Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MaNu_RM
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo perchè mi hanno offerto questi due obiettivi ma non so quale scegliere tra quello a pompa (350,00€) o il bighiera (650,00€). Voi che dite?

Saluti,
Manuel
Czech_Wolfdog
QUOTE(MaNu_RM @ Oct 22 2012, 12:08 PM) *
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo perchè mi hanno offerto questi due obiettivi ma non so quale scegliere tra quello a pompa (350,00€) o il bighiera (650,00€). Voi che dite?

Saluti,
Manuel

Io ho il bighiera e nella mia ignoranza rende immagini molto belle e definite. Leggendo in rete dicono che la serie 80-200 è tutta più o meno equivalente come qualità ottica, quindi se il pompa costa la metà del bighiera...ho usato tempo fa un obiettivo a pompa (70-300 mi pare) e nonostante lo scetticismo iniziale era invece comodo e intuitivo, forse più della ghiera.
capannelle
QUOTE(MaNu_RM @ Oct 22 2012, 12:08 PM) *
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo perchè mi hanno offerto questi due obiettivi ma non so quale scegliere tra quello a pompa (350,00€) o il bighiera (650,00€). Voi che dite?

Saluti,
Manuel


Io ho il pompa e sono molto soddisfatto della qualità ottica.

Si dice che il bighiera sia leggermente meglio, ma se vuoi risparmiare qualcosa ti consiglio il pompa, sempre che sia in ottime condizioni.

Pino
Paolo Gx
Manuel, l'80-200 a pompa esiste in due versioni, una AFD e l'altra AF, sono diversi tra loro.

Guarda qui:
http://www.kenrockwell.com/nikon/80-200mm-history.htm
hgw20b7
e anche qui:
http://riccardobucchino.com/nikon80-200/
capannelle
Io ho la prima versione del pompa ma va che è una bellezza tranne l'AF un po' lentino, ma comunque decente wink.gif
smany
Salve a tutti, mi intrometto nel topic altrui, mi scuserai spero MaNu....
Anch'io come lui sono affascinato da quella lente e sembra che l'acquisto di uno a pompa alla fine sia un buon investimento visto il rapporto qualità/prezzo, ma ho sentito parlare di un problema di "aspirazione" di polvere da parte del modello a pompa....è un problema reale con cui avete dovuto fare i conti o una leggenda metropolitana??

Grazie....spero la risposta possa essere utile MaNu quanto lo sarà per me....
gigiweb
Fanno foto uguali visto che lo schema ottico è praticamente identico.
Cambia la velocità di messa a fuoco che sul bighiera è sensibilmente più veloce.
Sul bighiera c'è il collare per montare l'ottica sul cavalletto.
Se vuoi risparmiare e non fai spesso foto sportive prendi il modello a pompa da 350 EUR il prezzo è onesto però se vuoi fare foto di soggetti in rapido movimento la velocità dell'autofocus diventa importante quindi meglio fare un sacrificio e prendere la versione bighiera a 650 EUR

Giusto per informazione nel mercato dell'usato si trova a circa 1000 EUR o poco piu' il modello AF-S oppure il 70-200 VR1
Inoltre qualche giorno fa è stato presentato anche il nuovissimo 70-200 f4 VR3 che potrebbe essere un interessante alternativa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.