Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fraf5
Salve...!
oggi un mio amico mi ha chiamato per chiedermi consiglio sull'aquisto (usato) di uno zoom 70-300 (credo 4-5,6) nikkor af si tratta per la precisione del primo tipo con attacco per il cavalletto..
io lo ricordo vagamente perchè visto ameno 10 anni fa su un catalogo nikon ma mai provato...
considerato il costo poco superiore a quello dell'attuale 70-300 G (nuovo)
avrei consigliato di prenderlo
ma prima vorrei la Vostra opinione... magari qualcuno lo conosce...
Saluti
Francesco

Lambretta S
QUOTE(fraf5 @ Feb 15 2006, 05:56 PM)
Salve...!
oggi un mio amico mi ha chiamato per chiedermi consiglio sull'aquisto (usato) di uno zoom 70-300 (credo 4-5,6) nikkor af  si tratta per la precisione del primo tipo con attacco per il cavalletto..
io lo ricordo vagamente perchè visto ameno 10 anni fa su un catalogo nikon ma mai provato...
considerato il costo poco superiore a quello dell'attuale 70-300 G (nuovo)
avrei consigliato di prenderlo
ma prima vorrei la Vostra opinione... magari qualcuno lo conosce...
Saluti
Francesco


In effetti siamo amici da vecchia data... unico appunto non si tratta di un 70/300 bensì di un 75/300 dalla costruzione molto robusta... la luminosità relativa è corretta f/4,5-5,6 lo schema ottico è un 13 lenti in 11 gruppi... non mi risulta che esista la versione D ed è uscito di produzione nel 1998 quindi anche se tenuto bene ha almeno 8 anni di utilizzo sul groppone... la distanza minima di messa a fuoco è 3 metri in posizione macro... in ottime condizioni non lo pagherei più di 200/250 euro... meglio la quotazione minima monta filtri da 62 il paraluce se non c'è e va ordinato e l'HN-24 quindi a vite... utile per utilizzare il polarizzatore con il paraluce avvitato sopra... ci sarebbero altre cose da dire ma non sono rilevanti... wink.gif

Eccolo...

user posted image
fraf5
QUOTE(Lambretta S @ Feb 15 2006, 06:15 PM)
In effetti siamo amici da vecchia data... unico appunto non si tratta di un 70/300 bensì di un 75/300 dalla costruzione molto robusta... la luminosità relativa è corretta f/4,5-5,6 lo schema ottico è un 13 lenti in 11 gruppi... non mi risulta che esista la versione D ed è uscito di produzione nel 1998 quindi anche se tenuto bene ha almeno 8 anni di utilizzo sul groppone... la distanza minima di messa a fuoco è 3 metri in posizione macro... in ottime condizioni non lo pagherei più di 200/250 euro... meglio la quotazione minima monta filtri da 62 il paraluce se non c'è e va ordinato e l'HN-24 quindi a vite... utile per utilizzare il polarizzatore con il paraluce avvitato sopra... ci sarebbero altre cose da dire ma non sono rilevanti... wink.gif

Eccolo...

user posted image
*



ohmy.gif grazie per la veloce e precisa risposta... in effetti era mia intenzione cercare tra vecchi depliant.. mi hai risparmiato fatica..
al mio amico hanno chiesto 190euro .. in ogni caso che dici? è da preferire a quello G nuovo?
ohmy.gif blink.gif hmmm.gif ma tre metri inposizione macro.... texano.gif
boh...
Lambretta S
QUOTE(fraf5 @ Feb 15 2006, 06:26 PM)
ohmy.gif  grazie per la veloce e precisa risposta... in effetti era mia intenzione cercare tra vecchi depliant..  mi hai risparmiato fatica..
al mio amico hanno chiesto 190euro  .. in ogni caso che dici? è da preferire a quello G nuovo?
ohmy.gif  blink.gif  hmmm.gif  ma tre metri inposizione macro.... texano.gif
boh...


Prova a prenderli entrambi in mano e vedi la differenza il 75/300 pesa 850 grammi il 70/300 g esattamente la metà... qualcosa in meno ci sarà oltre alla ghiera dei diaframmi o no? Comunque 190 euro può essere il prezzo giusto se l'ottica è in condizioni buone priva di giochi strani e con la lente anteriore senza graffi... traguardatela senza montarla sulla fotocamera e vedete se c'è presenza di muffa e polvere all'interno... attenzione all'attacco filettato perché essendo molto sporgente è facile trovare esemplari con la filettatura piegata...

3 metri in macro non è un difetto è una particolarità... basta montare un tubo di prolunga da una quindicina di millimetri per ridurla notevolmente... fino a 200 mm se la cava molto bene... poi fisiologicamente la resa cala un pochino... molto utile l'attacco per il cavalletto che risulta anche abbastanza "bilanciato"... secondo me è una valida alternativa ai 70/300 attuali non viene più costruito perché non sarebbe competitivo nei confronti dell'80/200 bighiera per esempio...
fraf5
QUOTE(Lambretta S @ Feb 15 2006, 06:39 PM)
Prova a prenderli entrambi in mano e vedi la differenza il 75/300 pesa 850 grammi il 70/300 g esattamente la metà... qualcosa in meno ci sarà oltre alla ghiera dei diaframmi o no? Comunque 190 euro può essere il prezzo giusto se l'ottica è in condizioni buone priva di giochi strani e con la lente anteriore senza graffi... traguardatela senza montarla sulla fotocamera e vedete se c'è presenza di muffa e polvere all'interno... attenzione all'attacco filettato perché essendo molto sporgente è facile trovare esemplari con la filettatura piegata...

3 metri in macro non è un difetto è una particolarità... basta montare un tubo di prolunga da una quindicina di millimetri per ridurla notevolmente... fino a 200 mm se la cava molto bene... poi fisiologicamente la resa cala un pochino... molto utile l'attacco per il cavalletto che risulta anche abbastanza "bilanciato"... secondo me è una valida alternativa ai 70/300 attuali non viene più costruito perché non sarebbe competitivo nei confronti dell'80/200 bighiera per esempio...
*


ghiera diaframmi... baionetta in metallo... si certamente già sulla carta lo vedo sicuramente migliore del g...
ho già consigliato su come "ispezionarlo" ghiochi.. muffe... polvere.... non avevo pensato alla filettatura.... adesso lo informo anche su questo particolare...
purtroppo il mio amico non abita più nella mia zona.. e dovrà vederlo da solo..
comunque grazie!
saluti
giannizadra
Lo usavo spesso (non era mio) molti anni orsono.
Molto buono fino a 200m, non malvagio a 300mm.
Robusto e ben costruito.
Se non ha subìto danni, lo preferirei nettamente agli attuali 70-300, AF più lento a parte.
Carlo Macinai
Ottica che posseggo (doppione col 70-200 Vr) e che non venderei mai sotto i 250 € (ma, la mia, è praticamente nuova).

Se è in ordine è da prendere con serenità!

Ciao

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.