Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
drbig
mi e' balenata l'idea di sostituire il mio 16-85vr con il sigma 17-70 hsm os faccio una follia?
l'idea e' data dal fatto che il sigma e'piu' luminoso f 2.8-4 e'stabilizzato anche lui e come range di focale e' simile consideranti che ho anche un grandangolo 10-20 e un tele 70-210 quindi non sarei scoperto dalla mancanza di arrivare fino a 85.
Qualitativamente il sigma e' molto piu scarso?
MrFurlox
io lascerei perdere ... se hai bisogno di luminosità aggiungi un fisso wink.gif


Marco
ffrabo
QUOTE(MrFurlox @ Oct 21 2012, 11:38 PM) *
io lascerei perdere ... se hai bisogno di luminosità aggiungi un fisso wink.gif
Marco


consiglio giusto Pollice.gif
torgino
il sigma e' 2.8 solo per i primi 3 mm, poi chiude subito a 3.5, non credo che a 70mm ci sia chissa' quanta differenza tra i due. tieniti il 16 85
Paolo Gx
Anche io suggerisco di tenere il 16-85.
Praticamente dal lato grandangolo hanno la stessa luminosita'.
Dal lato tele la differenza e' di uno stop, non conosco il sigma, ma il nikon e' utilizzabile a tutta apertura senza apprezabile perdita di qualita' e quello stop potresti facilmente doverlo sacrificare.
Max Lucotti
QUOTE(MrFurlox @ Oct 21 2012, 11:38 PM) *
io lascerei perdere ... se hai bisogno di luminosità aggiungi un fisso wink.gif
Marco



Quoto.. guadagni in luminosità e in nitidezza... io andrei di 35dx... wink.gif
marco98.com
Se puoi aggiungere al 35mm 1.8 DX un 50ino 1.8G non sarebbe male!! messicano.gif
(anche io ho il 16-85mm e un 50mm 1.8G; avevo intenzione di affiancare anche un 35 1.8G wink.gif )
fabio aliprandi
Ti consiglierei un fisso... La focale già ce l'hai, manca la luminosità e maggior qualità. Un fisso sarebbe l'ideale: a prezzi abbordabili trovi il 35mm e il 50mm, quest'ultimo AFD se possiedi un corpo macchina con motore interno.
megthebest
QUOTE(torgino @ Oct 22 2012, 08:36 AM) *
il sigma e' 2.8 solo per i primi 3 mm, poi chiude subito a 3.5, non credo che a 70mm ci sia chissa' quanta differenza tra i due. tieniti il 16 85

ce l'ho e non è proprio così..
2.8 a 17mm - 3 a 19mm - 3,2 a 21mm - 3.5 da 35mm a 50mm - 4 da 50mm a 70mm.

lente secondo me con ottimo rapporto prezzo prestazioni..
di gran lunga superiore al 18-105 (che ho avuto) e alla pari con il 16-85 (quest'ultimo è un preferibile per i 16mm e gli 85mm come tuttofare per viaggiare leggero).
Non ultimo, a 70mm fa ottimi close up 1:2.7 .. davvero niente male..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Approaching di MassimoGo, su Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Morning Breakfast di MassimoGo, su Flickr

lo vendo solo perchè è un doppione e mi sta prendendo la scimmia dell'FX
marco98.com
Ti faccio davvero i miei complimenti per le foto!!! Soprattutto la prima!!
Clood
QUOTE(drbig @ Oct 21 2012, 11:35 PM) *
mi e' balenata l'idea di sostituire il mio 16-85vr con il sigma 17-70 hsm os faccio una follia?
l'idea e' data dal fatto che il sigma e'piu' luminoso f 2.8-4 e'stabilizzato anche lui e come range di focale e' simile consideranti che ho anche un grandangolo 10-20 e un tele 70-210 quindi non sarei scoperto dalla mancanza di arrivare fino a 85.
Qualitativamente il sigma e' molto piu scarso?

tieni il 16 85 è sempre una ottima lente..fatti un fisso
megthebest
QUOTE(marco98.com @ Oct 22 2012, 09:15 PM) *
Ti faccio davvero i miei complimenti per le foto!!! Soprattutto la prima!!

grazie..
anche il 16-85 con i tubi di prolunga va comunque molto bene..
1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


7
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


16-85 con tubo macro 12mm a mano libera..
in molti casi ho dovuto alzare a 800iso per avere tempi più velocii.. il tubo fa perdere luminosità..e per avere pdc serve chiudere a f/10!

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.