Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
stige76
Buon giorno a tutti...forse non è il luogo giusto per fare questa domanda ma ritengo questo forum una grande famiglia e sicuramente qualcuno mi saprà aiutare...sono un pò imbranato ad usare programmi di post produzione...vengo dalla fotografia tradizionale...
la mia domanda è questa come faccio a ritagliare un parte di fotografia mantenedo poi il formato di stampa....premetto che sul mio pc ho installato photoshop...grazie e saluti a tutti biggrin.gif
andreotto
Ciao Stige per croppare una foto devi usare lo strumento "taglierina" di photoshop
Buone foto a tutti andreotto
stige76
GRAZIE PER AVERMI TRAFERITO NEL SETTORE GIUSTO...NON SONO MOLTO ESPERTO STO' IMPARANDO....ANCORA UNA DOMANDA MA DOPO AVER TAGLIATO CON LA TAGLIERINA LA FOTO...COME FACCIO A DARE AL FILE LE PROPORZIONI GIUSTE PER LA STAMPA DA PORTARE AL LAB...SCUSATE MA SONO PROPRIO ALL'ABC

SALUTI E ANCORA GRAZIE
Nikoname
quando usi lo strumento taglierina puoi definire (nella barra degli strumenti in alto) le misure sia dell'altezza e sia della larghezza. Successivamente vai sulla foto e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse trascini il cursore definendo l'area da croppare.
brunogalli
scusate se mi intrometto.
questa operazione è possibile anhe eseguirla tramite capture vero?
dopo aver tagliato una sezione di una foto bisogna ridimensionare (tramite la paletta ridimensina),esportare il tutto in jpg (se lo scatto è in raw) e stampare .
Sequenza giusta o da correggere.
Per stige 76: non hai pensato all'utilizzo di nikon capture?
io sono all'inizio (sto imparando);l'ho accquistato sotto consiglio del forum e credimi è una bomba
.... e poi scatti in raw !
scusate l'intromissione e ciao a tutti
alcarbo
grazie.gif intervengo per registrare i contributi di questa vecchia discussione utile per me che non so croppare
mountainmax
QUOTE(galli @ Feb 15 2006, 10:56 AM) *

scusate se mi intrometto.
questa operazione è possibile anhe eseguirla tramite capture vero?


Esatto , con nikon capture puoi croppare direttamente dal nef, e lo puoi fare anche rispettando i maggiori rapporti di stampa, per spiegarmi meglio:puoi croppare un 'immagine e tenere un rapporto di 3x2 .
alcarbo
Ce l'ho fatta.

Per la prima volta ho croppato con la taglierina in CS2. Ora tocca a NX

Sono piccole soddisfazioni .......... della vita.

Ovvio per chi si accontenta.

QUOTE(mountainmax @ May 1 2007, 08:38 PM) *

Esatto , con nikon capture puoi croppare direttamente dal nef, e lo puoi fare anche rispettando i maggiori rapporti di stampa, per spiegarmi meglio:puoi croppare un 'immagine e tenere un rapporto di 3x2 .


questo per me è "arabo" ma sto facendo un corso accelerato
deeago
Photoshop, come altri programmi del suo genere, permette di raggiungere lo stesso risultato con metodi diversi. Io, per sempio, preferisco creare un file vuoto con le caratteristiche (dimensioni e dpi) che desidero, per poi incollare e adattare l'immagine che devo ritagliare (o croppare se preferite). Questa operazione non solo mi permette di avere il file con le proporzioni desiderate, ma mi dà la possibilità di comporre l'immagine al meglio in quanto posso spostare la porzione di immagine visibile con più precisione.

Ciao
MYSTICA
QUOTE(deeago @ May 24 2007, 03:38 PM) *

Photoshop, come altri programmi del suo genere, permette di raggiungere lo stesso risultato con metodi diversi. Io, per sempio, preferisco creare un file vuoto con le caratteristiche (dimensioni e dpi) che desidero, per poi incollare e adattare l'immagine che devo ritagliare (o croppare se preferite). Questa operazione non solo mi permette di avere il file con le proporzioni desiderate, ma mi dà la possibilità di comporre l'immagine al meglio in quanto posso spostare la porzione di immagine visibile con più precisione.

Ciao


anche io mi trovo bene con questo metodo! biggrin.gif
nikc80
QUOTE(deeago @ May 24 2007, 03:38 PM) *

mi dà la possibilità di comporre l'immagine al meglio in quanto posso spostare la porzione di immagine visibile con più precisione.

Ciao


ciao, ma questo lo puoi fare anche con lo strumento taglierina...

ciao ciao...
woofer
Scusate, premettendo che so tagliare (o croppare come volete) una foto. Parlando del Capture, parto dal raw, vado a tagliare con rapporto predefinito 4x6 che coincide con il rapporto dell'analogico (3x2).
Se per caso allargo la selezione a tutta la foto arrivo tranquillamente al bordo della stessa coprendola tutta, perché? Cioé essendo che parto dal digitale con proporzioni 4:3, se taglio con proporzioni 4x6 dovrebbe tagliarmela per portarlo in formato di stampa analogico (cioé quello da portare al LAB), ma non è così.
Allora quale rapporto della taglierina devo usare in Capture NX per ridurre una foto da formato "digitale" (4:3) a formato "analogico" (3:2)?
Eppoi, perché con il rapporto 4x6, mi rispetta il rapporto digitale e non cambia in quello analogico? hmmm.gif
Sto impazzendo... blink.gif
giuseppebattelli
il fatto di poter croppare con capture mantenendo le proporzioni 3:2 (solo quelle?) mi piace, anchge se non so come si faccia, nel senso che non so se c'è da selezionare un comando apposito o meno....qualcuno mi fa luce???grazie.
FKB_77
QUOTE(giubattelli @ Jul 24 2007, 06:42 PM) *

il fatto di poter croppare con capture mantenendo le proporzioni 3:2 (solo quelle?) mi piace, anchge se non so come si faccia, nel senso che non so se c'è da selezionare un comando apposito o meno....qualcuno mi fa luce???grazie.


Con Capture NX, una volta selezionato lo strumento taglierina, basta cliccare sull'immagine col tasto destro; si apre un menu nel quale puoi, tra le varie proporzioni standard, settare i valori che preferisci.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.