Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
join90
salve a tutti
sono nuovissimo nel forum e in generale nel mondo dei forum, quindi mi scuso anticipatamente se sbaglierò sezione o quant'altro, imparerò!!
la mia domanda è la seguente: che corpo macchina consigliereste ad un ragazzo che fa il "fotografo" per uno staff che organizza aperitivi e feste in discoteca che per un anno ha usato una Sony alpha 350 con risultati per lo più deludenti?? ho in casa una d5100 che però posso usare solo temporaneamente!! aggiungo che non faccio foto solo per "lavoro" mi porto la macchinetta quasi sempre con me ma non sono un amante di un genere in particolare, mi piace fotografare di tutto, dagli animali ai paesaggi ai ritratti! accetto consigli e critiche a capo chino!!
Maurizio Rossi
Benvenuto nella community,
come hai detto tu stesso questa sezione non è delle più consone
sposto la tua discussione per la continuazione

Help--->Sushi B.
a.mignard
Vai con una D4... non puoi sbagliare! messicano.gif
marco98.com
Credo che una D3X vada più che bene... messicano.gif

No, scusa. Costa troppo. La D3s, mi correggo. messicano.gif

Scherzo, ovviamente. Dato che (credo) utilizzi iso molto alti, prova a dare un' occhiata alla d7000 che tiene bene gli iso, appunto.
Gian Carlo F
budget?
marco98.com
Ottiche?
join90
QUOTE(marco98.com @ Oct 22 2012, 09:34 PM) *
Ottiche?

Ciao!!a casa ho un 18-105 nikkor e 55-300 sempre nikkor!
giacomomontebelli
QUOTE(join90 @ Oct 22 2012, 05:32 PM) *
salve a tutti
sono nuovissimo nel forum e in generale nel mondo dei forum, quindi mi scuso anticipatamente se sbaglierò sezione o quant'altro, imparerò!!
la mia domanda è la seguente: che corpo macchina consigliereste ad un ragazzo che fa il "fotografo" per uno staff che organizza aperitivi e feste in discoteca che per un anno ha usato una Sony alpha 350 con risultati per lo più deludenti?? ho in casa una d5100 che però posso usare solo temporaneamente!! aggiungo che non faccio foto solo per "lavoro" mi porto la macchinetta quasi sempre con me ma non sono un amante di un genere in particolare, mi piace fotografare di tutto, dagli animali ai paesaggi ai ritratti! accetto consigli e critiche a capo chino!!



Benvenuto! Lascia stare i simpaticoni, se veramente hai intenzione di iniziare intanto fai pratica con la d5100 e vedi come ti trovi. Per il resto poi ti consiglio una reflex entry level come magari la mia d3100 o meglio d90..ma prima vedi se davvero ti piace dato che hai la possibilità di fare un po di pratica! Buone foto! rolleyes.gif
join90
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 22 2012, 09:31 PM) *
budget?

Budget 1000/1500!!
marco98.com
Ecco... Non sapevo delle ottiche. Se proprio prenditi un 35 1.8G e poi vedi...

Scusa, non ho risposto alla tua domanda. MI sono confuso... rolleyes.gif cerotto.gif

QUOTE(luigino77 @ Oct 22 2012, 09:39 PM) *
Benvenuto! Lascia stare i simpaticoni, se veramente hai intenzione di iniziare intanto fai pratica con la d5100 e vedi come ti trovi. Per il resto poi ti consiglio una reflex entry level come magari la mia d3100 o meglio d90..ma prima vedi se davvero ti piace dato che hai la possibilità di fare un po di pratica! Buone foto! rolleyes.gif



Magari anche la d3200 (che ho): tiene molto bene anche a 6400 iso. Perde un po' sui colori, ma è accettabile... Ripeto, montaci su un fisso luminoso o uno zoom anch' esso luminoso (tammy 17-50 2.8 relativamente economico).



Marco
join90
QUOTE(luigino77 @ Oct 22 2012, 09:39 PM) *
Benvenuto! Lascia stare i simpaticoni, se veramente hai intenzione di iniziare intanto fai pratica con la d5100 e vedi come ti trovi. Per il resto poi ti consiglio una reflex entry level come magari la mia d3100 o meglio d90..ma prima vedi se davvero ti piace dato che hai la possibilità di fare un po di pratica! Buone foto! rolleyes.gif

Grazie per la risposta!!comunque la d5100 non posso usarla per tanto, e ti dico che piacermi mi piace...lo faccio da un anno come hobby alle feste e da sempre come passione!!la alpha 350 credo di averla spremuta fino al limite e non sono riuscito a tirare quasi mai risultati soddisfacenti!!ho visto la d7000 e mi sembrava un giusto compromesso no?
marco98.com
Beh, per esserlo lo è. messicano.gif


Ma come ti sembra la d5100 ad alti iso?
a.mignard
QUOTE(join90 @ Oct 22 2012, 09:39 PM) *
Budget 1000/1500!!


Prendi una d90 (anche usata) è utilizzi inizialmente il 18-105, poi andrebbe meglio un tamron 17-50 2,8 anche non vc... inizia a cercarti anche un flash tipo(sb 600-700-800-900)...
Se poi hai intenzione per lo più di fare ritratti monta fisso un 50 1,8 ho se sei un pò più lontano un 85 1,8

Ovviamente imho...
marco98.com
Mi ero dimenticato del flash... messicano.gif
Comunque, dicono che il tamron non vc sia migliore; perchè non so. hmmm.gif
Un SB700 ha una potenza adeguata e va più che bene. Ma il 900/910 non lo supera nessuno!!
giacomomontebelli
QUOTE(join90 @ Oct 22 2012, 09:49 PM) *
Grazie per la risposta!!comunque la d5100 non posso usarla per tanto, e ti dico che piacermi mi piace...lo faccio da un anno come hobby alle feste e da sempre come passione!!la alpha 350 credo di averla spremuta fino al limite e non sono riuscito a tirare quasi mai risultati soddisfacenti!!ho visto la d7000 e mi sembrava un giusto compromesso no?



Scusa non avevo capito che già scattassi da un anno con reflex. Se è così allora ,e puoi spendere , penso che la d7000 sarebbe proprio un bel comprare! Sicuramente di meglio troveresti solo fx ma poi si sale tanto di prezzo... rolleyes.gif Comunque come ti hanno detto per buone foto in disco e comunque in ambienti chiusi le ottiche faranno la differenza, oltre ad un buon flash!
marco98.com
IMHO:
Nikon d7000 usata
Tammy 17-50 2.8 usato
SB700/900 usato

Hai tanta bella roba e credo che con il budget ci potresti rientrare...

Marco
join90
QUOTE(a.mignard @ Oct 22 2012, 09:55 PM) *
Prendi una d90 (anche usata) è utilizzi inizialmente il 18-105, poi andrebbe meglio un tamron 17-50 2,8 anche non vc... inizia a cercarti anche un flash tipo(sb 600-700-800-900)...
Se poi hai intenzione per lo più di fare ritratti monta fisso un 50 1,8 ho se sei un pò più lontano un 85 1,8

Ovviamente imho...

Ma la d7000 in confronto alla d90 non è meglio?spero di non aver bestemmiato! smile.gif
marco98.com
D7000= 16mpx, 25600 iso tenuti "bene", raffica 6 fps, corpoin lega di magnesio e tropicalizzato, doppio slot per sd, varie funzioni aggiuntive.
D90=ottimo sensore 12mpx, 6400 iso tirati( già a 1600 va un po' maluccio...), raffica 4.5 fps, buon corpo ( in plastica).

Scegli tu...
join90
QUOTE(luigino77 @ Oct 22 2012, 09:57 PM) *
Scusa non avevo capito che già scattassi da un anno con reflex. Se è così allora ,e puoi spendere , penso che la d7000 sarebbe proprio un bel comprare! Sicuramente di meglio troveresti solo fx ma poi si sale tanto di prezzo... rolleyes.gif Comunque come ti hanno detto per buone foto in disco e comunque in ambienti chiusi le ottiche faranno la differenza, oltre ad un buon flash!

Infatti l'altro giorno in un negozio ho visto la d600 e ho sbavato per un dieci minuti...che seppur una fx di basso prezzo è gia troppo per me!!
marco98.com
Ma allora: FX o DX??? hmmm.gif
a.mignard
QUOTE(join90 @ Oct 22 2012, 10:02 PM) *
Ma la d7000 in confronto alla d90 non è meglio?spero di non aver bestemmiato! smile.gif


si certo che è meglio... ma considerato il budget è meglio spendere un pò di più sulle ottiche...

Se non hai problemi di budget :
D7000
nikon af-s 17-55 f2,8
nikon af-s 12-24 f4
nikon af-s 35 1,8
nikon af-s 50 1,8
nikon af-s 85 1.8
sb 900
marco98.com
D7000, a questo punto, usata...
join90
QUOTE(marco98.com @ Oct 22 2012, 10:08 PM) *
Ma allora: FX o DX??? hmmm.gif

Beh mi piacerebbe fx, ma non sforo in ogni caso il budget?

QUOTE(marco98.com @ Oct 22 2012, 10:00 PM) *
IMHO:
Nikon d7000 usata
Tammy 17-50 2.8 usato
SB700/900 usato

Hai tanta bella roba e credo che con il budget ci potresti rientrare...

Marco

Ma allora secondo voi il flash Metz 50 af-1 che ho a casa non è valido?
giacomomontebelli
QUOTE(marco98.com @ Oct 22 2012, 10:00 PM) *
IMHO:
Nikon d7000 usata
Tammy 17-50 2.8 usato
SB700/900 usato

Hai tanta bella roba e credo che con il budget ci potresti rientrare...

Marco



Anche secondo me sarebbe la scelta più giusta. Non farti trasportare dalla scimmia rolleyes.gif non puoi prendere solo un corpo e fare foto con gli obiettivi che hai..per interni sono decisamente bui! Niente fx! wink.gif
Simbacat
QUOTE(join90 @ Oct 22 2012, 05:32 PM) *
la mia domanda è la seguente: che corpo macchina consigliereste ad un ragazzo che fa il "fotografo" per uno staff che organizza aperitivi e feste in discoteca che per un anno ha usato una Sony alpha 350 con risultati per lo più deludenti?? ho in casa una d5100 che però posso usare solo temporaneamente!! aggiungo che non faccio foto solo per "lavoro" mi porto la macchinetta quasi sempre con me ma non sono un amante di un genere in particolare, mi piace fotografare di tutto, dagli animali ai paesaggi ai ritratti! accetto consigli e critiche a capo chino!!



Oltre a comprare una nuova reflex dovresti anche imparare a fotografare! Fare foto in luoghi particolari come le discoteche è piuttosto difficile.
Temo che il problema non stia tanto nella tua Sony alpha 350, che mi pare abbia lo stesso identico sensore della D80, ma nelle tue capacità di fotografo in luoghi estremi!
Oltre a scegliere una nuova Nikon, compra subito anche un flash (deve essere recente perchè le digitali si fondono con i flash vecchi), ti sarà utilissimo nelle foto in discoteca, ma non spararlo mai in faccia ai soggetti, piuttosto tienilo con la sua testa puntata verso il soffitto. Le tue foto cambieranno da cosi a cosi!


Comunque, fossi in te, prenderei una D90 usata o anche una D5100 che però ha alcuni limiti, ma anche vantaggi, come lo schermo reclinabile.
Ovviamente la D7000 è più recente e perfomante, ma anche più costosa. Dipende dal tuo budget...
Al momento utilizzerei gli obbiettivi che già hai e solo successivamente prenderei un fisso 35mm 1,8 o un 50mm 1,8
join90
QUOTE(Simbacat @ Oct 22 2012, 10:40 PM) *
Oltre a comprare una nuova reflex dovresti anche imparare a fotografare! Fare foto in luoghi particolari come le discoteche è piuttosto difficile.
Temo che il problema non stia tanto nella tua Sony alpha 350, che mi pare abbia lo stesso identico sensore della D80, ma nelle tue capacità di fotografo in luoghi estremi!
Oltre a scegliere una nuova Nikon, compra subito anche un flash (deve essere recente perchè le digitali si fondono con i flash vecchi), ti sarà utilissimo nelle foto in discoteca, ma non spararlo mai in faccia ai soggetti, piuttosto tienilo con la sua testa puntata verso il soffitto. Le tue foto cambieranno da cosi a cosi!
Comunque, fossi in te, prenderei una D90 usata o anche una D5100 che però ha alcuni limiti, ma anche vantaggi, come lo schermo reclinabile.
Ovviamente la D7000 è più recente e perfomante, ma anche più costosa. Dipende dal tuo budget...
Al momento utilizzerei gli obbiettivi che già hai e solo successivamente prenderei un fisso 35mm 1,8 o un 50mm 1,8

Beh non mi sento per niente arrivato, ma ti giuro vorrei vederti a fare foto in disco o a feste (sempre di sera) con la mia alpha 350 si ma mi sono dimenticato di dirti che il vetro che avevo davanti era il più che basilare 18-55 di default...incapibile come a volte nonostante stessi attento a dove la puntavo mi mettesse a fuoco il muro dietro e non i soggetti inquadrati...oppure uno si e uno no!! certo un professionista avrebbe tirato fuori risultati migliori dei miei...ma è appunto questo fotografo di professione che mi ha non dico spinto a cambiare macchina ma mi ha fatto capire che più di tanto da quella macchina non si riusciva a tirar fuori!! il flash che le avevo comprato (sempre un Metz 50 af-1) aveva anche problemi di comunicazione con la macchina...a volte sparava come impostavo io, a volte come voleva lui...tutto questo per dire che sono si poco esperto...ma sono anche molto puntiglioso e mi piace impegnarmi in quello che faccio e dare il massimo!! mi sono documentato e ho chiesto pareri come sto facendo qui con voi...!
join90
QUOTE(Simbacat @ Oct 22 2012, 10:40 PM) la D7000 è più recente e perfomante, ma anche più costosa. Dipende dal tuo budget...
Al momento utilizzerei gli obbiettivi che già hai e solo successivamente prenderei un fisso 35mm 1,8 o un 50mm 1,8

con il budget per la 7000 ci siamo, anche io avevo pensato di usare il 18-105 che già ho ma altri sopra hanno detto che sono troppo bui, tu cosa ne pensi??
Simbacat
QUOTE(join90 @ Oct 22 2012, 11:47 PM) *
Beh non mi sento per niente arrivato, ma ti giuro vorrei vederti a fare foto in disco o a feste (sempre di sera) con la mia alpha 350 si ma mi sono dimenticato di dirti che il vetro che avevo davanti era il più che basilare 18-55 di default...incapibile come a volte nonostante stessi attento a dove la puntavo mi mettesse a fuoco il muro dietro e non i soggetti inquadrati...oppure uno si e uno no!! certo un professionista avrebbe tirato fuori risultati migliori dei miei...ma è appunto questo fotografo di professione che mi ha non dico spinto a cambiare macchina ma mi ha fatto capire che più di tanto da quella macchina non si riusciva a tirar fuori!! il flash che le avevo comprato (sempre un Metz 50 af-1) aveva anche problemi di comunicazione con la macchina...a volte sparava come impostavo io, a volte come voleva lui...tutto questo per dire che sono si poco esperto...ma sono anche molto puntiglioso e mi piace impegnarmi in quello che faccio e dare il massimo!! mi sono documentato e ho chiesto pareri come sto facendo qui con voi...!



Ovviamente un corpo più recente e superiore di categoria alla Sony è di sicuro un gran vantaggio, ma molto sta nella conoscenza del mezzo e delle regole della fotografia, che nel tuo caso, cioè con poca e confusa luce, sono fondamentali visto che gli automatismi fanno cilecca.

Ad esempio, solo per capire come stai messo a teoria, hai chiaro cosa sono quei numeri che appaiono nel mirino e la loro funzione? E' importante conoscerli!

Il flash è molto difficile da usare, o meglio, bisogna studiarselo un pò per riuscire a comprenderlo. Non è lui a sparare come gli pare, è che non ce la fa...
join90
QUOTE(Simbacat @ Oct 23 2012, 12:10 AM) *
Ovviamente un corpo più recente e superiore di categoria alla Sony è di sicuro un gran vantaggio, ma molto sta nella conoscenza del mezzo e delle regole della fotografia, che nel tuo caso, cioè con poca e confusa luce, sono fondamentali visto che gli automatismi fanno cilecca.

Ad esempio, solo per capire come stai messo a teoria, hai chiaro cosa sono quei numeri che appaiono nel mirino e la loro funzione? E' importante conoscerli!

Il flash è molto difficile da usare, o meglio, bisogna studiarselo un pò per riuscire a comprenderlo. Non è lui a sparare come gli pare, è che non ce la fa...


mmmh..bella domanda! smile.gif diciamo che ho chiaro cosa sono ma non chiara al 100% la loro funzione! consigli consigli!!! smile.gif se mi aiutate mi compro la nikon ma giuro che per sfida provo di nuovo a portare ad una serata la sony!! smile.gif
Simbacat
QUOTE(join90 @ Oct 23 2012, 12:07 AM) *
anche io avevo pensato di usare il 18-105 che già ho ma altri sopra hanno detto che sono troppo bui, tu cosa ne pensi??



Il 18-105 ti va benissimo.

Posta qualche foto!
scotucci
Per foto in luoghi chiusi d7000 e tamron 17-50 con sb700
A focali corte tirando un po' gli iso riesci a fare qualcosa anche in luce naturale magari con tempi lenti per sfruttare il movimento delle persone
Il flash se lo imposti in sincro su tempi lenti o sulla seconda tendina ti aiuta ad ottenere effetti particolari
Con un kit del genere fai di tutto nei locali
Potresti trovarti un filo corto nei ritratti
Un 85 completerebbe il kit alla grande!!
join90
QUOTE(Simbacat @ Oct 23 2012, 12:16 AM) *
Il 18-105 ti va benissimo.

Posta qualche foto!


help!! le ho tutte più grandi di 5 mb dove le posso caricare??
join90
QUOTE(scotucci @ Oct 23 2012, 12:21 AM) *
Per foto in luoghi chiusi d7000 e tamron 17-50 con sb700
A focali corte tirando un po' gli iso riesci a fare qualcosa anche in luce naturale magari con tempi lenti per sfruttare il movimento delle persone
Il flash se lo imposti in sincro su tempi lenti o sulla seconda tendina ti aiuta ad ottenere effetti particolari
Con un kit del genere fai di tutto nei locali
Potresti trovarti un filo corto nei ritratti
Un 85 completerebbe il kit alla grande!!


grazie per la risposta!! ma il metz 50 af-1 che ho già anche per nikon fa così schifo che nessuno mi dice come la pensa su questo flash?? smile.gif
FE85
QUOTE(join90 @ Oct 23 2012, 12:33 AM) *
grazie per la risposta!! ma il metz 50 af-1 che ho già anche per nikon fa così schifo che nessuno mi dice come la pensa su questo flash?? smile.gif

Usalo tranquilamente! Ci sono parecchie discussioni di gente che usa tranquillamente i flash Metz con le proprie Nikon! E per fare foto in discoteca è davvero un signor flash! smile.gif
join90
QUOTE(FE85 @ Oct 23 2012, 12:50 PM) *
Usalo tranquilamente! Ci sono parecchie discussioni di gente che usa tranquillamente i flash Metz con le proprie Nikon! E per fare foto in discoteca è davvero un signor flash! smile.gif


Oh!! grazie mille!!! mi bastava sapere questo! smile.gif
pillopapaverolo
QUOTE(join90 @ Oct 23 2012, 04:39 PM) *
Oh!! grazie mille!!! mi bastava sapere questo! smile.gif


Ti dico la mia:
- se non conosci bene la fotocamera e come funziona... il tuo problema con la sony credo fosse dovuto solo ad impostazioni sbagliate (vedi ad esempio af automatico, anziche scegliere tu il punto di af, .. e in quelle condizioni di luce è molto facile che faccia cilecca, o anche solo lavorare a diaframmi troppo aperti, con conseguente insufficiente profondità di campo);

-sebbene la sony 350 possa tranquillamente andar bene, a saperla usare... ma ok se puoi spendere spendi e fai bene!
-ti consiglio:
- D7000 ( Nital, Import o usata... come preferisci) (molto meglio della d90, specie per gli alti iso e i 39 punti di maf contro gli 11 della d90, che sono le cose + importanti x quello che vai a farci);
- Tamron 17-50 f2.8 non VC (ma a mio avviso puoi stare anche solo con 18-105, e in caso prendi il tamron solo quando avrai imparato bene a usare e capire la macchina, e comincierai a sentire i limiti del 18-105);
- Samyang 8mm fisheye (un grandangolo spinto è d'obbligo in discoteca! ti rende la vita + facile, è + comodo, e cosa fondamentale ti permette di far vedere che cè tanta gente! (ovvio che ci deve essere la gente però! biggrin.gif ). il Fisheye da un lato distorge (quindi devi far attenzione, se fotografi la gente... che non diventino "sgorbi", ma tante volte sono piacevoli cmq), ma dall'altro lato, è il massimo per le foto d'effetto!! (giusto per dirne uno, inquadri magari la pista con 300 persone, e sembra ce ne siano 1000!!). senno un bel grandangolo. ma ti consiglio il samyang! wink.gif
- Il flash va + che bene il metz che hai!

fermo restando che il tutto devi riuscire a utilizzarlo correttamente! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.