Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nand183
Ciao a tutti ho una Nikon D3100 comprata un paio di anni fa come battesimo della reflex digitale, so che non è il massimo ma per il momento ancora mi soddisfa. La mancanza del motorino dell'auto focus si fa sentire ma se non fosse per questo la terrai anche a lungo (la mia teoria è: le Reflex cambiano ma gli Obiettivi restano), anche se la mia prossima reflex sarà con molta probabilità una D300s o giu di lì. Veniamo a noi il mio "parco obiettivi" è composto da:
il ben noto AF-S 70-300 VR;
AF-S 50 f 1.4( per astro foto o ritratti);
un FishEye della Tokina(so che non è il massimo ma le foto che faccio mi divertono e soddisfano molto);
e il GRANDIOSO AF-S 18-55.
Ora nel mio assortimento aggiungerò sicuramente un TILT SHIFT (sono innamorato delle foto artistiche che ti permette di fare ma solo quando avrò la mia bella nuova reflex) nel frattempo non sono più fiero del mio tutto fare 18-55 (anche se il suo pane se l'è guadagnato eccome) e vorrei sostituirlo. Ho notato che AF-S 16-85 va per la maggiore ma accetterei anche altri consigli prima di spendere 600€ circa magari con prodotti simili o migliori
Grazie

Ps: obiettivi con motorino per l'auto focus please
Alberto Gandini
Non spieghi perchè il 18-55 non ti soddisfa più, qualità o focali??
Comunque io ho il 16-85 che invece mi soddisfa moltissimo (sia per la qualità sia per il range delle focali, il 16mm è usatissimo) ed è l'obiettivo che uso maggiormente tra quelli che vedi in firma. Mi permette di viaggiare anche con un solo obiettivo se non posso portare pesi e mi sembra che si adatti perfettamente tra le focali dei tuoi obiettivi.
Non è luminosissimo ma è un'ottimo zoom.
Cesare44
indubbiamente il 16 85mm è meglio in tutto del 18 55mm, ma se vuoi fare il salto di qualità devi andare o sugli obiettivi FX, oppure sull'unico obiettivo professionale DX, ovvero 17 55mm f/2,8. Potresti prenderlo usato e, se lo volessi rivendere, ci rimetteresti poco o nulla.

ciao
nand183
QUOTE(Cesare44 @ Oct 22 2012, 07:31 PM) *
indubbiamente il 16 85mm è meglio in tutto del 18 55mm, ma se vuoi fare il salto di qualità devi andare o sugli obiettivi FX, oppure sull'unico obiettivo professionale DX, ovvero 17 55mm f/2,8. Potresti prenderlo usato e, se lo volessi rivendere, ci rimetteresti poco o nulla.

ciao


Si infatti era anche il 15-55 f 2.8 potrebbe essere un "obiettivo", costoso ma penso sia una bomba

QUOTE(Alberto Gandini @ Oct 22 2012, 07:29 PM) *
Non spieghi perchè il 18-55 non ti soddisfa più, qualità o focali??
Comunque io ho il 16-85 che invece mi soddisfa moltissimo (sia per la qualità sia per il range delle focali, il 16mm è usatissimo) ed è l'obiettivo che uso maggiormente tra quelli che vedi in firma. Mi permette di viaggiare anche con un solo obiettivo se non posso portare pesi e mi sembra che si adatti perfettamente tra le focali dei tuoi obiettivi.
Non è luminosissimo ma è un'ottimo zoom.



un pò per tutto specie focali...E' un buon obiettivo amatoriale ma se vuoi fare qlc foto artistica devi virare per forza..
nand183
Invece il sigma 17-70 ?
marco98.com
Da possessore del 16-85, non posso che consigliartelo caldamente (se cerchi la qualità d' immagine e la robustezza). texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.