Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mauroci
Possiedo il 300 mm F4 AF-S che con la d70 mi diventa un 450 mm

Sarei interessato al moltiplicatore di focale AF-S TC-14E II per l'obiettivo in questione per aumentare oltre i 500 mm.

Che focale massima raggiungo con D70, 300 mm e moltiplicatore?

E' un buon rapporto per la foto naturalistica? Oppure converrebbe comprare tele più spinti?

Grazie
Giallo
QUOTE(CAI @ Feb 15 2006, 11:46 AM)
Possiedo il 300 mm F4 AF-S che con la d70 mi diventa un 450 mm

Sarei interessato al moltiplicatore di focale AF-S TC-14E II per l'obiettivo in questione per aumentare oltre i 500 mm.

Che focale massima raggiungo con D70, 300 mm e moltiplicatore?

E' un buon rapporto per la foto naturalistica? Oppure converrebbe comprare tele più spinti?

Grazie
*



Benvenuto nel Forum.
Il 300 rimane un 300 che tu lo innesti sulla D70 o su un corpo a pellicola; ciò che cambia è la minor copertura del formato che rende l'angolo di campo del tuo 300 equivalente a quello di un 450 sul formato pieno.
Ma l'ingrandimento reale che ottieni è il medesimo: solo che inquadri una porzione più piccola del soggetto ripreso rispetto a quella che vedresti utilizzando un apparecchio formato 24x36mm.

E' per questo motivo che un 28mm sul 24x36 è un grandangolare, mentre sul formato Dx è praticamente un normale.

Fatta questa precisazione terminologica - sulla quale ci sono miriadi di interventi - è evidente che il tuo 300 con un moltiplicatore 1,4X diventerà un 420 (300x1,4).

Se vuoi conoscere la focale equivalente sul formato Dx (tenendo ben conto della precisazione che precede) basta moltiplicare la focale reale (420) per il fattore 1,5, che esprime il rapporto tra le diagonali dei due formati.

Penso che la moltiplicazione tu la possa fare anche da solo.

Buona luce

smile.gif
DiegoParamati
focale totale=(foc obiettivo*moltiplicatore)*fattoredicrop=
=(300*1.4)*1.5=
=420*1.5=630mm

Ciao,
Diego

PS: Giallo ti ha dato la spiegazione completa, io la sintesi.
mauroci
QUOTE(DiegoParamati @ Feb 15 2006, 11:55 AM)
focale totale=(foc obiettivo*moltiplicatore)*fattoredicrop=
=(300*1.4)*1.5=
=420*1.5=630mm

Ciao,
Diego

PS: Giallo ti ha dato la spiegazione completa, io la sintesi.
*




In sostanza

sul formato a pellicola 300 X 1.4 = 420 con F 5.6

sul digitale 300 X 1.4 X 1.5 =630 con F 8.4 ?

VERO?????

Black Bart
QUOTE(CAI @ Feb 15 2006, 12:46 PM)

E' un buon rapporto per la foto naturalistica? Oppure converrebbe comprare tele più spinti?

Grazie
*




La parte teorica ti e' stata gia spiegata molto bene,in pratica pero',se vuoi fare foto naturalistiche intese come animali,il TC-14 e',secondo me un po' pochino,io punterei al TC-17 oppure come ho fatto io al TC-20,purtroppo in foto naturalistiche i mm non bastano mai,il TC-14 lo vedo meglio su un ottica da almeno 400mm.
Dai un occhiata al mio album anche se non aggiornato,le foto che vedi di animali sono fatte col 300/4 AF-S e TC-20 E.

Ciao

Omar smile.gif
Giallo
QUOTE(CAI @ Feb 15 2006, 12:03 PM)
In sostanza

sul formato a pellicola 300 X 1.4 = 420 con F 5.6

sul digitale 300 X 1.4 X 1.5 =630 con F 8.4 ?

VERO?????
*



No. 630 con f:5,6. Per i motivi di cui ti ho scritto prima, la focale "sembra" più lunga, ma di fatto non lo è. Perciò non diminuisce la luminosità.
Prova a rileggerti ciò che ti ho scritto...
smile.gif
musica
ciao CAI, ma non avevi comprato l'800mm ?
mauroci
QUOTE(musica @ Feb 15 2006, 12:29 PM)
ciao CAI, ma non avevi comprato l'800mm ?
*



Si ma con la digitale ho bisogno di una tele più corto....

Lo faccio con il 300 F4

l'800 lo uso con la F5...

Il dubbio resta su quale moltiplicatore andare....1.4 oppure maggiore.
ibertola
Fossi in te farei un pensierino al moltiplicatore 1,7x wink.gif

sul 300 AF-S F/4 è un'accoppiata micidiale smile.gif
Ernesto Torti
QUOTE(ibertola @ Feb 15 2006, 04:36 PM)
Fossi in te farei un pensierino al moltiplicatore 1,7x wink.gif

sul 300 AF-S F/4 è un'accoppiata micidiale smile.gif
*




Confermo l'elevata qualità dell'1,7 (me lo ha prestato ROBYT altro utente del forum, sul mio 500 è stato fantastico...)

Ciao !
ibertola
Anche GiorgioBS possiede la medesima accoppiata... wink.gif
giannizadra
QUOTE(CAI @ Feb 15 2006, 12:03 PM)
In sostanza

sul formato a pellicola 300 X 1.4 = 420 con F 5.6

sul digitale 300 X 1.4 X 1.5 =630 con F 8.4 ?

VERO?????
*




NOOOOO !
La luminosità max. , sia sul Dx che sul 24x36 resta la stessa.
Il 300+ 1,4x resta f/5,6. texano.gif
mauroci
QUOTE(giannizadra @ Feb 15 2006, 05:27 PM)
NOOOOO !
La luminosità max. , sia sul Dx che sul 24x36 resta la stessa.
Il 300+ 1,4x resta f/5,6. texano.gif
*



QUINDI CONVIENE IL 1.4 OPPURE IL 1.7?

DiegoParamati
Una cosa da non sottovalutare è che con l'1.7 l'af di una D70 rallenta molto.
Diego
giannizadra
QUOTE(CAI @ Feb 15 2006, 05:48 PM)
QUINDI CONVIENE IL 1.4 OPPURE IL 1.7?
*



La regola è sempre la stessa: meno moltiplichi e meglio è.
Il minimo indispensabile per fare quello che ti serve.
1,4 meglio di 1,7; 1,7 meglio di 2. Meglio ancora, niente.

Tieni presente che con la D70 spingersi a un' apertura max. effettiva più chiusa di f/5,6 rallenta molto l'autofocus, che richiede molta luce.

mauroci
QUOTE(giannizadra @ Feb 15 2006, 08:58 PM)
La regola è sempre la stessa: meno moltiplichi e meglio è.
Il minimo indispensabile per fare quello che ti serve.
1,4 meglio di 1,7; 1,7 meglio di 2. Meglio ancora, niente.

Tieni presente che con la D70 spingersi a un' apertura max. effettiva più chiusa di f/5,6 rallenta molto l'autofocus, che richiede molta luce.
*



Comunque con i moltiplicatori non si perdono gli automatismi...della macchina?

Penso di prendere 1.7

Giallo
QUOTE(giannizadra @ Feb 15 2006, 05:27 PM)
NOOOOO !
La luminosità max. , sia sul Dx che sul 24x36 resta la stessa.
Il 300+ 1,4x resta f/5,6. texano.gif
*



Gli avevo già risposto io qualche intervento prima. Evidentemente repetita juvant... smile.gif
giannizadra
Gli automatismi, con i TCE, si mantengono tutti.
Metti in conto, con 300/4 AFS e TC17E, qualche problema con l'AF per i motivi detti sopra (luminosità max. dell'accoppiata).
giannizadra
QUOTE(Giallo @ Feb 16 2006, 09:52 AM)
Gli avevo già risposto io qualche intervento prima. Evidentemente repetita juvant... smile.gif
*



Quando ho letto il post, Giallo, ho avuto un soprassalto. e ho risposto subito senza leggere il seguito.
Potrebbe comunque giovare, fino alla prossima volta.. rolleyes.gif
mauroci
Ringrazio tutti, penso di puntare sul 1.4.

Grazie
_Nico_
QUOTE(giannizadra @ Feb 16 2006, 10:54 AM)
Metti in conto, con 300/4 AFS e TC17E, qualche problema con l'AF per i motivi detti sopra (luminosità max. dell'accoppiata).

Io uso l'accoppiata da un anno, e non ho riscontrato problemi d'autofocus, se non talvolta su punti laterali di messa a fuoco; ma accade anche con altri obiettivi...

L'1,4 potrebbe risultare un po' corto per le tue specifiche esigenze.
giannizadra
QUOTE(_Nico_ @ Feb 16 2006, 01:02 PM)
Io uso l'accoppiata da un anno, e non ho riscontrato problemi d'autofocus, se non talvolta  su punti laterali di messa a fuoco; ma accade anche con altri obiettivi...

L'1,4 potrebbe risultare un po' corto per le tue specifiche esigenze.
*



Nikon "garantisce" l'AF fino a f/5,6.
Con F5, F100 e D200 non ho riscontrato problemi nemmeno a f/8.
Con la D70 , il 300/4 e il TC20E (f/8) ci sono grossi problemi in condizioni di luce non ottimale.
Anche col TC17E (f/6,8) qualche rallentamento dovresti averlo in ombra e verso l'imbrunire.
_Nico_
Col TC17 (6.3, se non ricordo male...) più che altro può accadere in condizioni di modesto contrasto, ma sulle aree laterali di messa a fuoco. Ho scattato almeno tre migliaia di foto, e questi casi li posso circoscrivere a una decina, grosso modo, al massimo una e mezzo.
Giallo
6,8.
4X1,7=6,8.
smile.gif
mauroci
QUOTE(_Nico_ @ Feb 16 2006, 01:20 PM)
Col TC17 (6.3, se non ricordo male...) più che altro può accadere in condizioni di modesto contrasto, ma sulle aree laterali di messa a fuoco. Ho scattato almeno tre migliaia di foto, e questi casi li posso circoscrivere a una decina, grosso modo, al massimo una e mezzo.
*



COSA FACCIO LI ACQUISTO ENTRAMBI? MA NON MI VA... blink.gif

A ME SERVE PER FOTO NATURALISTICA, HO DI RECENTE ACQUISTATO UN 800 MANUALE DA USARE CON LA F5, CON LA D 70 USO IL 300, MA ALCUNE VOLTE NON BASTA.......

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.