Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maxmirtillo
ciao a tutti
ieri purtoppo mi è caduta la d90, si sono rotte le alette di plastica dell obbiettivo ( nikkor 18/105) che servono a bloccare l'obbiettivo al corpo macchina, vedo che ci sono delle viti, presumo quindi che si possa cambiare? domanda: posso farlo da solo? se si dove prendo il pezzo? altrimeti devo rivolgermi a un negozio? grazie mille
M
Enrico_Luzi
solo in assistenza
Antonio Canetti
QUOTE(maxmirtillo @ Oct 24 2012, 09:39 AM) *
domanda: posso farlo da solo? dipende molto dalla tua manualità ed esperienza puoi vedere qua come si fa:
https://www.youtube.com/watch?v=I-qwye3EkC0

se si dove prendo il pezzo? su internet con una buona ricerca lo trovi facilmente, non ti metto un link perchè voglio che sia una tua responsabilità di ripararlo da solo, mentre consiglierei di rivolgersi all'assistenza.


Antonio
fabio aliprandi
Un tuo "fai da te" fatto male potrebbe anche compromettere l'attacco della stessa D90, oltre che dell'obiettivo. Ti consiglio vivamente di portarla in Assistenza, così puoi dormire sonni tranquilli.
Con i prezzi per quel tipo di danno non so purtroppo darti consigli.
ffrabo
ho avuto lo stesso problema con il 10-30 della 1, credevo che l'attacco fosse di metallo invece mi sempra di plastica.
L'obiettivo è da 3 giorni in L.T.R., ma ancora non è in riparazione. hmmm.gif
Maurizio Burroni
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 24 2012, 10:01 AM) *
Un tuo "fai da te" fatto male potrebbe anche compromettere l'attacco della stessa D90, oltre che dell'obiettivo. Ti consiglio vivamente di portarla in Assistenza, così puoi dormire sonni tranquilli.
Con i prezzi per quel tipo di danno non so purtroppo darti consigli.

Ma va .... solo svitare 3 o 4 viti e mettere quello nuovo . Anche un bambino lo può fare ....
fabio aliprandi
QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 24 2012, 04:44 PM) *
Ma va .... solo svitare 3 o 4 viti e mettere quello nuovo . Anche un bambino lo può fare ....


Sinceramente non se sono solo viti oppure è un miniblocco. Nel dubbio piuttosto mando in assistenza, almeno per il mio personale parere.
Maurizio Burroni
È veramente una sciocchezza . Svitando le viti togli l´anello . Sviti altre 2 vitine per il contatto elettrico , le riavviti su quello nuovo , riavviti quelle dell´anello e il gioco è fatto ! Voilá ....
Maurizio Burroni
Antonio sopra ha aggiunto il link del filmato che spiega come fare . Guardalo e giudica se è una cosa che riesci a fare . Meglio di così ....
serca63
QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 24 2012, 06:45 PM) *
Antonio sopra ha aggiunto il link del filmato che spiega come fare . Guardalo e giudica se è una cosa che riesci a fare . Meglio di così ....


Si è rotto anche sul mio 18-105 che usa mia figlia sulla D90. L'ho ordinato sulla baia a 6 € compresa spedizione. Un tentativo lo faccio, poi vi faccio sapere.
D'altronde credo che il prezzo in Ltr, tra spedizione, preventivo e lavoro corrisponda quasi al prezzo di un usato...
serca63
Arrivato dagli USA il pezzo di ricambio (6 euro compresa spedizione), cacciavite di precisione, 15 minuti e voilà, il 18-105 è come nuovo!
Impossibile danneggiarlo durante la riparazione, basta solo un po' di attenzione, soprattutto per non perdere le piccole viti.
Sergio
ffrabo
complimenti per il lavoro, bravo!!
Il mio 10-30 è ancora in LTR in attesa del ricambio.
serca63
QUOTE(ffrabo @ Nov 11 2012, 04:01 PM) *
complimenti per il lavoro, bravo!!
Il mio 10-30 è ancora in LTR in attesa del ricambio.



Grazie, ma è davvero semplice
marce956
Complimenti (in effetti bastava un po' di pazienza e manualità, come in tutte le cose del resto dry.gif ...)
serca63
QUOTE(ffrabo @ Nov 11 2012, 04:01 PM) *
complimenti per il lavoro, bravo!!
Il mio 10-30 è ancora in LTR in attesa del ricambio.



Scusate ma mi ha fatto un doppio post
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.