Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
perseutoni
Salve a tutti,ho acquistato qualche giorno fa il nuovo obiettivo nikon 18-300 vr,ho riscontrato un problema (sempre che lo sia)praticamente nelle foto scattate a 18mm con flash incorporato della d90 risulta l'ombra dell obiettivo... è normale o è un diffetto??? come si può risolvere???
marco98.com
E' un normalissimo problema che si riscontra quando si ha un obiettivo voluminoso e grandangolare. Il flash non è abbastanza alto per non colpire l' obiettivo e di conseguenza causare ombre fastidiose. Come risolverlo?? Un flash esterno...( sb600-700-800-900 etc.etc) wink.gif


Marco
fedeeepd
QUOTE(perseutoni @ Oct 21 2012, 06:24 PM) *
Salve a tutti,ho acquistato qualche giorno fa il nuovo obiettivo nikon 18-300 vr,ho riscontrato un problema (sempre che lo sia)praticamente nelle foto scattate a 18mm con flash incorporato della d90 risulta l'ombra dell obiettivo... è normale o è un diffetto??? come si può risolvere???


il 18 300 é bello lungo come corpo è normale direi... prendi un flash esterno è tutta un altra vita
perseutoni
unsure.gif immaginavo,grazie ragazzi...adesso sta a decidere quale flash acquistare tra sb 800 o 900..
Grazmel
Secondo me un SB700 basta e avanza, sempre che tu non debba usarlo professionalmente smile.gif
E risparmi qualcosa.

Graziano
perseutoni
Non sono un professionista ma non vorrei fare acquisti sbagliati per risparmiare qualcosa...m'informerò sulle differenze,comunque credo che basti... messicano.gif grazie.
marco98.com
Con l' SB 700 vai sul sicuro. Te lo dico perchè l' ho provato!! (ma io ho un nissin Di466 laugh.gif rolleyes.gif )

Marco
massimhokuto
basta che levi il paraluce
marco98.com
Non sono sicuro che così risolvi il problema. Con il mio 16-85 si vede anche senza il paraluce...
perseutoni
il paraluce non era montato...la causa come mi hanno scritto nei messaggi precedenti credo dipenda dal flash incorporato troppo basso.
ruru17
QUOTE(marco98.com @ Oct 21 2012, 06:47 PM) *
E' un normalissimo problema che si riscontra quando si ha un obiettivo voluminoso e grandangolare. Il flash non è abbastanza alto per non colpire l' obiettivo e di conseguenza causare ombre fastidiose. Come risolverlo?? Un flash esterno...( sb600-700-800-900 etc.etc) wink.gif
Marco



ciao a tutti,premetto che sono alle prime armi e che ho ancora molto da imparare,vorrei uno zoom de nikon ho visto l'obiettivo 18-300(so che e un obiettivo tuttofare) ma ho ancora molti dubbi a riguardo.volevo chiedere se con questo obiettivo le funzioni di zoom sono le stesse del 70-300 nikon?grazie aiutatemi in questa scelta!

QUOTE(perseutoni @ Oct 21 2012, 06:24 PM) *
Salve a tutti,ho acquistato qualche giorno fa il nuovo obiettivo nikon 18-300 vr,ho riscontrato un problema (sempre che lo sia)praticamente nelle foto scattate a 18mm con flash incorporato della d90 risulta l'ombra dell obiettivo... è normale o è un diffetto??? come si può risolvere???



ciao a tutti,premetto che sono alle prime armi e che ho ancora molto da imparare,vorrei uno zoom de nikon ho visto l'obiettivo 18-300(so che e un obiettivo tuttofare) ma ho ancora molti dubbi a riguardo.volevo chiedere se con questo obiettivo le funzioni di zoom sono le stesse del 70-300 nikon?grazie aiutatemi in questa scelta!

QUOTE(fedeeepd @ Oct 21 2012, 06:49 PM) *
il 18 300 é bello lungo come corpo è normale direi... prendi un flash esterno è tutta un altra vita


ciao a tutti,premetto che sono alle prime armi e che ho ancora molto da imparare,vorrei uno zoom de nikon ho visto l'obiettivo 18-300(so che e un obiettivo tuttofare) ma ho ancora molti dubbi a riguardo.volevo chiedere se con questo obiettivo le funzioni di zoom sono le stesse del 70-300 nikon?grazie aiutatemi in questa scelta!

QUOTE(marco98.com @ Oct 22 2012, 01:10 PM) *
Non sono sicuro che così risolvi il problema. Con il mio 16-85 si vede anche senza il paraluce...


ciao a tutti,premetto che sono alle prime armi e che ho ancora molto da imparare,vorrei uno zoom de nikon ho visto l'obiettivo 18-300(so che e un obiettivo tuttofare) ma ho ancora molti dubbi a riguardo.volevo chiedere se con questo obiettivo le funzioni di zoom sono le stesse del 70-300 nikon?grazie aiutatemi in questa scelta!
Cesare44
QUOTE(perseutoni @ Oct 22 2012, 10:18 PM) *
il paraluce non era montato...la causa come mi hanno scritto nei messaggi precedenti credo dipenda dal flash incorporato troppo basso.

sicuro che la causa è quella!

Un paio di anni fa, mi è successa la stessa cosa: avevo la D700 con il 24 70mm e il flash SB900 con le pile scariche. A 24mm,senza paraluce, solo con il pop up della reflex, sulle foto, si notava una mezzaluna nera in basso. Per sicurezza, in quelle condizioni, non sono più sceso sotto i 35mm.

ciao
perseutoni
Due giorni fa sono andato nel negozio nikon,ho provato il 18-300 con flash sb700,scattato a 18mm ...risultato??? l'ombra non c'è più. rolleyes.gif
perseutoni
Ciao ruru17,ho acquistato il 18-300 dieci giorni fa con un notevole costo,un bel obiettivo tutto fare di certo visto che praticamente hai due obiettivi in uno,evitandoti di non perdere tempo a cambiarlo e di portare dietro ulteriori ingonbri, per il momento non l'ho provato bene ma facendo qualche scatto che ti mostro in allegato sono abbastanza soddisfatto..difetti che ho riscontrato per il momento (se si possono chiamare difetti) sono due,io ho una d90 e col 18-300 il peso si fa sentire ma soportabile,l'altro è stata l'ombra di cui ho scritto aprendo questo forum,ma risolvibile acquistando un flash (che comprerò)...ciao e buon divertimento in ogni caso.
ruru17
QUOTE(perseutoni @ Oct 27 2012, 10:45 PM) *
Ciao ruru17,ho acquistato il 18-300 dieci giorni fa con un notevole costo,un bel obiettivo tutto fare di certo visto che praticamente hai due obiettivi in uno,evitandoti di non perdere tempo a cambiarlo e di portare dietro ulteriori ingonbri, per il momento non l'ho provato bene ma facendo qualche scatto che ti mostro in allegato sono abbastanza soddisfatto..difetti che ho riscontrato per il momento (se si possono chiamare difetti) sono due,io ho una d90 e col 18-300 il peso si fa sentire ma soportabile,l'altro è stata l'ombra di cui ho scritto aprendo questo forum,ma risolvibile acquistando un flash (che comprerò)...ciao e buon divertimento in ogni caso.



ciao,grazie per le tue risposte molto chiare. Ma l'ombra da quando inizi a vederla,da che misura?ma con questo obiettivo,bisogna per forza comprare un flash? rolleyes.gif grazie
perseutoni
Ruru17: A quanti mm non si vede più l'ombra causata dal flash incorporato della fotocamera devo testarlo per darti una risposta precisa,comunque per esempio se vuoi fare dei primi piani con flash per forza te ne serve uno esterno sempre se vuoi il compromesso 18-300...
marco98.com
E' semplice: con gli zoom più grandi del 18-55 da kit, del 35mm, del 50mm e del 85mm(tutti 1.8) bisogna usare il flash esterno.


Marco


P.S. spero di essere stato chiaro wink.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.