Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
serenightwing
...In realtà piango io. Ho un 18-105 che uso *praticamente* sempre e solo più come 105 che come 18 x°D
Fino a pochi giorni fa me ne ero fatta una ragione, e attribuivo questa cosa al fatto che forse le mie preferenze cadevano più su quel tipo di fotografia piuttosto che su paesaggi e blablabla. Poi però ho capito che forse non uso la parte "grandangolare" solo perché non la trovo abbastanza "spettacolare". Quindi da qui la necessità di abbinare al mio 18-105 un grandangolo. Il fatto è che sono andata a guardare i prezzi e mi è venuto un colpo al cuore. Preferirei spendere la cifra minore possibile, ma nel frattempo trovare qualcosa di buona qualità e che magari non mi toccherà cambiare nel tempo. So che è la cosa che vorrebbero tutti, solo che non riesco a trovare un compromesso. Ho letto varie recensioni sugli obiettivi più disparati, però c'è chi dice "bello", c'è chi dice "schifo". La cosa migliore sarebbe provarli. Ma dato che non si può, dovrò fare una scelta molto ponderata. Preferibilmente vorrei qualcosa con un peso decente. Mi spiego meglio: non credo che amerei un obiettivo particolarmente *PESANTE*. Preferirei, indicativamente, restare sul peso del 18-105 o, al massimo, poco di più. So anche che questo comporterà un abbassamento di qualità dell'obiettivo, che meno pesa e meno è resistente, e magari è fatto con plasticaccia. So che è una richiesta impossibile e utopica (si dice così, vero?), però non so davvero che pesci prendere, e non mi fido molto delle recensioni a giro per il web. Mi appello al vostro buonsenso!
Max Lucotti
tokina 12-24 wink.gif

Ciao

Max
Grazmel
O Sigma 10-20 wink.gif

Graziano
Patrizio Gattabria
Per una risposta più mirata sarebbe utile sapere il tuo budget..e se cerchi nuovo o usato.. smile.gif

Un saluto
Patrizio
INTEGREX
Se vuoi rimanere leggera, spendere poco, ed avere un grandangolo ti potrei consigliare o il Sigma 10-20 (versione f4-5,6) oppure i Tamron 11-18 o 10-24, questi ultimi costano meno di tutti (l'11-18 lo trovi solo usato che non è più in produzione), hanno una resa onesta a diaframmi chiusi, diciamo in linea col Sigma, a diaframmi aperti però perdono il confronto (specialmente il 10-24, l'11-18 che io ho provato è molto più costante nelle prestazioni)rispetto al 10-20.
Detto questo, io sono possessore di Tamron, e lo presi addirittura usato proprio per il tuo stesso motivo, ovvero budget basso.
Considerando che personalmente scatto sempre in piena luce uso il Tamron sempre tra f8 e f16 dove si comporta egregiamente sia come nitidezza che come distorsione aberrazioni cromatiche etc, altro discorso se lo vuoi usare a TA allora non è l'obiettivo adatto.

Nuovi import girano su questi prezzi:

Tamron 10-24: 400 euro
Sigma 10-20: 450 euro

usati:

Tamron 10-24 / 11-18 : 200-300 euro max
Sigma 10 - 20 : 300 - 400 euro max

Ora scegli a seconda del tuo budget
Fridrick
Sono stato più o meno nella tua stessa condizione.
Ho optato per un Tokina 12-24 II usato (390€). Ora dovresti trovarlo a meno 300-350€, ottima nitidezza e distorsione contenuta. Pecca un pò nel controluce.
serenightwing
QUOTE(INTEGREX @ Oct 25 2012, 11:17 AM) *
Se vuoi rimanere leggera, spendere poco, ed avere un grandangolo ti potrei consigliare o il Sigma 10-20 (versione f4-5,6) oppure i Tamron 11-18 o 10-24, questi ultimi costano meno di tutti (l'11-18 lo trovi solo usato che non è più in produzione), hanno una resa onesta a diaframmi chiusi, diciamo in linea col Sigma, a diaframmi aperti però perdono il confronto (specialmente il 10-24, l'11-18 che io ho provato è molto più costante nelle prestazioni)rispetto al 10-20.
Detto questo, io sono possessore di Tamron, e lo presi addirittura usato proprio per il tuo stesso motivo, ovvero budget basso.
Considerando che personalmente scatto sempre in piena luce uso il Tamron sempre tra f8 e f16 dove si comporta egregiamente sia come nitidezza che come distorsione aberrazioni cromatiche etc, altro discorso se lo vuoi usare a TA allora non è l'obiettivo adatto.

Nuovi import girano su questi prezzi:

Tamron 10-24: 400 euro
Sigma 10-20: 450 euro

usati:

Tamron 10-24 / 11-18 : 200-300 euro max
Sigma 10 - 20 : 300 - 400 euro max

Ora scegli a seconda del tuo budget


Beh, c'è da dire che se mi trovassi mai a fare foto in condizioni di luce scarsa non vorrei ritrovarmi una brutta sorpresa. Il fatto è che, da quanto ho potuto constatare sul web, gira voce che il Tamron abbia una buona nitidezza, cosa che invece il Sigma 10-20 pare che non abbia. È questo che non mi convince molto hmmm.gif

[OT: Comunque dovrò aspettare un bel po' per poterlo comprare, qualunque sia il budget. Se vi racconto come ho messo da parte i soldi per la D90 non ci credereste! (pochi avrebbero la mia stessa perseveranza x°D mettevo da parte i soldi che i miei genitori mi davano per la merenda a scuola, comprando sempre quella meno costosa e mettendo da parte il resto, non uscendo mai di casa, risparmiando anche il singolo centesimo e accumulando regali in denaro da parte di parenti! biggrin.gif e la cosa agghiacciante è che dovrò fare così anche per il nuovo obiettivo :( )]

QUOTE(Fridrick @ Oct 25 2012, 11:48 AM) *
Sono stato più o meno nella tua stessa condizione.
Ho optato per un Tokina 12-24 II usato (390€). Ora dovresti trovarlo a meno 300-350€, ottima nitidezza e distorsione contenuta. Pecca un pò nel controluce.


I Tokina li ho presi MOLTO in considerazione. Ma ho pianto quando ho visto il peso! Ho visto che anche il Tokina 11-16 è moooolto gettonato! In caso, tra i due, quale mi consigliereste?
Max Lucotti
QUOTE(serenightwing @ Oct 25 2012, 12:14 PM) *
I Tokina li ho presi MOLTO in considerazione. Ma ho pianto quando ho visto il peso! Ho visto che anche il Tokina 11-16 è moooolto gettonato! In caso, tra i due, quale mi consigliereste?



Ho avuto il primo, ho il secondo. Sono due ottime ottiche, il primo il migliore grandangolare economico per me.
Sono anche molto diverse, il 11-16 è luminoso(2,8) e quasi un fisso per lo stretto range di focale(e anche più caro...) , ma è terribilmente nitido, il migliore in nitidezza e si mangia pure il nikon 12-24 (che ho).
Quindi se non ti serve il 2,8 e vuoi risparmiare.. la risposta la sai... ed è quella che ho scritto più su.

Ciao

Max
danielg45
Aggiungi l'ottimo samyang 14mm f2.8 manual focus con chip. 330€ ca.molto nitido ma distorce molto. Ottimo se in previsione fx. Il mio prossimo.
Fridrick
QUOTE(serenightwing @ Oct 25 2012, 12:14 PM) *
Beh, c'è da dire che se mi trovassi mai a fare foto in condizioni di luce scarsa non vorrei ritrovarmi una brutta sorpresa. Il fatto è che, da quanto ho potuto constatare sul web, gira voce che il Tamron abbia una buona nitidezza, cosa che invece il Sigma 10-20 pare che non abbia. È questo che non mi convince molto hmmm.gif

[OT: Comunque dovrò aspettare un bel po' per poterlo comprare, qualunque sia il budget. Se vi racconto come ho messo da parte i soldi per la D90 non ci credereste! (pochi avrebbero la mia stessa perseveranza x°D mettevo da parte i soldi che i miei genitori mi davano per la merenda a scuola, comprando sempre quella meno costosa e mettendo da parte il resto, non uscendo mai di casa, risparmiando anche il singolo centesimo e accumulando regali in denaro da parte di parenti! biggrin.gif e la cosa agghiacciante è che dovrò fare così anche per il nuovo obiettivo :( )]
I Tokina li ho presi MOLTO in considerazione. Ma ho pianto quando ho visto il peso! Ho visto che anche il Tokina 11-16 è moooolto gettonato! In caso, tra i due, quale mi consigliereste?

Bah...con la d90 il 12-24 come peso non dovrebbe darti tanto fastidio. Non pesa tantissimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.