Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
akeley
Salve a tutti, da qualche mese sono in possesso di una D5100, comprata con l'ottica kit 18-55, adesso vorrei qualcosa di meglio, solo che, nella marea di ottiche che ci sono in giro non so come orientarmi. Io porto la macchina sempre con me (o quasi), non ho esigenze specifiche, mi piace catturare immagini e può succedere in strada, in montagna, al mare, in casa. Passo dai ritratti agli still life, dalla strada ai paesaggi più classici. So che per ogni genere di foto servirebbe qualcosa di specifico,ma già comprare la reflex mi ha svenato un po'. Mi piacerebbe dunque avere un tutto fare ed un medio tele. Potreste aiutarmi nella scelta?
Grazie!
Enrico_Luzi
in casa nikon meglio del 18-55:
16-85
24-85
24-120 f4
luca.alegiani
QUOTE(akeley @ Oct 23 2012, 02:59 PM) *
Salve a tutti, da qualche mese sono in possesso di una D5100, comprata con l'ottica kit 18-55, adesso vorrei qualcosa di meglio, solo che, nella marea di ottiche che ci sono in giro non so come orientarmi. Io porto la macchina sempre con me (o quasi), non ho esigenze specifiche, mi piace catturare immagini e può succedere in strada, in montagna, al mare, in casa. Passo dai ritratti agli still life, dalla strada ai paesaggi più classici. So che per ogni genere di foto servirebbe qualcosa di specifico,ma già comprare la reflex mi ha svenato un po'. Mi piacerebbe dunque avere un tutto fare ed un medio tele. Potreste aiutarmi nella scelta?
Grazie!

su dx hai ampia scelta: 16-85, 18-70, 18-105, 18-135, 18-200, fino ad arrivare al top, ossia il 17-55 f/2.8.
sta quindi a te in base alle tue finanze quale scegliere.
se devi contenere la spesa, usato intorno ai 120 euro si trova spesso il 18-70, che è un buon compromesso, ma non ti fa fare un sostanziale passo in avanti rispetto al 18-55 (in termini di costruzioni già c'è una certa differenza, calcola che all'epoca della d70 ero lo zoom da kit: mica male!).
io punterei almeno al 16-85 (che ha ben altri costi anche nell'usato) per avere anche un buon grandangolo.
valerio.oddi
La scelta dipende dal budget a disposizione, io comunque ti consiglierei come tuttofare il 16-85, ottimo come versatilità e qualità, anche se il prezzo è un po' alto (tra 350 e 400 usato) e come medio tele l'85 f1,8, anche per questo metti in conto un 300-350€ circa (sempre usato), oppure se ti basta come angolo l'economicissimo (e sempre ottimo) 50mm.
marcello76
Ma come versatilita' ti direi di prendere un 18-200 e poi vedendo le focali piu' utilizzate decidi un fisso da abbinare
akeley
Grazie ragazzi, è proprio il prezzo che mi frena. Ho capito che se voglio la qualità devo spendere :-(. Spero di trovare qualcosa tra l'usato dunque.
marco98.com
Hai detto bene!
Grazmel
Tuttofare 18-200 o 18-300, ma costano non proprio poco, e non hai tutta questa qualità in più.
Secondo me la scelta migliore e più economica, potrebbe essere un 16-85 usato + un 70-300 usato...dovrebbero costarti circa come un 18-300 nuovo, ma avresti molta più qualità a mio avviso wink.gif

Graziano
hroby7
QUOTE(akeley @ Oct 23 2012, 02:59 PM) *
Mi piacerebbe dunque avere un tutto fare ed un medio tele.
Grazie!


16-85 + 50 (1.4 o 1.8)

Ciao
Roberto
marco98.com
16-85mm VR USATO
50mm 1.8G NUOVO
35mm 1.8G USATO

e vai sul sicuro...


Marco
Grazmel
QUOTE(marco98.com @ Oct 23 2012, 06:46 PM) *
16-85mm VR USATO
50mm 1.8G NUOVO
35mm 1.8G USATO

e vai sul sicuro...
Marco


Buon suggerimento, ma sul 35 visto che usato ci risparmi solo 50 euro, tanto vale nuovo wink.gif IMHO
Graziano
akeley
Sono comunque orientato di cominciare con un fisso, credo che per la maggioranza dei miei scatti possa andare, vediamo se sarà un 50mm oppure un 35mm. Poi appena metto da parte qualche euro passerò al medio tele. Ragazzi, ma, capita anche a voi di sentire quella frenesia irresistibile di passare a qualcosa di meglio.. o succede solo a me?
marco98.com
E' questo che fa passare a una FF!!!!! messicano.gif messicano.gif
hroby7
QUOTE(akeley @ Oct 23 2012, 07:08 PM) *
capita anche a voi di sentire quella frenesia irresistibile di passare a qualcosa di meglio..?


Attualmente non ho di questi problemi. Io ho già il meglio


Il meglio che mi posso permettere biggrin.gif

Roberto
marcello76
QUOTE(akeley @ Oct 23 2012, 07:08 PM) *
Sono comunque orientato di cominciare con un fisso, credo che per la maggioranza dei miei scatti possa andare, vediamo se sarà un 50mm oppure un 35mm. Poi appena metto da parte qualche euro passerò al medio tele. Ragazzi, ma, capita anche a voi di sentire quella frenesia irresistibile di passare a qualcosa di meglio.. o succede solo a me?

Non si chiama frenesia chiamiamo le cose con il loro nome.......si chiama SCIMMIA messicano.gif che "sale sale e fa male..al portafoglio"
akeley
meno male ;-)) pensavo di essere il solo!!
macromicro
QUOTE(akeley @ Oct 23 2012, 07:33 PM) *
meno male ;-)) pensavo di essere il solo!!

rassicurati, non sei il solo; il problema, di base, è riuscire a darsi una regolata, nel senso di limitarsi
marco98.com
Quello di passare a una FF era solo un esempio... messicano.gif rolleyes.gif


... che in fondo tutti vogliamo laugh.gif
lucamontipo
QUOTE(marco98.com @ Oct 23 2012, 07:12 PM) *
E' questo che fa passare a una FF!!!!! messicano.gif messicano.gif


Esatto!!!
Dopo che ho preso la d700 ho visto la luce.. (ovviamente a livello personale!!!)

cmq ti consiglio vivamente il 35mm f1,8 che per quello che costa e per quanto pesa è davvero un tuttofare notevole!
altanico
confermo per il 35mm. vedrai che farai fatica a staccarlo poi :-)
marco98.com
Io di solito non stacco mai il 16-85... messicano.gif
akeley
Si! Credo proprio che sarà il 35mm il mio prossimo acquisto.. per la FF c'è tempo ;-)
marco98.com
Ci stavo pensando su anche io per comprare il 35 1.8
akeley
Il 16-85 anche usato costa un bel po'... al momento non me lo posso permettere
marco98.com
Dando il mio 18-55 l' ho preso a 300 caffè...
akeley
da me il caffè lo vendono a 50 centesimi, se anche da te ha questo prezzo...allora va benissimo wink.gif
marco98.com
No, a Caravaggio a 1 euro... Comunque li vale tutti wink.gif (300 euro..)
akeley
lo sospettavo grazie.gif
marco98.com
Dopo aver riprovato il 18-55 di un mio amico mi sono tenuto ancora più stretto il 16-85 messicano.gif
akeley
e ci credo wink.gif
fabio aliprandi
Giusto per non andare OT, hai provato a scattare con il 18-55 a focale 35 e focale 50? Quale usi più spesso? Quello ti aiuterà a capire se acquistare il 35mm oppure il 50mm. Ti consiglio di prenderli nuovi, anche perchè la differenza usato/nuovo per questi due fissi non scende di molti ed è più conveniente prenderlo nuovo aggiungendo 50/60€ in più.
valerio.oddi
Considerando il fattore dx al "normale" (50mm equivalenti) si avvicina di più il 35mm, ma anche il 28 su dx ha il suo perchè (non ti dico l'ultimo 1,8 che costicchia abbastanza, ma un "vecchio" AFD 2,8 lo prendi intorno ai 200 caffè ed è un'ottima lente.
akeley
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 24 2012, 10:59 AM) *
Giusto per non andare OT, hai provato a scattare con il 18-55 a focale 35 e focale 50? Quale usi più spesso? Quello ti aiuterà a capire se acquistare il 35mm oppure il 50mm. Ti consiglio di prenderli nuovi, anche perchè la differenza usato/nuovo per questi due fissi non scende di molti ed è più conveniente prenderlo nuovo aggiungendo 50/60€ in più.


Generalmente scatto tra i 20 ed i 55. Il fatto è che con la pellicola usavo il 50mm per tutto e stavo comodo e ci facevo tutto, mi piacerebbe riprovare quelle sensazioni. Il mettere a fuoco da zero all'infinito.
marco98.com
Cosa vuole dire OT e TA? Scusate per l' ennesima volta della mia ignoranza dei termini... hmmm.gif
dvdmlk
QUOTE(valerio.oddi @ Oct 24 2012, 11:54 AM) *
Considerando il fattore dx al "normale" (50mm equivalenti) si avvicina di più il 35mm, ma anche il 28 su dx ha il suo perchè (non ti dico l'ultimo 1,8 che costicchia abbastanza, ma un "vecchio" AFD 2,8 lo prendi intorno ai 200 caffè ed è un'ottima lente.



Concordo pienamente sulla focale 28 su DX la trovo perfetta!
Il mio excursus è stato 35 1.8 (fantastico ma l'ho trovato un po lungo...), allora gli ho affiancato un 28 AFD 2.8 (focale perfetta, resa buona (migliore quella del 35 per i miei gusti) , ma il F2.8 in interni non era il massimo)... quindi venduti entrambi e ho preso il 28 1.8 G ... un altro mondo )l'ho trovato usato a 500 euro... una bella cifra... ma tornando indietro aspetterei senza comprare 35 1.8 e 28 2.8 fino a quando mi sarei potuto permettere il 28 1.8 (che tra le altre cose è FX) e in un eventuale futuro passaggio a FX il grandangolo è già nello zaino...

Ciao
Davide
Cesare44
QUOTE(marco98.com @ Oct 24 2012, 12:52 PM) *
Cosa vuole dire OT e TA? Scusate per l' ennesima volta della mia ignoranza dei termini... hmmm.gif

ti rispondo io:

O.T. sta per Off Topic, (fuori tema) T.A. invece vuol dire Tutta Apertura ed è riferito al diaframma di un obiettivo qualunque.

ciao
marco98.com
Grazie mille!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.