Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Iacopello
pensando un po' al futuro prossimo stavo pensando di regalarmi per natale un nikkor 50mm f 1,8 , non ricordo la sigla, ma comunque il modello che sul mercatino del forum usato si trova sotto i 100€, credo sia l' AF ,


lo prenderei principalmente per qualche ritratto anche ambientato, visto che dopo tutto su DX sarebbe un 75 quindi non molto lontano da un 85mm su FX,


montato sulla mia D90 perderei qualche automatismo? paragonato al mio 35mm f1,8 come tonalità,resa dell'incarnato e nitidezza in cosa perde e in cosa vince?


visto che lo userei molto sporadicamente è il prezzo che mi intriga molto!!



so che sarebbe un ripiego in quanto l'85mm 1,8 è tutta un altra cosa, ma ora come ora non me la sento di investire 400€ per un 85mm usato che copre una focale un po' insolita almeno per me, ma che comunque mi intriga molto.



un ultima cosa come sfocato paragonato al 35mm?
enricoz84
Ciao,
ho il 50mm f1.8 af-d ma non il 35mm f1.8.
L'obiettivo vale senz'altro quel che costa, anzi di più. Con la d90 non perdi niente, funziona tutto.
Da quel che ho potuto vedere del 35mm è più nitido di questo 50mm a tutta apertura, da f2,5 però le cose iniziano a cambiare, a f2,8 va già molto bene e a f4 è davvero molto nitido. Comunque non è malvagio anche a 1.8, è forse un po' più morbido e meno contrastato del 35.
Lo sfocato del 35mm non è bellissimo e forse il 50 af-d è pure un po' peggio. Non è malvagio nelle condizioni giuste, mentre in situazioni di forte contrasto il bokeh è molto nervoso e i punti di luce fuori fuoco non sono molto uniformi, si nota una sorta di anello al bordo dei cerchi. Comunque lo sfocato del 35 è leggermente più morbido ma non perfetto di certo.
Come resa cromatica è abbastanza neutro come tutti i nikon e soprattutto gli af-d. Ai diaframmi più chiusi di f3.5 inizia ad essere piuttosto contrastato e tagliente, quindi non troppo diverso dal 35mm.
Direi che è un buon acquisto. Un po' meno oggi rispetto a qualche tempo fa'...oggi si trovano 50mm 1.8 af-s a 150 euro e se non serve la ghiera dei diaframmi per l'utilizzo con corpi analogici e se si può spendere poco di più questo nuovo 50 mi sembra vada molto meglio del vecchio.
Iacopello
sai il fatto è che se devo spendere 150€ a questo punto aspetto un altro po' e mi prendo un signor 85mm nikkor 1,8 usato o meglio ancora un samyang 85mm 1,4 manual focus...

il prezzo sotto i 100€ mi alletta molto, anche perchè in questo momento ho davvero altre esigenze e seppure avrei i soldi per un 85 nikkor o samyang che sia preferisco impegnarli o risparmiarli per alcune spese future...


quello che mi preoccupa realmente è che alla fine mi trovo quasi un clone del 35mm e magari di ritratti (motivo per cui lo prenderei) nn ne escono come vorrei io....


c'è da dire che a quel prezzo non si compra altro..
fastdoc
QUOTE(Iacopello @ Oct 22 2012, 05:32 PM) *
so che sarebbe un ripiego in quanto l'85mm 1,8 è tutta un altra cosa, ma ora come ora non me la sento di investire 400€ per un 85mm usato


Per l'85mm 1,8 non è necessario spendere 400 euro; tempo fa ho trovato nel mercatino del forum un 1,8 non D (che non credo sia indispensabile) a 250 euro; credo che la sua quotazione sia tuttora simile. Per i ritratti è sicuramente meglio del 50, che pure posseggo.
Un saluto
Silvio
enricoz84
QUOTE(Iacopello @ Oct 22 2012, 06:59 PM) *
sai il fatto è che se devo spendere 150€ a questo punto aspetto un altro po' e mi prendo un signor 85mm nikkor 1,8 usato o meglio ancora un samyang 85mm 1,4 manual focus...

il prezzo sotto i 100€ mi alletta molto, anche perchè in questo momento ho davvero altre esigenze e seppure avrei i soldi per un 85 nikkor o samyang che sia preferisco impegnarli o risparmiarli per alcune spese future...
quello che mi preoccupa realmente è che alla fine mi trovo quasi un clone del 35mm e magari di ritratti (motivo per cui lo prenderei) nn ne escono come vorrei io....
c'è da dire che a quel prezzo non si compra altro..


Si ma stai chiedendo di un 50mm e non di un 85mm...e poi tra un af-d e un af-s ci passa una sessantina di euro mentre tra un 50 af-d e un 85 af-d ci passano oltre 200 euro..non è che sia proprio lo stesso.
Comunque lo comprai anch'io per ragioni economiche e di rapporto qualità/prezzo. Se avessi potuto avrei preso anch'io il 35 e l'85...quest'ultimo però diventa abbastanza lungo su dx...il 50 non è una focale eccezionale su dx ma rimane un po' versatile, mentre l'85 è senz'altro da ritratto!
smany
Ciao, acquistato usato qualche mese fa, il 50ino 1.8D e personalmente ne sono soddisfatto. Arrivando dall'ottica di kit (18-105) ho notato una grossa differenza in termini di qualità, luminosità e comodità. L'ho preso anch'io per i ritratti, ma alla fine lo uso un po per tutto.
Non conosco il 35, ma per me il 50ino serie D ha un rapporto qualità/prezzo insuperabile...opinione personale ovviamente...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.