QUOTE(Lambretta S @ Feb 15 2006, 06:39 PM)
Prova a prenderli entrambi in mano e vedi la differenza il 75/300 pesa 850 grammi il 70/300 g esattamente la metà... qualcosa in meno ci sarà oltre alla ghiera dei diaframmi o no? Comunque 190 euro può essere il prezzo giusto se l'ottica è in condizioni buone priva di giochi strani e con la lente anteriore senza graffi... traguardatela senza montarla sulla fotocamera e vedete se c'è presenza di muffa e polvere all'interno... attenzione all'attacco filettato perché essendo molto sporgente è facile trovare esemplari con la filettatura piegata...
3 metri in macro non è un difetto è una particolarità... basta montare un tubo di prolunga da una quindicina di millimetri per ridurla notevolmente... fino a 200 mm se la cava molto bene... poi fisiologicamente la resa cala un pochino... molto utile l'attacco per il cavalletto che risulta anche abbastanza "bilanciato"... secondo me è una valida alternativa ai 70/300 attuali non viene più costruito perché non sarebbe competitivo nei confronti dell'80/200 bighiera per esempio...
ghiera diaframmi... baionetta in metallo... si certamente già sulla carta lo vedo sicuramente migliore del g...
ho già consigliato su come "ispezionarlo" ghiochi.. muffe... polvere.... non avevo pensato alla filettatura.... adesso lo informo anche su questo particolare...
purtroppo il mio amico non abita più nella mia zona.. e dovrà vederlo da solo..
comunque grazie!
saluti