Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dariadirito
Salve a tutti , sono nuova nel forum e ho da pochi mesi acquistato la mia prima reflex. Ho una nikon 3200 con un obiettivo 18-105mm...Vorrei acquistare un altro obiettivo con un maggiore zoom...sono indecisa tra 55-300 e 70-300 ...quale dite di prendere ?? e che marca ?? quello che già ho è nikkor !
fabio aliprandi
NON ti consiglio il Nikkor 70-300 non VR, perchè lo butteresti dopo 10 giorni e non avresti l'autofocus con il tuo corpo macchina, se non erro.
Due possibili soluzioni a mio parere:
- Tamron 70-300 VC (stabilizzato) con un prezzo inferiore al Nikkor VR.
- Nikkor 70-300 VR (stabilizzato) sui 500€ nuovo.
Ti consiglio quest'ultimo perchè, non ce l'ho ma l'ho provato, ha una nitidezza e stabilità sensazionale.
Il Tamron, dalle recensioni dicono che è un buon obiettivo, ma non l'ho mai provato.
ribaldo_51
be, il 70-300/4.5-5.6 VR Nikkor ha un buon rapporto qualità/prezzo anche se non è luminosissimo. Io lo uso molto e se non ci sono problemi di scarsa illuminazione fa in pieno il suo lavoro.
Grazmel
Dovresti precisare quanto sei disposta a spendere al massimo (altrimenti la lista è lunga e varia tongue.gif ) e che tipo di foto vuoi fare.

Graziano smile.gif
dariadirito
QUOTE(Grazmel @ Oct 26 2012, 05:09 PM) *
Dovresti precisare quanto sei disposta a spendere al massimo (altrimenti la lista è lunga e varia tongue.gif ) e che tipo di foto vuoi fare.

Graziano smile.gif

Posso spendere fino a 500 euro smile.gif
ribaldo_51
QUOTE(dariadirito @ Oct 26 2012, 05:48 PM) *
Posso spendere fino a 500 euro smile.gif

per conto mio non avrei eccessivi dubbi: 70-300/4.5-5.6 VR Nikkor il prezzo dovrebbe essere lì.
Grazmel
Anche io direi 70-300, senza dubbio è il migliore dei due wink.gif
In alternativa, ancora migliore e ben più luminoso, potresti cercare il Tamron 70-200 2.8, nuovo dovrebbe essere sui 650 euro, ma se lo trovi usato stai nel tuo budget smile.gif

Graziano
cranb25
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 26 2012, 05:08 PM) *
NON ti consiglio il Nikkor 70-300 non VR, perchè lo butteresti dopo 10 giorni e non avresti l'autofocus con il tuo corpo macchina, se non erro.
Due possibili soluzioni a mio parere:
- Tamron 70-300 VC (stabilizzato) con un prezzo inferiore al Nikkor VR.
- Nikkor 70-300 VR (stabilizzato) sui 500€ nuovo.
Ti consiglio quest'ultimo perchè, non ce l'ho ma l'ho provato, ha una nitidezza e stabilità sensazionale.
Il Tamron, dalle recensioni dicono che è un buon obiettivo, ma non l'ho mai provato.

Quoto sono validi entrambi,io mi trovo ottimamente col tamron
Buon acquisto
Stefano
dariadirito
mi chiarite un pò le idee... che differenza c'è tra il nikkor 55-300 e il 70-300? non è più conveniente acquistare il 55? costa anche 180 euro in meno...
marco98.com
All' atto pratico il 15mm in meno non si nota neanche per un teleobiettivo . Se vai di nikon 70-300 VRII, come ho fatto io per 600 caffè in un negozio fisico (se vedi su amazzonia magari anche meno), sei apposto; in più se lo devi rivendere non hai la preoccupazione della svalutazione, come succede al tamron. Una cosa ho notato sul mio 70-300 e volevo chiedere ai possessori di questo obiettivo se confermano il mio (piccolo) problema: noto che è presente un po' di aberrazione cromatica su tutto il range focale. E' una cosa anomala o capita anche a voi? Per tutto il resto è un 'obiettivo fantastico, contando anche il rapporto qualità/prezzo...




Marco
marco98.com
Noto con piacere che hai anche (se non mi sbaglio) una f50! La mia adesso è in riparazione per un malfunzionamento... laugh.gif
edate7
La differenza tra il 55-300 e il 70-300, a parte il prezzo, è che il primo è DX, il secondo è FX. Il 70-300 lo puoi usare su TUTTE le reflex Nikon, il secondo solo sulle DX. Se un domani, passassi al pieno formato, non devi vendere l'ottica e ricomprarne un'altra. Insomma, ciò che spendi in più adesso, te lo ritrovi in futuro (se passi ad FX, eh!). Io ho avuto il 70-300 VR Nikkor, e devo dirti che è un buon obiettivo, dal rapporto qualità/prezzo strepitoso, a mio avviso.
Qualche foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 734.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 623.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Ciao
dariadirito
QUOTE(marco98.com @ Oct 30 2012, 09:15 PM) *
Noto con piacere che hai anche (se non mi sbaglio) una f50! La mia adesso è in riparazione per un malfunzionamento... laugh.gif

si è di mio padre smile.gif
marco98.com
QUOTE(dariadirito @ Oct 30 2012, 09:41 PM) *
si è di mio padre smile.gif



laugh.gif
dariadirito
QUOTE(marco98.com @ Oct 30 2012, 10:47 PM) *
laugh.gif

l'aberrazione cromatica è poca quindi ?? scusate le troppe domande !! ma non vorrei spendere tutti questi soldi per poi pentirmene!!
a.mignard
QUOTE(dariadirito @ Oct 30 2012, 10:49 PM) *
l'aberrazione cromatica è poca quindi ?? scusate le troppe domande !! ma non vorrei spendere tutti questi soldi per poi pentirmene!!


L'aberrazione cromatica è veramente molto presente soprattutto a 300mm... è il difetto più grosso di questo obiettivo.

Andrea
marco98.com
Resta comunque un ottimo obiettivo, a parer mio. Io la noto se ci zoommo al 100%, ma altrimenti nelle foto, ad esempio, stampate in 30 per 40 non si nota...


Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.