QUOTE(CAI @ Feb 15 2006, 11:46 AM)
Possiedo il 300 mm F4 AF-S che con la d70 mi diventa un 450 mm
Sarei interessato al moltiplicatore di focale AF-S TC-14E II per l'obiettivo in questione per aumentare oltre i 500 mm.
Che focale massima raggiungo con D70, 300 mm e moltiplicatore?
E' un buon rapporto per la foto naturalistica? Oppure converrebbe comprare tele più spinti?
Grazie
Benvenuto nel Forum.
Il 300 rimane un 300 che tu lo innesti sulla D70 o su un corpo a pellicola; ciò che cambia è la minor copertura del formato che rende l'angolo di campo del tuo 300
equivalente a quello di un 450 sul formato pieno.
Ma l'ingrandimento reale che ottieni è il medesimo:
solo che inquadri una porzione più piccola del soggetto ripreso rispetto a quella che vedresti utilizzando un apparecchio formato 24x36mm.
E' per questo motivo che un 28mm sul 24x36 è un grandangolare, mentre sul formato Dx è praticamente un normale.
Fatta questa precisazione terminologica - sulla quale ci sono miriadi di interventi - è evidente che il tuo 300 con un moltiplicatore 1,4X diventerà un 420 (300x1,4).
Se vuoi conoscere la focale
equivalente sul formato Dx (tenendo ben conto della precisazione che precede) basta moltiplicare la focale reale (420) per il fattore 1,5, che esprime il rapporto tra le diagonali dei due formati.
Penso che la moltiplicazione tu la possa fare anche da solo.
Buona luce