domenico1978
Oct 21 2012, 11:02 AM
Carissimi colleghi nikonisti,
desidero avviare una discussione sull'accoppiata in oggetto. Sono possessore di una D5100 + 18-55 kit + 55-300; Pensavo di permutare un vecchio miscro nikkor 105 con un 17-55 trovato a 680 euro.
Ho letto alcune recensioni e forum un po' discordanti. In particolare mi fa specie la mancanza di stabilizzatore...per dirne una.
Naturalmente ringrazio tutti coloro che avranno la pazienza di consigliarmi.
Domenico
Giorgio Baruffi
Oct 21 2012, 11:12 AM
beh, rispetto al 18-55 del kit faresti un salto in avanti non da poco... è un obiettivo spesso poco capito, forse perchè grosso e pesante, ma al prezzo a cui lo hai trovato può darti enormi soddisfazioni... forse da nuovo era considerato troppo costoso, oggi è, secondo me, molto interessante per chi ha e vuole mantenere un corredo DX. I matrimonialisti in Dx lo hanno usato con estrema soddisfazione...
lo stabilizzatore è importante, ma la grande apertura non lo fa rimpiangere più di tanto...
se puoi, prendilo.
domenico1978
Oct 21 2012, 11:21 AM
Grazie Giorgio,
ma, secondo te, in quali situazioni "rimpiangerei" il VR?
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 21 2012, 12:12 PM)

beh, rispetto al 18-55 del kit faresti un salto in avanti non da poco... è un obiettivo spesso poco capito, forse perchè grosso e pesante, ma al prezzo a cui lo hai trovato può darti enormi soddisfazioni... forse da nuovo era considerato troppo costoso, oggi è, secondo me, molto interessante per chi ha e vuole mantenere un corredo DX. I matrimonialisti in Dx lo hanno usato con estrema soddisfazione...
lo stabilizzatore è importante, ma la grande apertura non lo fa rimpiangere più di tanto...
se puoi, prendilo.
valentiemilio
Oct 21 2012, 11:41 AM
QUOTE(domenico1978 @ Oct 21 2012, 12:02 PM)

Carissimi colleghi nikonisti,
desidero avviare una discussione sull'accoppiata in oggetto. Sono possessore di una D5100 + 18-55 kit + 55-300; Pensavo di permutare un vecchio miscro nikkor 105 con un 17-55 trovato a 680 euro.
Ho letto alcune recensioni e forum un po' discordanti. In particolare mi fa specie la mancanza di stabilizzatore...per dirne una.
Naturalmente ringrazio tutti coloro che avranno la pazienza di consigliarmi.
Domenico
Ciao,
da possessore non posso che consigliartelo, sicuramente migliore delle ottiche che hai.
Ti ricordo che è l'unica ottica PRO per DX e se decidi di rimanere su questo formato è l'ottica definitiva.
Non ti fare problemi per il VR, a quelle focali non se ne sente la mancanza e poi l'apertura 2.8 costante non lo fa rimpiangere.
Giorgio Baruffi
Oct 21 2012, 11:54 AM
beh, ovviamente il VR si rivela utile nelle situazioni in cui la luce scarseggia e devi fotografare a mano libera, ma con quell'apertura costante ed a quelle focali (il tempo minimo di sicurezza si attesta attorno al 50esimo) direi che anche senza si lavora ugualmente...
Cesare44
Oct 21 2012, 11:54 AM
sicuramente un salto di qualità notevole, ricordo che, il 17 55mm f/2,8 è l'unico zoom DX professionale.
In quanto alle situazioni in cui rimpiangeresti il VR, provo a risponderti io, con la premessa che non sono un estimatore dello stabilizzatore, specie a quelle focali.
L'unica situazione che mi viene in mente, naturalmente in mancanza di cavalletto o di solido appoggio, con luce molto scarsa quando con il massimo degli ISO consentiti dalla tua reflex,sei a diaframma f/2,8 e tempo di scatto sotto i tempi di sicurezza ( 1/60s a 55mm 1/15s a 17mm).
ciao
domenico1978
Oct 21 2012, 12:53 PM
Intanto grazie a tutti per le osservazioni!
Infatti anche io immaginavo che a quelle focali non dovrei risentire dell'assenza del VR. Sono rimasto un po' interdetto dal confronto fatto su NPhotography tra il 17-55 a il 16-85: quest'ultimo dichiarato migliore del test. Rispetto al 16-85, il 17-55 non migliorerebbe in nitidezza (naturalmente a pari focali), e l'aberrazione cromatica è superiore.
Qualcuno lo ha mai provato su una D5100?
Grazmel
Oct 21 2012, 03:00 PM
Concordo con Giorgio, il VR a quelle focali e con quell'apertura, non lo rimpiangerai praticamente mai

Come ti hanno già detto, è l'unica ottica pro per DX.
Io ce l'ho e la uso nell'80% delle mie situazioni, per street e reportage è versatilissima e ha un autofocus che non fa mai cilecca si può dire, anche e soprattutto nelle situazioni più difficili...non potrei farne a meno, eccellente.
Se vuoi vedere come si comporta e in quali situazioni, puoi dare un'occhiata ai miei ultimi reportage tra i miei album

L'unica cosa, io la uso su D300s, quasi sempre con battery grip ed è una coppia ideale (ma anche senza BG), con un corpo piccolo come la D5100 potrebbe essere un pò sbilanciato, l'ho provata anche sulla D90 e lo è un pochino, secondo me...prima di acquistarla montala e vedi come ti ci trovi

Comunque, se è in buone condizioni, è decisamente un buon prezzo quello che hai trovato.
Graziano
domenico1978
Oct 21 2012, 05:36 PM
Ho visto le tue foto e devo dire mi ricordano molto alcuni reportage da gande magazine:)
Non mi spiace affatto la qualità!!!!
ormai credo che andrò quantomeno a provarlo...
QUOTE(Grazmel @ Oct 21 2012, 04:00 PM)

Concordo con Giorgio, il VR a quelle focali e con quell'apertura, non lo rimpiangerai praticamente mai

Come ti hanno già detto, è l'unica ottica pro per DX.
Io ce l'ho e la uso nell'80% delle mie situazioni, per street e reportage è versatilissima e ha un autofocus che non fa mai cilecca si può dire, anche e soprattutto nelle situazioni più difficili...non potrei farne a meno, eccellente.
Se vuoi vedere come si comporta e in quali situazioni, puoi dare un'occhiata ai miei ultimi reportage tra i miei album

L'unica cosa, io la uso su D300s, quasi sempre con battery grip ed è una coppia ideale (ma anche senza BG), con un corpo piccolo come la D5100 potrebbe essere un pò sbilanciato, l'ho provata anche sulla D90 e lo è un pochino, secondo me...prima di acquistarla montala e vedi come ti ci trovi

Comunque, se è in buone condizioni, è decisamente un buon prezzo quello che hai trovato.
Graziano
Cesare44
Oct 21 2012, 05:49 PM
QUOTE(domenico1978 @ Oct 21 2012, 01:53 PM)

Intanto grazie a tutti per le osservazioni!
Infatti anche io immaginavo che a quelle focali non dovrei risentire dell'assenza del VR. Sono rimasto un po' interdetto dal confronto fatto su NPhotography tra il 17-55 a il 16-85: quest'ultimo dichiarato migliore del test. Rispetto al 16-85, il 17-55 non migliorerebbe in nitidezza (naturalmente a pari focali), e l'aberrazione cromatica è superiore.
Qualcuno lo ha mai provato su una D5100?
L'attendibilità dei test di quella rivista, è giudicata da molti alquanto scarsa, sono sempre convinto che la cosa migliore da fare sarebbe un mix tra le prove MTF in laboratorio e quelle su strada in condizioni normali e critiche.
ciao
domenico1978
Oct 21 2012, 06:07 PM
la penso esattamente come te!
QUOTE(Cesare44 @ Oct 21 2012, 06:49 PM)

L'attendibilità dei test di quella rivista, è giudicata da molti alquanto scarsa, sono sempre convinto che la cosa migliore da fare sarebbe un mix tra le prove MTF in laboratorio e quelle su strada in condizioni normali e critiche.
ciao
Grazmel
Oct 21 2012, 06:22 PM
QUOTE(domenico1978 @ Oct 21 2012, 06:36 PM)

Ho visto le tue foto e devo dire mi ricordano molto alcuni reportage da gande magazine:)
Non mi spiace affatto la qualità!!!!
ormai credo che andrò quantomeno a provarlo...
Innanzitutto ti ringrazio, arrossisco quasi hihi

Fammi aggiungere che le mie foto, ovviamente, hanno subito anche una post produzione, niente di pesante, ma c'è... una nota che è giusto farti presente.
Comunque provalo, e vedrai che il salto di qualità è netto, eccome

Graziano
salvatorecri
Oct 21 2012, 06:36 PM
QUOTE(domenico1978 @ Oct 21 2012, 01:53 PM)

Intanto grazie a tutti per le osservazioni!
Infatti anche io immaginavo che a quelle focali non dovrei risentire dell'assenza del VR. Sono rimasto un po' interdetto dal confronto fatto su NPhotography tra il 17-55 a il 16-85: quest'ultimo dichiarato migliore del test. Rispetto al 16-85, il 17-55 non migliorerebbe in nitidezza (naturalmente a pari focali), e l'aberrazione cromatica è superiore.
Qualcuno lo ha mai provato su una D5100?
Dai test MTF di Tutti Fotografi il 17-55 risulta addirittura meno nitido del fratello minore (il plasticoso, così come spesso indegnamente viene definito in questo forum)
Grazmel
Oct 21 2012, 06:57 PM
QUOTE(salvatorecri @ Oct 21 2012, 07:36 PM)

Dai test MTF di Tutti Fotografi il 17-55 risulta addirittura meno nitido del fratello minore (il plasticoso, così come spesso indegnamente viene definito in questo forum)
Questo la dice lunga sullo spreco di carta che sono certe riviste

e pure per lo stipendio di chi scrive...
Chiediti perchè i professionisti non usano il "fratello minore"...e credo che guardino anche alla qualità di immagine quando scelgono una lente

Graziano
Cesare44
Oct 21 2012, 07:02 PM
QUOTE(salvatorecri @ Oct 21 2012, 07:36 PM)

Dai test MTF di Tutti Fotografi il 17-55 risulta addirittura meno nitido del fratello minore (il plasticoso, così come spesso indegnamente viene definito in questo forum)
conosco la rivista in questione, e la serietà con cui conducono i test MTF, ma da soli, come detto prima non bastano, sul campo il responso potrebbe essere diametralmente opposto.
ciao
domenico1978
Oct 21 2012, 07:53 PM
chi mi posta qualche bella fotina utile alla riflessione?
graditi scatti con d5100 d7000
QUOTE(Cesare44 @ Oct 21 2012, 08:02 PM)

conosco la rivista in questione, e la serietà con cui conducono i test MTF, ma da soli, come detto prima non bastano, sul campo il responso potrebbe essere diametralmente opposto.
ciao
danielg45
Oct 21 2012, 09:59 PM
Ciao. Io ho una d90, ma non ho il 17-55 ma solo per il fatto che guardando all'fx futuro ho preferito scegliere un tamron 17-50 e dedicare la diff al 180 f2.8. Comunque su dx il 17-50 f2.8 e' sua maestà', il top. Ecco un po' ingombrante e pesante di sicuro. Però la qualità non si discute. Se pensi di passare all'fx fra non molto lo puoi prendere e lo rivendi rimettendocii pochissimo oppure ti prendi un sostituto più economico che comunque fa il suo egregio lavoro e il portafogli ringrazia.
Io ho fatto come nell' ultimo caso. Non sbaglieresti neanche nel primo. Solo a te la scelta.
Czech_Wolfdog
Oct 21 2012, 11:58 PM
Sono parecchi anni che uso il 17-55 su una D200: ebbene, io sbaglio un sacco di foto, soggetto, momento, inquadratura,luce ecc. ma LUI non sbaglia mai, ha un qualcosa di magico che rende qualsiasi schifezza una foto tecnicamente (tecnologicamente?) valida, a fuoco, nitida, 3d, definita ecc.
Mai sentito la mancanza del VR, inoltre la tua fotocamera ad alti iso dovrebbe comportarsi meglio della mia d200.
Prima di LUI avevo un sigma 18-50 f2.8...ti giuro io sono di bocca buona ma la differenza tra i due era eclatante.
mko61
Oct 22 2012, 09:15 AM
QUOTE(cirincione @ Oct 22 2012, 12:58 AM)

...
Mai sentito la mancanza del VR, inoltre la tua fotocamera ad alti iso dovrebbe comportarsi meglio della mia d200.
...
Perdonatemi ma insieme a commenti del tipo "con un f/2.8 non avrai mai bisogno del VR", non sono affatto d'accordo.
Un obbiettivo luminoso è sempre utile perchè consente al sistema AF di lavorare al meglio, oltre a facilitare l'inquadratura.
Sappiamo però che (quasi) qualsiasi lente a TA rende poco, è soft e vignetta (e il 17-55 non fa eccezione). Di conseguenza, per ottenere una buona foto, dovrò chiudere un po'. Diciamo che il diaframma "di lavoro" sarà intorno a f/5.6.
Aggiungiamo che potrei non essere in grado di montare il treppiede, ed ecco che il VR mi serve eccome!!
Utilizzo un 17-50 f/2.8 VC (Tamron) e un discreto numero di buoni scatti li ho fatti proprio grazie al VC (versione Tamron del VR). Senza questo, no foto. Non rinuncerei quindi mai al VC/VR e non cambierei mai il mio Tamron per il 17-55 .... anche perchè come resa grandi differenze non ne vedo ... certo il 17-55 è più robusto, ma considerando che con quello che costa di Tamron ne compro 4 e per ora non ne ho ancora rotto neanche uno ...
In ogni caso il 17-55 è un'ottima lente e su D5100 andrà benissimo, quindi potendo rinunciare al VR e affrontare la spesa, non c'è motivo per non prenderlo.
Grazmel
Oct 22 2012, 10:44 AM
QUOTE(mko61 @ Oct 22 2012, 10:15 AM)

....
Sappiamo però che (quasi) qualsiasi lente a TA rende poco, è soft e vignetta (e il 17-55 non fa eccezione). Di conseguenza, per ottenere una buona foto, dovrò chiudere un po'. Diciamo che il diaframma "di lavoro" sarà intorno a f/5.6.
Aggiungiamo che potrei non essere in grado di montare il treppiede, ed ecco che il VR mi serve eccome!!
....
Per smentirti, se vuoi, ti invito a guardare gli exif in qualche mio reportage nei miei ultimi album

Diaframma di lavoro 5.6?! quello è il massimo che uso in street e reportage, ma di solito sto intorno a f4, e con poca luce viva il 2.8!
Rende poco a 2.8?! io non lo trovo assolutamente soft, e comunque in post passo tutte le foto sotto maschera di contrasto, ed ecco una nitidezza comunque superiore a qualsiasi lente

Vignettatura quasi trascurabile e comunque eliminabile facilmente in post (ma a me piace quasi sempre, tanto che la enfatizzo spesso, ma questo è un gusto personale).
Aggiungiamo poi che posso spingermi tranquillamente fino a ISO 1600, ma anche 2000/2500 con la mia D300s, ed ecco che f2.8+ISO + 17mm, risolvono il problema VR nel 99% dei
miei casi.
Calcolando poi che in street e reportage non scatti col cavalletto poichè bisogna cogliere le situazioni al volo...il cavalletto solo per paesaggi notturni e simili...e non serve il VR.
Discorso diverso su un tele 70-200 o giù di lì...IMHO
Graziano
mko61
Oct 22 2012, 01:10 PM
QUOTE(Grazmel @ Oct 22 2012, 11:44 AM)

Per smentirti, se vuoi, ti invito a guardare gli exif in qualche mio reportage nei miei ultimi album

...
Accetto!! appena ho un attimo
QUOTE(Grazmel @ Oct 22 2012, 11:44 AM)

...
Calcolando poi che in street e reportage non scatti col cavalletto poichè bisogna cogliere le situazioni al volo...il cavalletto solo per paesaggi notturni e simili...e non serve il VR.
...
Se come me hai necessità di tenere gli ISO bassi (o almeno contenuti) per salvare gamma dinamica e rumore, vedrai che il discorso VR si riapre. Mi serve in foto di interni, edifici storici o monumentali, niente notturni che senza treppiede non affronto neppure.
Sicuramente se fai street il VR non ti serve perchè ... sono i tuoi soggetti a muoversi! qui tenere bassi i tempi è fondamentale ... però lo street è una cosa piuttosto specifica ...
Comunque per i miei gusti a f/2.8 è soft; me lo avevano dato da provare e l'ho usato poco (due set, un paio di centinaia di scatti) e forse era quell'esemplare, ma comunque non è niente di anormale, è una cosa che trovo in tutte le lenti zoom.
domenico1978
Oct 22 2012, 01:19 PM
la discussione si accende!
in generale io lo userei come lente da battaglia, soprattutto per street e, nello specifico, per vedute urbane e viaggi. Ma effettivamente, occupandomi di arte, per me sono molto importanti gli interni, e i monumenti in generale.
Bhè praticamente tutto...hehe.
QUOTE(mko61 @ Oct 22 2012, 02:10 PM)

Accetto!! appena ho un attimo
Se come me hai necessità di tenere gli ISO bassi (o almeno contenuti) per salvare gamma dinamica e rumore, vedrai che il discorso VR si riapre. Mi serve in foto di interni, edifici storici o monumentali, niente notturni che senza treppiede non affronto neppure.
Sicuramente se fai street il VR non ti serve perchè ... sono i tuoi soggetti a muoversi! qui tenere bassi i tempi è fondamentale ... però lo street è una cosa piuttosto specifica ...
Comunque per i miei gusti a f/2.8 è soft; me lo avevano dato da provare e l'ho usato poco (due set, un paio di centinaia di scatti) e forse era quell'esemplare, ma comunque non è niente di anormale, è una cosa che trovo in tutte le lenti zoom.
marco98.com
Oct 22 2012, 01:26 PM
IMHO, cosa vuole dire? (scusate, ma non sono ancora pratico delle terminologie del forum, perdonatemi...

)
Czech_Wolfdog
Oct 22 2012, 01:39 PM
Ferma tutto, c'è un equivoco di fondo e cioè che il 17-55 non si possa usare a 2.8, cosa assolutamente non vera, nel mondo reale avrai sempre una foto definita uniformemente, a differenza che ne so, del vecchio sigma che era 2.8 solo nominale, ma anche chiudendo i bordi erano una marmellata e il centro solo passabile.
Riguardo al VR francamente non ne vedo in assoluto l'utilità su una lente del genere, in genere se riprendi gli interni di una chiesa buia ti porti un cavalletto, oppure sfrutti la gamma dinamica e l'alta sensibilità delle nuove refelx che forniscono risultati eccellenti comunque.
D'altra parte pensarla così non siamo solo noi, visto che mi sembra che anche gli obiettivi paragonabili FX professionali non hanno il VR.
mko61
Oct 22 2012, 01:51 PM
QUOTE(marco98.com @ Oct 22 2012, 02:26 PM)

IMHO, cosa vuole dire? (scusate, ma non sono ancora pratico delle terminologie del forum, perdonatemi...

)
It's
My
Honest
Opinion
domenico1978
Oct 22 2012, 02:03 PM
ma nessuno lo usa du d 5100?
mko61
Oct 22 2012, 02:07 PM
QUOTE(cirincione @ Oct 22 2012, 02:39 PM)

...
D'altra parte pensarla così non siamo solo noi, visto che mi sembra che anche gli obiettivi paragonabili FX professionali non hanno il VR.
Quello direttamente comparabile, il 24-70 f/2.8, è privo di VR ma relativamente vecchiotto (2007). La successiva lente paragonabile come target e range di utilizzo, il 24-120, ha il VR.
Comunque ognuno scatta come meglio crede (o come può) e ognuno ha preferenze in termini di nitidezza e omogeneità, da parte mia ho solo espresso un'opinione maturata con l'esperienza che cambierò solo per esperienza contraria. Il 17-55 in borsa non lo metto, ma non critico minimamente chi lo fa ...
Grazmel
Oct 22 2012, 02:15 PM
QUOTE(mko61 @ Oct 22 2012, 02:51 PM)

It's
My
Honest
Opinion
Io sapevo che la H era per Humble (umile)

hihi
Graziano
PS: ma se l'autore del thread ha ora specificato che gli serve per interni e monumenti, forse è più appropriato un 14-24

E comunque per interni e architetture, che io sappia, visto che non scappano, si usa il cavalletto

Graziano
domenico1978
Oct 22 2012, 02:21 PM
Attenzione,
lo userei soprattutto per street, viaggi, reportage (in senso moooolto generico).
Per gli interni, ovviamente, con cavalletto e, preferibilmente, a focale fissa.
QUOTE(Grazmel @ Oct 22 2012, 03:15 PM)

Io sapevo che la H era per Humble (umile)

hihi
Graziano
PS: ma se l'autore del thread ha ora specificato che gli serve per interni e monumenti, forse è più appropriato un 14-24

E comunque per interni e architetture, che io sappia, visto che non scappano, si usa il cavalletto

Graziano
Czech_Wolfdog
Oct 22 2012, 02:39 PM
QUOTE(mko61 @ Oct 22 2012, 03:07 PM)

Quello direttamente comparabile, il 24-70 f/2.8, è privo di VR ma relativamente vecchiotto (2007). La successiva lente paragonabile come target e range di utilizzo, il 24-120, ha il VR.
Paragonabile 'nsomma...è più buio e con una focale decisamente più lunga, magari su questo il VR ha più senso.
marco98.com
Oct 22 2012, 02:39 PM
QUOTE(mko61 @ Oct 22 2012, 02:51 PM)

It's
My
Honest
Opinion
Grazie!
Grazmel
Oct 22 2012, 02:53 PM
QUOTE(domenico1978 @ Oct 22 2012, 03:21 PM)

Attenzione,
lo userei soprattutto per street, viaggi, reportage (in senso moooolto generico).
Per gli interni, ovviamente, con cavalletto e, preferibilmente, a focale fissa.
ah, ok...in questo caso vai tranquillo col 17-55

come fisso potresti cercare un 14, ma costa un botto il Nikon...io darei un'occhiata anche agli ultimi Samyang, c'è sempre più gente che ne parla bene...sono manuali, ma per interni con cavalletto...

Graziano
danielg45
Oct 22 2012, 10:23 PM
QUOTE(mko61 @ Oct 22 2012, 02:51 PM)

It's
My
Honest
Opinion
In sintesi"per me"....non si fa prima a scriverlo così'?
domenico1978
Oct 23 2012, 08:38 AM
Chi mi posta qualche foto in condizioni critiche?
Grazmel
Oct 23 2012, 10:06 AM
QUOTE(danielg45 @ Oct 22 2012, 11:23 PM)

In sintesi"per me"....non si fa prima a scriverlo così'?
No, perchè IMHO sono solo 4 lettere
Graziano
Grazmel
Oct 23 2012, 10:22 AM
QUOTE(domenico1978 @ Oct 23 2012, 09:38 AM)

Chi mi posta qualche foto in condizioni critiche?
Ecco, scatto senza pretese di 3 mattine fa, giusto per far vedere la nebbia a mia mamma su FB hihi...se riesci a vederli

il focus è su un gabbiano in alto a sinistra....la seconda foto è il crop al 100% della stessa, e come vedi ha centrato.
La nebbia che c'era quella mattina, giuro che era una delle più fitte che abbia visto, e ha agganciato il soggetto al primo colpo, senza alcuna esitazione

Tra l'altro 1/40 a 55mm senza VR, e non sono mossi i soggetti, considerando anche che si muovevano e ripeto, la nebbia era davvero fitta, quindi nel crop il dettaglio è quello che è, ovviamente sgranato dalla nebbia

PS: nessuna PP
Graziano
Visualizza sul GALLERY : 58.3 KBcrop 100%
Visualizza sul GALLERY : 66.5 KB
Grazmel
Oct 23 2012, 10:31 AM
PS: autofocus controllato con ViewNX...è preciso sul gabbiano

PS2: ho detto male, c'è un pelo di PP, ma solo ed esclusivamente 9/10 punti di contrasto in Camera Raw...comunque la cosa non cambia il senso del discorso

Graziano
Calamastruno
Oct 23 2012, 11:02 AM
Beh, queste due immagini parlano da sole! Però dovresti munirti di BG per la macchina! Piccola curiosità, che filtri monta questo cannoncino?
Grazmel
Oct 23 2012, 11:27 AM
QUOTE(Calamastruno @ Oct 23 2012, 12:02 PM)

Però dovresti munirti di BG per la macchina! Piccola curiosità, che filtri monta questo cannoncino?
Non capisco se ti riferisci a me o all'autore del topic, io il Battery Grip ce l'ho con D300s

Comunque su D300s si usa benissimo anche senza BG, meglio con, ma anche senza va bene... è solo col 70-200 che ne sento la necessità.
La lente monta filtri da 77mm, e io montavo solo un filtro neutro protettivo.
Graziano
Grazmel
Oct 23 2012, 11:34 AM
Ma su D5100 in effetti forse è meglio con Battery Grip, sempre che si possa montare
Graziano
domenico1978
Oct 23 2012, 02:06 PM
Bhè, mi sa tanto che mi toccherà, se decido di comprarlo...
ho verivìficat: esiste anche per d5100
QUOTE(Grazmel @ Oct 23 2012, 12:34 PM)

Ma su D5100 in effetti forse è meglio con Battery Grip, sempre che si possa montare
Graziano
Grazmel
Oct 23 2012, 04:55 PM
QUOTE(domenico1978 @ Oct 23 2012, 03:06 PM)

Bhè, mi sa tanto che mi toccherà, se decido di comprarlo...
ho verivìficat: esiste anche per d5100
Si, molto consigliabile, è una lente di 755g su un corpo di 510, e in più abbastanza compatto...è praticamente il 50% in più

Graziano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.