostituibile.
il 70-200 mi attira e mi spaventa, la luminosità è essenziale...avevo pensato anche all' 85 1.4, ma come focale è troppo vicino al 24-70.
insomma, molti dubbi.
il 135 f2 rimane la mia prima scelta, ma anche quello mi spaventa un pò, per i problemi di cui sopra.
calcolando che il ritratto rimarrebbe comunque l'uso principale.
ciao
Nick



Dipende quello che cerchi...se un fisso molto luminoso, molto appagante ma poco versatile...e qui potrebbe farla da padrone sia l' 85mm che il 135 e addirittura il 180mm...o un' ottica versatile e quasi altrettanto luminosa...io ho entrambe...o quasi...ma hanno un utilizzo differente...ovvero...dove NON arrivo con il mio vintage zoom f4..."SOPPERISCO" con i fissi luminosi...ma è pur vero che così sono costretto ad avere 7 ottiche...ma ripeto...è una mia scelta.
"se" avessi una 2° possibilità e qualche soldino in + prenderei un 17-35 f2,8 un 50 f1,4 e un 70-200 VRII + TC2.0 3° versione.
Pensaci cmq al mio suggerimento.
grazie.gif
Paolo Gx
Hai pensato al 180mm f/2.8 AFD?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.