Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Perfect
Ciao a tutti,
sto cercando un obiettivo per ritratti. Lo userei con un esposimetro esterno.
Ho trovato un nikkor 105mm ais f2.5 e ci sto facendo un pensierino. So che perdo l'esposimetro e che non ho la MAF, ma i vecchi obiettivi mi piacciono molto per le loro tonalità. Sopratutto questo mi pare produca dei toni molto caldi.
Sapete darmi pareri in merito a quest'ottica? Tutto quello che dovrei sapere. L'ho trovata a 120 caffè.
O sarebbe meglio orientarmi su altri fissi? Se si, quali? Mi piacciono i primi piani molto stretti, e volevo un' ottica che superasse i 100mm.
Grazie a tutti coloro che spenderanno un po' del loro tempo per rispondermi.
Ciao, Giovanni
fabio aliprandi
Se conosci abbastanza bene l'inglese, ti consiglierei di leggere la recensione fatta da Ken Rockwell:

http://www.kenrockwell.com/nikon/105f25.ht

PS: quell'obiettivo mi fa impazzire, poi se non ricordo male era quello usato da Steve McCurry per la fotografia dell'Indiana.
truciolo56
Ken Rockwell è facoltativo (ogni tanto scrive cose che non corrispondono alle mie esperienze, mi pare un po' "pieno di pregiudizi" e approssimativo in molte recensioni...

Al contrario, io penso che il 105/2,5 AIs, al prezzo al quale è possibile trovarlo in ottimo stato, sia un acquisto pressoché obbligatorio se cerchi una focale simile, per la grande qualità che sfodera, per la plasticità dei ritratti; meccanicamente è dolcissimo e preciso, è leggero.
Ho persino l'impressione che sia meglio del fratellone f/1,8, che ha un mio amico che ne è "geloso", e non me lo ha lasciato abbastanza tempo per capire come trarne il meglio...
Puoi vedere di che è capace nel "club" relativo.

E' una delle due-tre ottiche di cui non mi disferò MAI.

Prendilo al volo!...

ciao
Marco
Perfect
Grazie Marco e grazie Fabio.
Mi sa che sarà il mio prossimo acquisto. Anche perchè mi servirà sopratutto indoor, in situazioni calme e controllate wink.gif
Ciao, Giovanni
fabio aliprandi
QUOTE(Perfect @ Oct 26 2012, 05:49 PM) *
Grazie Marco e grazie Fabio.
Mi sa che sarà il mio prossimo acquisto. Anche perchè mi servirà sopratutto indoor, in situazioni calme e controllate wink.gif
Ciao, Giovanni


Spero allora che la stanza sia bella grande, altrimenti ti sarà troppo lungo!
robermaga
QUOTE(Perfect @ Oct 26 2012, 05:49 PM) *
Grazie Marco e grazie Fabio.
Mi sa che sarà il mio prossimo acquisto. Anche perchè mi servirà sopratutto indoor, in situazioni calme e controllate wink.gif
Ciao, Giovanni

Questo è il Club, di recentissima formazione non ostante l'ottica non sia proprio nuova.
http://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikkor_...25-t280117.html
Ma informazioni maggiori li puoi trovare nel Club dei vecchi Pre AI, AI, AIS.
Io lo uso su D200 (che non è la morte sua) e comunque ne sono contentissimo. A differenza di quello che si dice in giro è riduttivo considerarla un'ottica da ritratto, è' semplicemente perfetto in tutti i campi. Pur con i suoi anni la considero la migliore fra le mie 7 o 8 ottiche Nikkor.

Ciao
Roberto
Perfect
QUOTE(robermaga @ Oct 26 2012, 07:32 PM) *
Questo è il Club, di recentissima formazione non ostante l'ottica non sia proprio nuova.
http://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikkor_...25-t280117.html
Ma informazioni maggiori li puoi trovare nel Club dei vecchi Pre AI, AI, AIS.
Io lo uso su D200 (che non è la morte sua) e comunque ne sono contentissimo. A differenza di quello che si dice in giro è riduttivo considerarla un'ottica da ritratto, è' semplicemente perfetto in tutti i campi. Pur con i suoi anni la considero la migliore fra le mie 7 o 8 ottiche Nikkor.

Ciao
Roberto


Grazie Roberto,
ho visto moltissime foto fatte con quest'ottica, e mi ha conquistato. Il modo in cui stacca il soggetto dallo sfondo è entusiasmante. Cosa che purtroppo l'85 f1.8 non mi trasmette. Poi per carità è tutto relativo e nelle mani di chi adopera questi apparecchi.
Purtroppo l'obiettivo che avevo trovato, si sta rivelando una probabile truffa dry.gif
Avevo pensato ad alternative come il sammy 1.4, ma preferirei rimanere in casa Nikon.
L'85 f1.4 nikkor per adesso è solo un sogno
danielg45
QUOTE(Perfect @ Oct 26 2012, 07:40 PM) *
Grazie Roberto,
ho visto moltissime foto fatte con quest'ottica, e mi ha conquistato. Il modo in cui stacca il soggetto dallo sfondo è entusiasmante. Cosa che purtroppo l'85 f1.8 non mi trasmette. Poi per carità è tutto relativo e nelle mani di chi adopera questi apparecchi.
Purtroppo l'obiettivo che avevo trovato, si sta rivelando una probabile truffa dry.gif
Avevo pensato ad alternative come il sammy 1.4, ma preferirei rimanere in casa Nikon.
L'85 f1.4 nikkor per adesso è solo un sogno

Guarda io ho d90 e l'ho preso circa 5 mesi fa sulla baia tedesca. Sembra nuovo. Non avendo esposimetro la maf e' problematica. Comunque ame piacciono i colori che non riscontro in altre lenti. La uso poco appunto perché problematico nella messa a fuoco su dx. Comunque assieme al 180mm la considero un ottica incedibile. Ti posto una delle prime foto fatte a maggio.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 6.2 MB
Gian Carlo F
sulle sue qualità non ci sono dubbi è uno dei migliori mediotele mai prodotti da Nikon, inoltre è nitidissimo soprattutto alle grandi distanze.
Considera però che:
- perdi l'esposimetro
- metti a fuoco con difficoltà
- per il ritratto in DX è un po' lungo
Ma se un domani tu pensassi di passare al FX.... compralo al volo.

gp700
Non e' pazza come idea,prenderesti l'ottica meglio riuscita delle ottiche manuali nikkor,sulla D90 potresti utilizzare l'istogramma per l'esposizione, poi ti diro con un po di pratica tempo e diaframma lo trovi anche a occhio il resto lo fai in PP
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
VinMac
Riprendo dalla scheda del "Centro Studi" di "Progresso Fotografico" a suo tempo (molti anni fa, sig!) pubblicata.
Qualità/Nitidezza: Giudizio Ottimo. La resa è buona alla massima apertura, per diventare subito ottima ad /f. 4; inoltre si mantiene tale sino ad /f. 11 per scendere a buona ad /f. 16 e discreta ad /f. 22
Distorsione: Giudizio Ottimo. Il test registra una distorsione a barilotto, che inizia impercettibilmente a circa 15 mm dal centro ed arriva solo all'1% ai bordi
Vignettatura: Giudizio Molto Buono. Perde ai bordi 0,7 EV
Diaframma: Giudizio Molto Buono. Sottoespone di 0,1 EV a /f. 2,5 e sovraespone mediamente di 0,3 EV da /f. 4 a /f. 16. Precisione assoluta su /f. 22
Giudizio complessivo: "E' un obiettivo dotato di una nitidezza molto buona, specie alla massima apertura. Perfetta la correzione della distorsione e contenuta la vignettatura"
Io lo possiedo da molti anni e, ovviamente, ne sono pienamente soddistatto!
Buona Nikon a tutti
Vincenzo
danielg45
QUOTE(danielg45 @ Oct 26 2012, 08:30 PM) *
Guarda io ho d90 e l'ho preso circa 5 mesi fa sulla baia tedesca. Sembra nuovo. Non avendo esposimetro la maf e' problematica. Comunque ame piacciono i colori che non riscontro in altre lenti. La uso poco appunto perché problematico nella messa a fuoco su dx. Comunque assieme al 180mm la considero un ottica incedibile. Ti posto una delle prime foto fatte a maggio.
Visualizza sul GALLERY : 6.2 MB

Aggiungo: in attesa di una fx (d600 n.d.r.) lo acquistai. Con l'fx risorgerà al suo splendore originario. Attento a non diventare feticista con gli AIs.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Perfect
Be' che dire... grazie a tutti per i consigli e le immagini postate.
Spero di trovarne uno presto, visto che quello che avevo adocchiato pare essersi rivelato una truffa.
Sto apesttando che arrivi anche l'esposimetro esterno. Inoltre per ritratti col flash, ci sarà da regolare più quest'ultimo che l'obiettivo.
Per la MAF mi era balenato per la testa di prendere un vetrino con immagine spezzata, ma non vorrei poi scurire l'ottica.
Un saluto a tutti,
Giovanni
robermaga
QUOTE(Perfect @ Oct 26 2012, 07:40 PM) *
Grazie Roberto,
ho visto moltissime foto fatte con quest'ottica, e mi ha conquistato. Il modo in cui stacca il soggetto dallo sfondo è entusiasmante. Cosa che purtroppo l'85 f1.8 non mi trasmette. Poi per carità è tutto relativo e nelle mani di chi adopera questi apparecchi.
Purtroppo l'obiettivo che avevo trovato, si sta rivelando una probabile truffa dry.gif
Avevo pensato ad alternative come il sammy 1.4, ma preferirei rimanere in casa Nikon.
L'85 f1.4 nikkor per adesso è solo un sogno

Guarda che si trova alquanto facilmente nell'usato, basta non avere fretta. Nelle aste in baia ne capita uno a settimana e la baia americana a volte ne è piena, tanto da scegliere. Nei negozi fisici un po' meno, ma si trova. Il fatto è che sta vivendo una seconda giovinezza e ora è difficile trovarlo intorno ai 150. Un paio di anni fa si trovava fra i 120 e i 150, ma per la seconda cifra a volte era immacolato. Secondo me non ci sono 85 o Sammy che tengono...... messicano.gif .

Ciao
R.
dvdmlk
Ciao!
Anche io ho una d90 ed ho avuto la tua stessa idea per completare (per il momento.... Visto che la scimmia è sempre in agguato!!!) il mio corredo

Scelta rafforzata dalla mia volontà di passare presto a Fx (d600) e dalla possibilità di montarla anche su una datata ma divertentissima nikkormat ftn...

L unica cosa che Fatico a trovarla sotto i 200 euro... Ma aspetto con pazienza una buona occasione...

Davide
Gian Carlo F
QUOTE(dvdmlk @ Oct 27 2012, 07:43 AM) *
Ciao!
Anche io ho una d90 ed ho avuto la tua stessa idea per completare (per il momento.... Visto che la scimmia è sempre in agguato!!!) il mio corredo

Scelta rafforzata dalla mia volontà di passare presto a Fx (d600) e dalla possibilità di montarla anche su una datata ma divertentissima nikkormat ftn...

L unica cosa che Fatico a trovarla sotto i 200 euro... Ma aspetto con pazienza una buona occasione...

Davide


lo trovi sui 170 euro in ottime condizioni, io lo ho acquistato e rivenduto attorno a quella cifra.
Ti/vi do un ulteriore consiglio: cercate un AI, è come l'AIS ma è più robusto, ha un paraluce + efficiente ed ha le lamelle del diaframma arrotondate, occorre controllare solo che l'elicoide non si sia indurito.
a.mignard
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 27 2012, 10:03 AM) *
lo trovi sui 170 euro in ottime condizioni, io lo ho acquistato e rivenduto attorno a quella cifra.
Ti/vi do un ulteriore consiglio: cercate un AI, è come l'AIS ma è più robusto, ha un paraluce + efficiente ed ha le lamelle del diaframma arrotondate, occorre controllare solo che l'elicoide non si sia indurito.


guru.gif

Normalmente per certe informazioni guardo photosyntesis o Rorslett...
Ma tu per gli AI e AIs sei guru.gif la fonte di riferimento guru.gif

Grazie per i tuoi contributi...

danielg45
Il bello dell'Ais e' che ha il paraluce incorporato che fuoriesce.
robermaga
QUOTE(danielg45 @ Oct 27 2012, 05:17 PM) *
Il bello dell'Ais e' che ha il paraluce incorporato che fuoriesce.

Si, concordo. Io ho cercato e preso solo quello benché pure l'AI abbia i suoi vantaggi. Ma trovo di enorme utilità, il paraluce built-in. C'è chi dice sia meno funzionale, ma la sua praticità è impagabile. Dispiace solo che i tele più recenti non lo adottino più (insieme a molte altre cose utili).

Ciao
Roberto
Perfect
Bene, forse l'ho trovato.
Vado a prenderlo giovedì. Dalle foto sembra tenuto molto bene.
Potete darmi consigli su cosa controllare prima di acquistarlo? Posso fare uno scatto che mi aiuti a vedere qualche difetto tipico di questa lente?
Grazie a tutti!
danielg45
QUOTE(Perfect @ Oct 28 2012, 10:56 AM) *
Bene, forse l'ho trovato.
Vado a prenderlo giovedì. Dalle foto sembra tenuto molto bene.
Potete darmi consigli su cosa controllare prima di acquistarlo? Posso fare uno scatto che mi aiuti a vedere qualche difetto tipico di questa lente?
Grazie a tutti!

Lo metti in controluce e guarì le lenti che non abbiano funghi polvere eccessiva strisci. Io sl mio AIs ho un piccolo seghetto sulla lente davanti ma assolutamente irrilevante. Controlla la ghiera diaframmi scatti bene sui vari diaframmi , lo stesso per la messa a fuoco. Fai una prova con d90 in M naturalmente.
Gian Carlo F
QUOTE(a.mignard @ Oct 27 2012, 02:38 PM) *
guru.gif

Normalmente per certe informazioni guardo photosyntesis o Rorslett...
Ma tu per gli AI e AIs sei guru.gif la fonte di riferimento guru.gif

Grazie per i tuoi contributi...


esagerato!!!! messicano.gif

comunque grazie per il complimento smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.